Cani in albergo: ecco i dieci migliori dove alloggiare

cani in albergo

cani in albergo

Se amate portare con voi in vacanza i vostri fedeli amici a quattro zampe, ecco allora una bella classifica che fa proprio al caso vostro. Gli utenti di TripAdvisor hanno infatti scelto i dieci migliori hotel italiani in cui è possibile alloggiare insieme al proprio animale domestico: accade che non tutte le strutture accettino animali e per tale ragione molti connazionali e turisti sono costretti a non partire oppure a ricorrere alle pensioni per animali. Per fortuna che anche l’Italia sta diventando un paese pet friendly e stanno, di conseguenza, aumentando le strutture che ammettono pelosini, ed offrono anche servizi tutti per loro.

Perché il cane si morde la coda?

cane morde coda

cane morde codaE’ un modo di dire piuttosto comune “il cane che si morde la coda” ed anche una pratica che possiamo vedere molto spesso tra i nostri amici animali. E’ un gioco che ci fa anche sorridere o può corrispondere ad un tentativo del cane di liberarsi da un momentaneo prurito, magari provocato da un ramoscello attaccato al pelo della coda … insomma tutto normale, se tale evento si manifesta in maniera occasionale. Se invece il cane tende a mordersi la coda di frequente è necessario domandarsi il perché.

Cani e olimpiadi: un campione regala le medaglie ai suoi pets

cani e olimpiadi

cani e olimpiadi

Una bella news arriva direttamente dal quartiere generale dove si stanno svolgendo in questi giorni le Olimpiadi: si tratta del bel gesto di un atleta, che ha deciso di regalare le medaglie conquistate ai suoi due amati cani. Il campione in questione è il tennista scozzese Andy Murray, oro e argento olimpico. Murray ama alla follia i suoi due amici a quattro zampe: si tratta di due meticci di piccole dimensioni, Maggie May e Rusty. Alla prima ha donato la medaglia d’oro mentre quella d’argento del dotppio misto è andata a Rusty.

Cani delle star: ecco i pets di Jessica Alba

cani delle star

cani delle star

Anche le star di Hollywood amano gli animali domestici: oggi conosciamo i pets della bellissima Jessica Alba, star di numerose pellicole cinematografiche, come Sin City. Jessica ama molto i cani, tanto da avere due cani di razza carlino, chiamati Nancy e Sid. Che l’atrce abbia chiamato così i due cani in onore alla coppia più famosa del punk, Sid Vicious dei Sex Pistols e Nancy Spungen?

Cani alle olimpiadi: ecco un tedoforo d’eccezione

cani alle olimpiadi

cani alle olimpiadi

I cani alle olimpiadi? E perchè no? I giochi di Londra 2012 hanno avuto un tedoforo d’eccezione che ha accompagnato una parte del percorso della fiaccola olimpica: si tratta di Rory, uno Staffordshire Bull Terrier bianco e nero, che vive in un rifugio londinese, il The Battersea Dogs & Cats Home. Rory ha corso al fianco di Michael Owen, ex calciatore inglese, talmente amante dei cani che ha voluto il Bull Terrier accanto a se anche in una occasione tanto speciale. Pensate che l’ex calciatore ha perfino portato la fiaccola olimpica in mezzo ai cani del rifugio, che per l’occasione erano stati disposti in fila, proprio per consentirne il passaggio.

Animali abbandonati: i Sonohra nuovi testimonial per Enpa

animali abbandonati

animali abbandonati

Il gruppo musical dei Sonohra sono i nuovi testimonial della campagna contro l’abbandono degi animali dell’ENPA (Ente nazionale protezione animali): il duo, composto dai fratelli veronesi Luca e Diego Fainello, ha deciso di aderire a progetto prestando il suo volto per la campagna mediatica estiva al grido di Se lo abbandoni te le suoniamo. I Sonohra, amanti da sempre degli animali, confessano di avere due cani presso la loro abitazione, di cui uno dei due è un trovatello.

