Il vostro cane ha il pelo un pò spento e poco lucido? Ci sono molti rimedi per renderlo splendente ed in perfetta forma. Tenete a mente che molto dipende da una giusta alimentazione e dallo stato di salute del cane: sono gli acidi grassi essenziali i responsabili dello stato ottimale del pelo dei nostri amici, che purtroppo non sempre vengono sintetizzati in modo corretto dall’organismo.
Una carenza di questi acidi provoca una cute secca e squamosa e un intenso prurito che spinge il nostro animale domestico a grattarsi fino a procurarsi delle piccole ferite che possono infettarsi e peggiorare la situazione. Tutto ciò comporta la caduta di pelo, gonfiore e arrossamenti. Diventa allora necessario introdurre nell’alimentazione dei nostri animali domestici gli acidi grassi, attraverso la somministrazione di integratori che contengono acido gamma linolenico (GLA).
Il GLA è un acido grasso omega-6 che si trova in natura negli oli naturali di semi di piante e di borragine nelle carni e negli estratti di pesce. Per rendere il pelo di cani e gatti lucido, folto e pulito basta frizionarlo con acqua e aceto di mele (un cucchiaio in una tazza). Metodo che si è dimostrato efficacissimo sul manto dei gatti persiani. Se il pelo è opaco, possiamo renderlo lucido anche mettendo in infusione, per circa dieci minuti, un cucchiaino di rosmarino (fresco o essiccato) in mezzo litro di acqua bollente.