Gatti che giocano, foto

Gatti che giocano

Gatti che giocano

La gallery che vi proponiamo oggi cari lettori mostra alcuni gatti che giocano tra di loro. Sono mici simpatici che si divertono a giocare con tutto ciò che gli capita a tiro: c’è il felino che gioca con i cubi colorati e quelli che si rincorrono tra di loro nel prato. E che dire poi dei gatti che spuntano dalla casetta rosa? Tanti musetti simpatici che fanno tenerezza!

Corsi di ipad per animali domestici

Corsi di ipad per animali domestici

Corsi di ipad per animali domestici

Ipad e smarthpone sono sempre più diffusi nelle nostre famiglie: tra le applicazioni classiche come giochi o sistemi di ottimizzazione, si stanno facendo largo anche numerose applicazioni dedicate agli amici a quattro zampe, che pare vadano anche molto di moda. Alcuni sviluppatori hanno realizzato programmi dedicati proprio a cani e gatti, utili per farli giocare o per sviluppare le loro facoltà psichiche: ecco allora che prolificano anche corsi di ipad per animali domestici, per insegnare loro ad utilizzare proprio queste applicazioni interessanti. Tra le applicazioni più diffuse vi sono quelle che consentono ai pet a stimolare l’istinto predatorio, o a rilassarsi, o ancora a scattare fotografie o girare filmati direttamente dalla prospettiva felina o canina.

Cani rilevatori di glicemia per pazienti diabetici

Cani rilevatori glicemia pazienti diabetici

Cani rilevatori glicemia pazienti diabetici

Dopo i cani fiuta tumori arrivano quelli “rilevatori” di glicemia. Addestrati ad annusare gli zuccheri presenti nel sangue del proprietario, sarebbero in grado di avvertire in anticipo quando la glicemia s’impenna o al contrario crolla. La notizia arriva dall’Inghilterra, dove è stato condotto un promettente studio il cui esito è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista Plos One.

Cuccioli di cane lanciati oltre un muro: individuato il killer VIDEO

noduli bozzi cisti avvallamento sottopelle cane

Cuccioli cane lanciati oltre muro caccia  killer VIDEO

Detesto parlare di maltrattamenti, sia quando si tratta di persone sia quando sono gli animali ad essere le vittime, perché non c’è distinzione, siamo tutti esseri viventi e come tali abbiamo il diritto di essere rispettati. In queste ore sta facendo molto discutere un video pubblicato su YouTube che vede 3 cuccioli di cane brutalmente scaraventati oltre un muro da un uomo che faceva jogging, che non sapeva di essere ripreso. Il video contiene immagini che un animo sensibile sarebbe meglio che non guardi.

Yorkshire Toy foto divertenti

Yorkshire Toy foto

Yorkshire Toy foto

Il Yorkshire Toy è un cane simpatico, di piccola taglia, molto diffuso nelle famiglie italiane: si tratta di un amico a quattro zampe socievole e giocherellone, dal muso buffo e dagli occhi vispi. Oggi vi proponiamo una gallery con fotografie di alcuni Yorkshire Toy nelle situazioni più differenti: dal cane che gioca con delle palline colorate, a quello che invece preferisce riposarsi, fino al primo piano del musetto simpatico di questo bel pelosino.

Manuale di viaggio per cani e gatti

Manuale di viaggio per cani e gatti

Manuale di viaggio per cani e gatti

Le vacanze non sono ancora finite, anzi sono molti coloro che scelgono di partire nel mese di settembre per approfittare delle numerose offerte scontate. Proprio per tale ragione, ma anche per coloro che intendono affrontare le vacanze invernali, la Lega Nazionale per la difesa del cane ha realizzato un piccolo vademecum gratuito per viaggiare in sicurezza con gli animali domestici. Il piccolo manuale di viaggio per cani e gatti, denominato In vacanza con loro, si può scaricare gratuitamente in poco tempo e contiene moltissimi consigli utili per gli animali d’affezione. Dalle accortezze per prevenire il colpo di calore fino a leggi e regolamenti riguardo i trasporti in treno e aereo che sono differenti a seconda del vettore di trasporto.

Sealyham Terrier: carattere e allevamenti

Sealyham Terrier carattere allevamenti

Sealyham Terrier carattere allevamenti

Il Sealyham Terrier è una razza molto intelligente e giocherellona nata nel XIX Secolo in Gran Bretagna ad opera del capitano John Tucker Edwards. Probabilmente è il frutto dell’incrocio tra il Cheshire terrier, razza oggi estinta ed il Welsh Corgi (razza amata dalla Regina Elisabetta). Il Sealyham Terrier è un cane dotato anche di un grande coraggio e come gran parte dei Terrier può dimostrarsi rissoso con i suoi simili.

