Le associazioni animaliste raccolgono firme per fermare Green Hill ed Harlan

associazioni animaliste raccolta firme fermare green Hill harlan

associazioni animaliste raccolta firme fermare green Hill harlanVi abbiamo parlato ieri dell’importazione di 900 macachi destinati alla vivisezione, da parte dell’allevamento Harlan che ha sede in Brianza. Le associazioni animaliste, si sono duramente opposte a questo che hanno definito un

“episodio senza precedenti che indigna l’intero nostro Paese”.

Ed ancora una volta, insieme hanno deciso di fare un muro compatto per dire basta a questo stato di cose. L’ Ente Nazionale Protezione Animali (ENPA), la Lega Anti Vivisezione (LAV), la Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA), la Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) e l’ Organizzazione Internazionale Protezione Animali (OIPA) attendono ora dagli organismi preposti una risposta concreta sul fatto;

Cani e gatti sequestrati a Varese, come adottarli

adozione cani sequestrati varese

adozione cani sequestrati varese

Un canile lager a Busto Arsizio smantellato, decine di animali liberati e curati dopo mesi, anni, di sofferenze. Ma ora che fine faranno questi poveri animali? Andreanno in altre strutture, altri canili, senza una famiglia che si prenda cura di loro? Non è detto, la procura della Repubblica di Busto Arsizio ha infatti disposto la revoca del sequestro giudiziario sugli animali, autorizzandone quindi l’adozione. In tutti si tratta di dodici cani, cinque gatti e due grandi tartarughe acquatiche dalle guance rosse, che potranno finalmente trovare una famiglia.

Vivisezione: la LAV chiede l’immediato intervento del Senato

lav contro vivisezione

lav contro vivisezione

Dopo il ritrovamento del carico di 900 poveri macachi, destinati ad una morte certa in nome della vivisezione, la LAV (lega anti vivisezione) torna a gridare il proprio sdegno nei confronti di questa pratica barbara, che sacrifica ogni anno migliaia di animali in nome della scienza. L’associazione chiede un intervento concreto da parte del Senato della Repubblica, su un tema quanto mai dibattuto e controverso. Il Ministro della Salute Renato Balduzzi dopo il macabro ritrovamento ha disposto una verifica immediata del rispetto delle procedure previste dalla normativa nazionale, per quanto riguarda l’ingresso in Italia di primati destinati alla sperimentazione scientifica, ma non è sufficiente: occorre una presa di posizione da parte delle istituzioni e una normativa ad hoc. La LAV dichiara:

Animali a Fukushima per testare le zone contaminate dalle radiazioni

animali test radiazioni zone contaminate Fukushima

animali test radiazioni zone contaminate Fukushima

A Fukushima l’hanno chiamata Red Zone, quella contaminata dalle radiazioni in seguito al disastro nucleare. Nessun uomo avrebbe il coraggio e la stupidità di entrare lì dentro, così a testare il livello di pericolosità saranno gli animali, soprattutto scimmie e cinghiali, che saranno inviati in avanscoperta all’interno di una delle aree più contaminate al mondo.

Tassa sugli animali domestici? Attenti alle truffe

tassa animali domestici truffa

tassa animali domestici truffaSi torna a parlare di una tassa sugli animali domestici. Stavolta però non è una bufala nata nel web ma una vera e propria truffa. A segnalarla la Federconsumatori di Reggio Emilia, che ha ricevuto alcune segnalazioni da abitanti di una particolare zona della città (tra via Fenulli e via Bergonzi). Sedicenti “operatori del comune” dichiarandosi addetti alla riscossione dei tributi in relazione ad una nuova tassa circa il possesso di cani, gatti, uccellini o qualsivoglia altro pet domestico, hanno contattato numerosi cittadini per far firmare un ordine di bonifico a saldo della stessa.

Cani: a Roma vigili dotati di lettore microchip

cani microchip Roma anagrafe

cani microchip roma

Nella città di Roma i vigili sono stati dotati di un lettore speciale, che permette loro di leggere il microchip degli animali. L’idea, lanciata dall’assessore all’Ambiente con delega alla tutela degli animali, Marco Visconti, è stata realizzata dal comune di Roma che ha consegnato al Nucleo Pics Decoro della Polizia Locale della capitale dici lettori di microchip, che saranno usati per identificare i cani non solo abbandonati ma anche fuggiti e per contrastare il fenomeno, sgradevole, della mancata raccolta delle deiezioni canine.

LAV: torna in vigore l’Ordinanza Equidi

riforma manifestazioni cavalli

ordinanza cavalli

Finalmente potrebbe essere risolta l’annosa questione sull’utilizzo di animali, soprattutto cavalli ed altri equini, nei pali e nelle manifestazioni popolari, al di fuori degli impianti e dei percorsi non ufficialmente autorizzati. L’Ordinanza Ministeriale 2011, in vigore dal 9 settembre scorso, denominata Ordinanza Equidi, resterà in vigore e sarà pienamente efficace: lo ha stabilito il Consiglio di Stato, con Ordinanza 601/2012, che ha riformato il provvedimento del TAR Lazio. Lo rende noto la LAV, lega anti vivisezione, con un comunicato stampa.

