I cani di Mariah Carey vanno dallo psicologo

Mariah Carey

Mariah Carey

Che l’accoppiata vips e cani generi spesso curiosità è un dato di fatto, ultima “follia” dal mondo dei “Very Important Person” arriva dalla statunitense Mariah Carey: incinta di due gemelli teme che la nascita dei figli possa causare problemi ai suoi quattro jack russel.

Anche gli animali sono affetti da stress

Lo stress è il male dei giorni nostri ed è un disturbo che colpisce non solo gli umani ma anche gli animali: pare infatti che pure i cani e i gatti siano talmente stressati da dover ricorrere allo psicologo canino o felino.

A dirlo sono i dati che vengono forniti dall’Aidaa, o meglio dalle consulenze rilasciate nel 2010 dallo sportello online del Tribunale degli Animali; le oltre 41.000 consulenze riguardavano soprattutto questioni di carattere legale, ma gli addetti ai lavori si sono resi conto che molti di questi animali erano stressati, tanto che, dopo aver invitato i proprietari a rivolgersi dal veterinario di fiducia, sono stati riscontrati ben 9.100 casi di animali affetti da stress che, nel caso dei cani, si è tradotto in una visita da un esperto comportamentista: una specie di psicologo per cani con il compito di correggere i comportamenti dell’animale.

Pare che siano molto più i cani a soffrire di disturbi del comportamento rispetto ai gatti; il cane, infatti, soffre molto la solitudine e questo stato si può acuire se l’animale viene lasciato a lungo da solo in casa; la solitudine nel cane può manifestarsi tramite prolungati abbaii, latrati o addirittura nella distruzione di divani e altri mobili della casa.

La volpina che si portò via il cancro

Luna

LunaChi possiede un cane e lo porta in passeggiata avrà notato che in quel periodo di tempo i rapporti interpersonali con gli sconosciuti aumenteranno notevolmente, si conosce molta più gente che in discoteca, si sentono raccontare storie, si diventa amici e, magari, si finisce fidanzati, ma la storia che mi è stata narrata è colma di amore e voglia di vivere.

L’Orso Dino ha già il suo successore: Cesare

L‘Orso Dino è morto, ormai lo sappiamo tutti e nonostante terrorizzasse uomini e animali e azzannasse in modo raccapricciante il bestiame, un pò ci dispiace. Ci eravamo abituati a quel gigantesco batuffolo scuro che appariva e scompariva, divertendosi a varcare il confine italiano per poi allontanarsi. Non erano serviti collari ed altri mezzi tecnologicamente sofisticati per incastrarlo definitivamente e come il più abile dei ladri, lui continuava a scappare.

Alla fine, sembra essere deceduto per aver provocato un casuale spavento ad un cacciatore che, del resto, non sapeva di trovarsi davanti una star piuttosto che un plantigrado. Con la sua faccia erano nati gruppi su facebook, erano state prodotte magliette, e prodotti di ogni tipo e contava un numero di fans incredibile. Ora, però, è già pronto il suo successore. Arriva nemmeno troppo in sordina, Cesare nella speranza che il suo “maestro” venga presto dimenticato.

Il cane più caro del mondo è un Mastino Tibetano cinese

Cane più caro del mondo

Matino Tibetano

Un leone, un orso o un cane? Aristotele raccontava riguardo il Mastino Tibetano di feroci cani orientali frutto dell’unione di cani e tigri, Marco Polo ne il Milione li definisce “alti come un asino e potenti come un leone nelle fattezze e nella voce”, sono dei cani poco conosciuti e molto rari nel nostro paese ma assai pregiati.

Dog therapy contro lo stress da studio

Siete stanchi e stressati a causa degli esami? Nessun problema basta giocare con un cagnolino. La “sentenza” proviene dalla facoltà di legge dell’Università di Yale che sta sperimentando un progetto per aiutare gli studenti a combattere lo stress, e intende farlo attraverso la dog therapy.

Il bibliotecario Blair Kauffman, in una mail indirizzata a tutti gli iscritti spiega:

E’ documentato che la terapia con i cani abbia efficacia nell’aumentare la felicità, la calma e il benessere emotivo.

La prestigiosa università di Yale non è la prima a ricorrere ad un programma di pet therapy: anche altre università americane avevano sperimentato questa speciale terapia, come, ad esempio quella del Wisconsin a Oshkosh.

Il gatto è il nemico numero uno degli uccelli

Diminuiscono, si estinguono o sembrano ammalarsi: non di rado gli esperti vivono momenti di tensione osservando diverse specie di uccelli che continuano ad indebolirsi e a morire, ma il loro nemico numero uno resta sempre lo stesso. Da secoli non riescono a batterlo, se non alzandosi in volo e sembra un predatore affamato o cattivissimo al limite, che infierisce e gioca con la preda. Questo temibile e infallibile “killer” è il gatto,  lo stesso timdo micino che fa le fusa tra le quattro pareti domestiche, ma che sa diventare indomabile se deve cacciare.

Cani, quando Fido ci aiuta a trovare l’anima gemella

Proprietari di cani single alla ricerca dell’anima gemella oppure no, la probabilità di incontrare il vostro futuro partner cresce con l’amico a quattro zampe al seguito. L’essenziale è che il futuro lui o la futura lei ami Fido e si conquisti la sua fiducia.

