In un video, la pazienza del signor cane Pastore Tedesco, esempio per gli esseri umani

Ma chi lo ha detto che cani e gatti insieme non possono stare? Questo video è una chiara dimostrazione che la realtà è un’altra. Già in altre occasioni abbiamo anche parlato di consigli per la pacifica convivenza dei cani e dei gatti e le vostre testimonianze quotidiane su questo sito e la nostra pagina di facebook ci dimostrano che effettivamente cani, gatti ed altri animali domestici possono tranquillamente crescere insieme e convivere. In realtà, questo filmato di 4 minuti di “torture” da parte di un micio al signor cane Pastore Tedesco però ci spinge anche ad altre considerazioni.

Pitbull contro pappagallino

Sembra proprio che questo impavido pappagallino non conosca la paura: si avvicina sfrontato ad un cane di razza pitbull che sulle prime non sembra molto interessato a lui. I due si scrutano e si annusano, ma il pitbull pare poco convinto: cosa mai vorrà questo piccolino senza pelo ma con tante piume e un becco colorato?

Quando l’idroterapia salva un gatto investito

Gatto salvato con idroterapia

Gatto salvato con idroterapiaLo scricciolo che nuota, anzi che viene aiutato a nuotare, in piscina si chiama Tootsie è un micio nero che, grazie all’idroterapia ha superato un momento molto difficile. Finito sotto le ruote di un’auto nel 2009 è stato lasciato a morire in strada. Una volta salvato la sua padrona, Sue Wilson, ha sentito i pareri di molti veterinari, la risposta era sempre una sola: Tootsie non avrebbe camminato mai più.

La totale frantumazione della sua zampina destra aveva pregiudicato la possibilità di poter camminare, l’unico consiglio ricevuto dalla signora Wilson è stato quello di sopprimerlo.

Giornata degli Animali: le iniziative ENPA su tutto il territorio italiano

Gli animali domestici, si sa, a noi fanno festa ogni giorno, ma ci stiamo avvicinando ad eventi particolari per loro. Il 4 Ottobre come sapete, si celebrerà infatti la Giornata Mondiale degli Animali, ma ancora prima, da più di 10 anni, l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali Onlus) organizza per l’1 ed il 2 Ottobre la GdA, la Giornata degli animali, semplicemente, su tutto il territorio italiano. L’associazione in questa occasione sarà infatti presente in oltre 200 piazze, promuovendo una serie di iniziative da sviluppare. E per il 2011? Un problema molto sentito, ovunque: la creazione di ambulatori veterinari per il pronto soccorso animale.

Sarano: colonia felina in pericolo

gatti

Una colonia felina che si trova all’interno dell’asilo di Susegana, rischia di avere serie difficoltà ed è in pericolo: si tratta di una colonia di venti gatti, tutti sterilizzati e vaccinati che purtroppo non sono più benvoluti dai genitori dell’asilo dove sono da sempre ospitati. Il tuto è iniziato pochi mesi fa, quando ad occuparsi della colonia felina ci pensava un signore anziano del posto, che purtroppo è venuto a mancare: da quel momento è iniziata una vera e propria lotta anti-colonia. Adriano De Stefano responsabile dell’Enpa di Sarano spiega:

Pillole educazione cinofila: come comportarsi difronte ad un cane aggressivo

Cane aggressivo

Lo si prende da piccolo o magari lo si adotta da grande dopo averlo preso per strada, i primi giorni si comporta molto bene e poi, nella sua mente, scatta un’autodifesa che lo posta ad avere un comportamento che può trasformarsi in pericoloso. Il cane eredita diversi geni dai genitori che, insieme all’educazione che riceve dal padrone e da altri cani e dalle esperienze ne forgiano il carattere ed i comportamento, cosa fare se Fido diventa aggressivo?

Gatti: conseguenze della sterilizzazione

In Italia i gatti domestici sono circa sette milioni: di questi gli ultimi dati affermano che ben uno su due è sterilizzato. Si tratta di una percentuale molto elevata, che ha portato i proprietari di gatti sterilizzati ad essere maggiormente coscienti delle problematiche che potrebbero sorgere di conseguenza all’intervento di sterilizzazione del proprio pelosino. Infatti tra gli effetti che un simile intervento può causare dobbiamo ricordare l’insorgenza di problemi al tratto urinario, una possibile perdita di vitalità ed in particolare il temutissimo sovrappeso.

Il traffico di animali da compagnia è reato: un manuale spiega i contenuti della legge 201/2010

Il traffico illecito di animali da compagnia è un reato, sancito dalla legge 201/2010. Non tutti lo sanno, benché questa estate nel nostro Paese si sia assistito alla prima condanna al riguardo. Nella giornata di ieri è stato presentato un manuale per l’applicazione della nuova legge. Il volume, dal titolo “Procedure per l’esecuzione dei controlli nella movimentazione comunitaria di cani e gatti” è rivolto a medici veterinari, ufficiali e forze dell’ordine ed è stato redatto dalla LAV, dal Ministero della Salute e dalla FNOVI in collaborazione con la Polizia di Stato ed il patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri e del Turismo.

La storia: il gatto che aspetta la padrona alla stazione

Oggi vi raccontiamo un’altra bella storia che ha  come protagonista un amico a quattro zampe, un micio per la precisione, di nome Greame: il micio in questione vive con la sua padrona, Nicole ed ha circa 12 anni, entrambi vivono a Melbourne, in Australia. Greame ogni mattina esce di casa e per ben due volte al girono si reca in stazione per accompagnare e riprendere Nicole, che lavora fuori città ed è una pendolare.

Pitbull cani pericolosi? In Australia inizia lo sterminio

Pitbull cane pericoloso

In Australia impazza la fobia per una razza che da noi è spesso considerata violenta e pericolosa mentre in America è utilizzata per la pet therapy, stiamo parlando dei Pitbull che rischiano la vita nel paese dei canguri dopo che una bambina di 4 anni è stata aggredita da un cane di questa razza.

Bologna: trovata area con animali abbandonati

Le guardie zoofile di Bologna, in collaborazione con il reparto di polizia giudiziaria della polizia municipale e i medici veterinari della Ausl, sono intervenute in un’area periferica della città, nei pressi di via Terracini, dove c’era una baracca abusiva con numerosi animali in stato di abbandono: si trattava in particolare di quattro cani meticci pitbull e undici gatti, tutti cuccioli.

Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali

Ci avviciniamo alle celebrazioni della Giornata Mondiale degli Animali e ci sembra dunque giusto raccontarvi della Dichiarazione Universale dei Diritti degli Animali. E’ stata sottoscritta a Parigi, presso la Sede dell’Unesco il 15 Ottobre del 1978. Lo scopo, delle tante associazioni che hanno partecipato alla stesura di questo importante documento era quello di fornire un vero e proprio codice etico, per stabilire quali diritti spettassero a tutti gli animali. Sono passati 33 anni e molte cose sono cambiate. Purtroppo però non abbastanza.

Video della settimana: il cane e il cervo

Ancora una volta gli animali ci sanno stupire, dimostrando tutto il loro amore e la loro tenerezza: questa volta il protagonista del nostro video settimanale è un simpatico cane di grossa taglia nero, che porta il nome di Pippin. Il migliore amico di Pippin però non è un altro cagnolino ma bensi un cervo femmina chiamata Kate.