Maltrattamenti animali: no all’sms per la denuncia, animalisti contro Aidaa

maltrattamenti animali no sms denuncia animalisti aidaa

maltrattamenti animali no sms denuncia animalisti aidaaAnimalisti vs AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente). Il fronte si è aperto sulla questione dei maltrattamenti degli animali e la tipologia di denuncia. AIDAA ha infatti da tempo messo a disposizione dei cittadini una serie di numeri telefonici a cui riferirsi, anche con un sms per chiedere informazioni o segnalare situazioni particolari. Anche in caso di maltrattamenti, basterebbe una segnalazione di questo tipo per attivare presso AIDAA un meccanismo di verifiche e controlli e dunque di salvataggio, del cane o del gatto di turno (quando non si tratta di più animali insieme).

Cuccioli abbandonati si recano in ospedale per farsi curare: succede in Texas

cani in ospedale

cani in ospedale

Una storia, che sembra incredibile, arriva direttamente dagli Sati Uniti: in Texas pare che due cagnolini si siano presentati presso il locale ospedale per ottenere cure mediche e soccorso. I due meticci, ancora cuccioli ed in evidente stato di abbandono, si sono presentati al Christus Spohn Shoreline, una clinica ospedaliera texana: chi li ha visti arrivare ha riferito che i due cani erano magri, stanchi, impauriti e sofferenti. Giunti allìinterno della clinica si sono diretti al banco accettazione, guardando l’addetto con insistenza: erano uno accanto all’altro, in attesa del proprio turno proprio come i pazienti presenti in loco.

Animali domestici: possederne uno combatte le malattie cardiache

animali malattie cardiache

animali malattie cardiache

Sul fatto che possedere un animale domestico giovi alla salute non avevamo dubbio: i pet sono una grande risorsa per la famiglia, capaci di dare amore incondizionato, di aiutarci, di farci sorridere e di rilassarci. Ora uno studio condotto dai ricercatori della Kitasato University di Kanagawa (Giappone) e pubblicato sull’American Journal of Cardiology ci da conferma di ciò: pare che le persone affette da malattie croniche, che convivono con un animale domestico abbiano il cuore più sano rispetto a quelle che sono nella stessa condizione, ma non hanno un pelosino in casa. Finalmente una buona notizia!

Cani randagi azzannano un uomo nel riminese

uomo azzannato cane randagio

All’emergenza maltempo di queste ultime settimane si aggiunge ora anche l’emergenza animali randagi: la notizia di poche ore fa riferisce di un uomo azzannato da un branco di cani randagi affamati. La tragedia si è svolta nella cittadina riminese di Sant’Agata Feltria, dove pare che un uomo, uscito per prendere della legna da ardere, si sia trovato davanti un branco di animali affamati che lo hanno assalito:una prima ricostruzione li aveva identificati come un branco di lupi ma successivamente è stato appurato che si trattava di cani randagi.

Cani accolti negli uffici e negli ambulatori del canile: accade a Roma

cani canile caldo uffici

cani canile caldo ufficiIl freddo ed il gelo sulla capitale d’Italia, Roma, ha colpito in modo inesorabile anche tanti animali randagi: due accolti in canili comunali, non ce l’hanno fatta e sono morti. La consigliera capitolina Monica Cirinnà già ideatrice dell’Ufficio diritti animali di Roma, insieme all’assessore all’ambiente Marco Visconti si sono recati a visitare le strutture in questione, in particolare il canile de La Muratela per concordare insieme il da farsi per la tutela degli amici a quattro zampe che non hanno una casa, un proprietario amorevole, un caldo cappottino di lana con cui andare a fare i bisogni o preziosi stivali per proteggere le zampe dal gelo e dalla neve.

Animali e gelo: due storie a lieto fine

uomo azzannato cane randagio

storia cane gelo

Oggi riportiamo una bella storia a lieto fine! Come sapete il gelo e le forti nevicate degli ultimi giorni hanno messo in difficoltà moltissimi animali, selvatici e non, che si sono improvvisamente trovati intrappolati nel ghiaccio: iniziamo con la storia dell’anatra, bloccata nel laghetto del Parco Forlanini, alla periferia est di Milano. Il Nucleo Soccorso Acquatico dei Vigili del Fuoco ha impiegato quasi due ore per estrarla, viva e vegeta: l’animale è stato poi affidato alle cure dell’associazione Enpa di Milano. Stessa sorte anche un bel cigno ferito ad una zampa dal ghiaccio, recuperato sempre al Parco Forlanini: in questo caso è stato affidato al WWF locale che si prenderà cura di lui.

Animalista tiene cani e gatti al freddo e al buio: questo è amore?

oipa guardie zoofile

Oipa guardie zoofile cani maltrattatiUna casa privata, una segnalazione e la scoperta da parte delle guardie zoofile dell’OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali) di uno scenario pazzesco. E’ accaduto sabato scorso, a Busto Arsizio, nel pieno dell’ondata di maltempo. Nel giardino una struttura abusiva e non a norma, tutta coperta da teli scuri, all’interno del quale 10 cani totalmente al buio. Un pastore tedesco, piuttosto anziano, libero, gli altri (boxer, shitzu e galgo spagnolo) chiusi nei trasportini tra feci ed urine. Niente cibo e ciotole d’acqua congelate. In casa quattro gatti soriani chiusi in un bagno, sempre in oscurità totale a causa delle tapparelle chiuse.