Addome gonfio ed altri sintomi del blocco intestinale nel gatto

Un addome gonfio nel gatto può essere correlato ad un blocco intestinale. La causa più comune in questi casi riguarda un fecaloma (la pupù bloccata), oppure l’ingestione di un corpo estraneo (vere e proprie palle, grumi di pelo), ma non vanno dimenticate anche alcune patologie come i tumori e  la stenosi (restringimento) dell’ intestino tenue e crasso, le aderenze dopo un intervento chirurgico addominale, ernie inguinali, e l’intussuscezione, ovvero una condizione nella quale una parte di intestino penetra in un’altra ostruendolo. Un blocco intestinale può essere parziale o totale, completo.

Animali natalizi: ecco il video che fa impazzire il web

L’aria del Natale è sempre più frizzante: con l’avvicinarsi di una delle festività più amate, si moltiplicano i video divertenti presenti in rete. Il più popolare? Senza dubbio il Yodeling cat, il video che sta facendo impazzire il web, con il suo gatto natalizio impegnato a cantare la tradizionale melodia di Jingle Bells.

Gatto affetto da polidattilia salva il suo rifugio

La storia che vi raccontiamo è accaduta a Greendale nel Wisconsin, Stati Uniti. Riguarda un bel micio dal pelo lungo e tigrato di nome Daniel. Ha una caratteristica che lo contraddistingue dagli altri gatti: è affetto da polidattilia, una patologia genetica che  comporta lo sviluppo di più dita rispetto alla norma. Daniel infatti ha 26 dita anziché 18 sulle sue zampe. Ogni zampa anteriore del gatto solitamente ha 5 dita (con altrettante unghie), mentre la posteriore 4.  Quello di Daniel non è però un record, il Guinnes dei primati in questo senso appartiene ad un micio che ne ha 28, ma soprattutto, va detto che questa anomalia congenita non crea al nostro amco felino alcun disagio o limitazione

Animali: presto riconosciuti nella Costituzione?

Nei giorni scorsi si è svolto il convegno dei giuristi italiani a Firenze, un importante appuntamento per tutti coloro che fanno della legge il loro pane quotidiano. Ma, elemento importante per noi di Tutto Zampe, si è discusso a lungo di animali e della loro definizione giuridica. In particolare i giuristi si sono confrontati sulla necessità, oltre che opportunità, di superare ogni concetto di superiorità della specie umana sulle altre specie animali, inserendo nella Costituzione il riconoscimento degli animali.

 

Esposizione Internazionale Felina di Genova

mostra gatti genova

Anche quest’anno si è svolta al 105 Stadium l’Eposizione Internazionale Felina di Genova che ha visto protagonisti tantissimi gatti ed amici a due zampe curiosi di scoprire, ed accarezzare, le più belle razze feline. Tutto Zampe ha fotografato i momenti più belli della mostra felina e ha conosciuto gli allevatori de La Chatterie du Velours Cremolan per scoprire tutti i segreti della razza Ragdoll.

Cani, gatti e “botti di Capodanno”

I fuochi d’artificio sono molto belli da vedere se fatti da professionisti ed in aree specifiche. Ma quello che avviene la notte di Capodanno è un qualcosa di diverso e che va oltre tutto ciò, mettendo in pericolo, anche nei giorni successivi, persone adulte, ma soprattutto bambini ed animali. Cani, gatti, ed uccelli spesso rimangono feriti se non uccisi da questi “giochi” fatti da gente non sempre consapevole dei rischi connessi. Anzi, per essere precisi ogni anno almeno 5.000 cani ed altrettanti gatti rimangono in un modo o nell’altro vittime dei “botti di Capodanno“, senza contare le decine di migliaia di uccelli e di altri animali domestici e da lavoro, coinvolti.

Animal Equality arriva anche in Italia

Animal Equality è un’organizzazione no-profit internazionale, che si pone come obiettivo l’abolizione di qualsiasi utilizzo e/o sfruttamento degli animali. Si dedica anche alla sensibilizzazione sulla sofferenza degli animali, considerati tutti indistintamente essere senzienti capaci di provare emozioni e sensazioni come il piacere, il dolore, la gioia o la paura.