Certo è più facile trovare un compagno amante degli animali quando l’incontro galeotto avviene al parco, mentre si porta a spasso il cane e si rompe il ghiaccio proprio parlando dei rispettivi cuccioli.

Pare che in base alla razza del cane sia possibile azzardare delle previsioni sulle persone che attireremo. Non ci credete? Anch’io sono piuttosto scettica tanto più che non ho ancora decifrato tutte le razze cui potrebbe essere imparentato il mio cane, ad ogni modo ne parla un recente post pubblicato su Petplace. Gli autori hanno provato ad associare ai cani diversi tipologie di potenziali partner.

Arriva la fotocamera a forma di gatto per gli amanti degli animali

Se amate gli animali o se avete dei bambini già in grado di imparare a scattare qualche foto, non potete lasciarvi scappare la nuova fotocamera “a gatto” della ditta giapponese Necono. Da poco arrivata sul mercato, riprende un progetto di Lisa Larson e non ha nulla di speciale dal punto di vista tecnologico, ma piacerà molto ai più piccoli e soprattutto a chi adora i felini.

La particolarità di questa macchina fotografica è però che ha le zampette con le calamite per attaccarla ovunque. Pochissimi i pixel in un periodo invece in cui ne vengono inseriti sempre di più. La fotocamera a gatto ne contiene solo tre e per la registrazione dei video si ferma alla semplice qualità VGA.

Gli amici a quattro zampe e i terremoti

Dopo il recente terremoto in Giappone, il dubbio mai veramente risolto diventa ancora più fitto e, nello stesso tempo, sarebbe molto importante trovare una risposta al più presto: ma gli amici a quattro zampe, sentono davvero i terremoti? La maggior parte delle persone ritengono di si, soprattutto se hanno vissuto di persona qualche calamità naturale, anche di media intensità.

Tra l’altro, sembra che non siano solo cani e gatti ad essere così sensibili, ma un pò tutti gli animali, dando in questo modo uno schiaffo morale all’uomo che troppo spesso si mette su un piedistallo e si elegge come la migliore creatura presente sulla Terra.

I centri benessere per animali sono sempre più di moda

La moda dei centri benessere per animali si sta diffondendo sempre di più anche in Italia: per centri benessere si intendono delle vere e proprie spa, con percorsi termali, massaggi e ogni genere di trattamenti di bellezza, con programmi specifici a seconda dell’età e della razza dell’animale.

Anche in Italia sta aumentando il numero dei centri benessere per gli animali anche se, ancora, non sono arrivati allo sfarzo dello “Spa Paws Hotel” del Texas nel quale i pets riposano i cucce imbottite con raso e ciniglia alla “modica” cifra di 200 dollari al giorno.

Tra i centri benessere che offrono più servizi agli amici a quattro zampe ci sono le “Terme di Fido” una spa di 600 mq vicino a Milano nella quale gli animali possono farsi coccolare; da segnalare è la piscina della struttura, nella quale i cani imparano a nuotare, fanno sedute di fisioterapia oppure si rilassano nell’idromassaggio; se qualche cane è in sovrappeso, niente paura, può dimagrire correndo sul tapis roulant, mentre in caso di cani aggressivi ci sono a disposizione i massaggi shiatsu.

Terremoto Giappone: anche cani e gatti salvano i feriti

Tra gli eroi ci sono anche loro: vittime insieme alle persone, pronti ad aiutare la Protezione Civile a portare in salvo i feriti quando è possibile e instancabili angeli custodi dei propri padroni. I gatti e i cani, così come anche gli altri animali domestici, sono protagonisti del catastrofico terremoto del Giappone 2011 quanto gli esseri umani e forse con grande sensibilità hanno avvertito qualche secondo prima ciò che stava accadendo.

Da tempo, inoltre, aiutano con i loro atteggiamenti gli scienziati a capire e prevedere gli eventi sismici e gli tsunami, eppure restano sempre creature di seconda categoria per tantissimi,  delle quali in questi casi non si parla quasi per niente.

I cani e le star di Hollywood: un rapporto unico

cani da borsetta

Avete mai provato a soffermarvi su una fotografia di una star di Hollywood con tanto di cane al seguito? Tanto per cominciare, la moda del momento è legata alla scelta più che altro di un piccolo pet da borsetta, da non lasciare mai e, soprattutto, è impossibile non notare il rapporto al limite del morboso che si instaura fra padroncini milionari e amico a quattro zampe.

Prima di rispondere ai microfoni dei giornalisti, il bacino sulle labbra al cucciolo è assicurato e non è necessatio essere Paris Hilton per regalare questi tipi di spettacoli che pure sono simpatici, ma non sempre un cane ha bisogno solo di questo tipo di attenzioni. La lista degli attori, cantanti e artisti che amano gli animali da compagnia e che li acquistano anche ad “uso terapeutico” per trovare un amico vero in un mondo difficile, è infinita e anche la gente comune tende a ricercare questo fenomeno, senza rendersi conto, a volte, che un cagnolino come un bambino è una scelta dalla quale non si torna indietro.