Nuovo cane Cao de Agua Portoghese per gli Obama VIDEO

Nuovo cane Cao de Agua Portoghese Obama Sunny

Nuovo cane Cao de Agua Portoghese Obama VIDEO

Oggi gli Obama hanno dato il benvenuto al nuovo membro della loro famiglia, un cucciolo tutto nero che a dispetto del suo nome si chiama Sunny! Il cane è della stessa razza del first dog della Casa Bianca Bo: uno splendido esemplare femmina di Cao de Agua Portoghese. Scelta quasi obbligata per la famiglia presidenziale, visto che questa razza è indicata per chi soffre di allergie.

Al via il corso anti caccia di Aidaa

corso anti caccia

corso anti caccia

A settembre prenderà ufficialmente il via il primo corso anti caccia organizzato da Aidaa, associazione italiana per la difesa di animali ed ambiente. Il corso, che si svolgerà in lezioni teoriche online ed in lezioni pratiche, ha lo scopo di riunire tutti coloro che sono contro la caccia, facendogli conoscere quali sono le forme di disobbedienza civile, nonviolenta, e di occupazione passiva dei boschi e dei territori di caccia: il tutto allo scopo di dissuadere i cacciatori dal continuare l‘attività ventoria, nelle forme previste dalla legge. Una sezione speciale sarà dedicata al fenomeno del bracconaggio: in questo caso  il corso teorico-pratico insegnerà anche alcune tecniche per individuare e denunciare i bracconieri alle autorità competenti. L’inizio del corso teorico è previsto per il prossimo dieci settembre. Commenta Lorenzo Croce di Aidaa:

Bull terrier: carattere e comportamento

Bull terrier carattere comportamento

Bull terrier carattere comportamento

Il Bull terrier viene soprannominato anche il “gladiatore” per via del suo carattere estremamente coraggioso, ma a differenza degli altri Terrier come il Jack Russell o il Boston Terrier ha un temperamento meno vispo e più equilibrato. Il suo aspetto è davvero caratteristico. È l’unica razza, infatti, con la canna nasale discendente e la testa ovaloide. Conosciamo insieme qual è il suo temperamento.

La morte degli animali domestici diventa un racket

morte degli animali domestici

morte degli animali domestici

Purtroppo la morte di Micio o di Fido è sempre un momento difficile per ogni famiglia: il vuoto che un animale domestico lascia in una casa è incolmabile. Purtroppo anche riguardo alla morte degli amici a quattro zampe si sta creando un giro di affari piuttosto ingente, che ha iniziato a generare dei veri e propri racket da parte di persone senza cuore. Il fenomeno è stato segnalato da Aidaa (associazione italiana difesa animali e ambiente) che ha ricevuto alcune comunicazioni da parte di utenti truffati relativamente ai funerali ed alla sepoltura di cani e gatti: per ora le segnalazioni sono state 23, undici hanno riguardato vere e proprie truffe con vendita di casse da morto adeguate, spazi nei cimiteri per animali e promesse di degna sepoltura degli animali domestici con costi superiori ai 5.000 euro.

Congiuntivite del cane, rimedi naturali per curarla

Congiuntivite del cane

Congiuntivite del cane

La congiuntivite del cane è un’infiammazione che colpisce gli occhi dei nostri amici a quattro zampe: si tratta di un fastidio facilmente curabile ma che provoca dolore ai nostri pet e che tende a manifestarsi in maniera sporadica soprattutto nei mesi invernali, a causa dell’aria e del freddo, ma anche nella stagione calda, dovuta a polveri o altri agenti che scatenano allergie. La congiuntivite può essere legata anche ad altre patologie dell’occhio come nella cherato congiuntivite secca del cane, di natura batterica o virale, ed in questi casi è bene chiedere un consulto al proprio veterinario prima di fare qualsiasi scelta. Ecco alcuni rimedi naturali per curarla e contrastarla.

Niente cane sul bus all’Isola del Giglio

cane sul bus

cane sul bus

Una brutta storia di inciviltà giunge dall’Isola del Giglio, dove una signora, una turista torinese, è stata fatta scendere dal bus cittadino in quanto si trovava in compagnia del suo cane, che non poteva, a detta dell’autista, salire sopra al mezzo pubblico. Il regolamento del trasporto pubblico locale proibisce ai cani di salire sui bus urbani in chiaro contrasto con la legge regionale toscana che invece permette il libero accesso dei cani sui mezzi pubblici. La donna nella giornata di ieri, dopo aver comperato i biglietti per la corsa, si è sentita dire dall’autista che con il proprio animale domestico non sarebbe potuta salire sul bus in quanto, secondo un regolamento vecchio di almeno venti anni della compagnia di trasporto, si possono solo portare cani di piccola taglia che devono, tra l’altro, essere tenuti in braccio.