Menù di lusso per cani a Natale: al ristorante

Andare a pranzo fuori con il proprio cane? Non è un’impresa facile. Farlo per il Natale ancora meno. Ma qualcuno ci ha pensato ed ha trovato il modo di risolvere la questione con circa una settimana di anticipo. L’appuntamento è a Roma in via della Penna a due passi da via del Corso, in pieno centro storico presso il ristorante La Penna d’Oca che ha ideato ed ospita l’iniziativa, per il prossimo sabato 17 dicembre. Nel menù previsto per i nostri amici a quattro zampe? Vere delicatezze da leccarsi i “baffi”!! Carne di cavallo con patate, riso e salmone, oppure quaglia, a seconda dei palati. Il tutto magari anche con gelato finale.

Cani: come fare ottimi biscotti per le feste

Per le feste un ottimo regalo per i nostri amici a quattro zampe otrebbe essere una bella scatola di biscotti, ideali per una bella colazione mattutina o come premio quando Fido si comporta bene. Piuttosto che acquistare nel supermercato la solita scatola di biscotti, perchè non provare a farli da soli? Potrebbe essere una bella soluzione, anche in tempi di crisi come quelli odierni: in più in commercio si trovano anche delle simpatiche formine di plastica o silicone, a forma di osso, per dare un tocco in più di creatività ai biscottini. Iniziamo con l’elenco degli ingredienti che servono per fare una trentina di biscotti:

Tommasino, il gatto randagio diventato milionario

La storia di Tommasino, il gatto randagio diventato milionario, ha davvero del singolare. Dalla sua anziana padrona, infatti, ha ereditato la bellezza di 10 milioni di euro. La signora, non avendo parenti, ed essendo un’animalista convinta, ha deciso di premiare la compagnia affettuosa del gatto con una lauta ricompensa.

Tassare le pellicce: manovra “Salva Italia” e “Salva Animali”

E’ questa la nuova proposta della LAV (Lega Anti Vivisezione): tassare le pellicce in quanto bene di lusso, dunque non necessario in modo da dare un serio contributo alla manovra fiscale italiana e soprattutto salvaguardare la vita di tanti animali. E’ per questo che l’associazione, oggi e domani (10 e 11 dicembre 2011) scende nelle piazze con la nuova campagna informativa “non lo sapevo.com”. In un sito internet tutti i motivi per cui questa prassi andrebbe evitata, ma soprattutto, il lancio di una raccolta di firme.

Natale 2011: regali fai da te per cani

Il Natale si avvicina e siete a corto di soldini per fare un bel regalo al vostro amico a quattro zampe? Nessun problema, oggi vi segnalo qualche spunto per realizzare un regalino fatto con le vostre mani, sia per il vostro pelosino che per qualche amico amante degli animali. Iniziamo raccogliendo qualche vecchio cuscino: chi in casa non ha cuscini vecchi, di quelli per le sedie, ormai rotti o dissestati? Ecco, prendetene uno se è ben imbottito, oppure un paio se si tratta di quelli più sottili: prendere anche degli scampoli di tessuto e ritagliateli dando una forma di stella o di alberello, o di pinguino.

Panini e Oipa contro la lotta al randagismo

Zampe & Co.” è la nuova collezione di figurine Panini dedicata al mondo degli animali, tra cui anche quelli domestici come cani e gatti, adorabili conigli e simpatici pesciolini colorati. Con la raccolta, inoltre, è possibile contribuire al progetto contro il randagismo promosso dall’Oipa, attiva nella difesa dei diritti degli animali sin dal 1981, e quotidianamente impegnata nella cura e nell’adozione degli animali in cerca di casa.

2012: a rischio di abbandono 250.000 cani

Le previsioni non sono particolarmente rosee per il 2012. I cani abbandonati il prossimo anno potranno raggiungere la quota di 250.000. Il trend è già iniziato, almeno secondo gli ultimi dati raccolti da AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente): nel trimestre settembre-novembre al telefono amico dell’associazione sono aumentate le segnalazioni di cani abbandonati di circa il 37% rispetto ai mesi precedenti, soprattutto nella regione Lazio e nel Sud Italia.