SOS Animali, un nuovo servizio attivo nella provincia di Roma

sos animali

sos animali

Da domani la provincia di Roma sarà dotata di un nuovo servizio per chi possiede amici a quattro zampe: si tratta del call center SOS Animali, nato in collaborazione tra la città di Roma e Ne-t una società specializzata in servizi di telecomunicazione. Si tratta di un numero attivo 24h su 24, che consentirà ai cittadini di reperire informazioni, consigli o qualunque altra necessità sul benessere degli amici animali: basterà chiamare lo 06811001256 per parlare con un operatore che saprà indirizzarvi per risolvere ogni vostra problematica. Per ora il servizio sarà offerto in via sperimentale per quattro mesi, anche al fine di diventare un supporto concreto durante il periodo estivo, quando sono maggiori le difficoltà di gestione dei pelosi di casa: attraverso il call center sarà anche possibile denunciare chi abbandona o maltratta animali.Nicola Zingaretti, presidente della Provincia, commenta:

Tutela animali, a Milano nasce la Consulta Animalista

animali milano

animali milano

Una bella notizia per tutti coloro che vivono a Milano: proprio ieri è nata la prima Consulta Animalista, il cui obiettivo è quello di garantire e tutelare, in ogni ambito, il benessere degli animali che vivono in città. Si tratta di un istituto nuovo, voluto dall’assessore al Benessere e Qualità della Vita, Chiara Bisconti, e dal Garante per gli Animali del Comune di Milano professor Valerio Pocar. I compiti della consulta sono ben definiti: dovrà affiancare, supportare e verificare il lavoro dell’Ufficio Tutela Animali del Comune e del Garante stesso. Inoltre avrà potere di intervento negli atti amministrativi comunali che riguardano la difesa dei diritti degli animali, e coordinare il lavoro dei volontari che si occupano di amici a quattro zampe.

Fotografare cani e gatti: i consigli dell’esperto

fotografare cani gatti consigli

fotografare cani gatti consigliFotografare cani e gatti? Gli animali domestici sono i soggetti più fotografati in famiglia. E’ ciò che emerge da una ricerca effettuata dalla Nikon  in 12 Paesi d’Europa in occasione del lancio di un nuovo modello. Nello specifico, il 96% dei possessori di cani, gatti ed altri pets fotografa più questi che partner ed altri familiari ed il 57% degli italiani parla abbondantemente con tutti gli amici dei propri “scatti bestiali”.

Cani in vacanza: al via i servizi per l’estate di Aidaa

cani vacanza 2012

cani vacanza 2012

In vacanza con il proprio cane? Si può partire in tutta tranquillità, anche grazie al servizio offerto per il secondo anno consecutivo dall’associazione AIDAA: nel periodo compreso tra il 1 luglio ed il 30 settembre Aidaa sosterrà l’operazione cane in vacanza, ovvero una serie di servizi online o telefonici messi a disposizione gratuitamente e tutti i giorni, per coloro che sono in vacanza in compagnia del proprio animale domestico. In particolare saranno attivi i servizi di ricerca di spiagge attrezzate (pubbliche e private aperte ai bagnanti accompagnati dagli amici pelosi), i servizi di segnalazione di maltrattamenti a carico di animali, consulenza relative alle multe prese in spiaggia per la presenza di fido e indicazione dei pronto soccorsi per animali aperti nelle zone di vacanza ed in città per il solo mese di agosto. Vediamo in concreto come usufruire dei vari servizi:

No al randagismo: al via la campagna del Ministero della Salute

spot anti abbandono 2012

spot anti abbandono 2012

Purtroppo con l’estate aumenta il numero degli animali abbandonati: spesso è difficile, se non impossibile, risalire al loro proprietario a causa della mancata iscrizione all’anagrafe canina.Nella mattinata di ieri è stata presentata la nuova  campagna anti randagismo promossa dal Ministero della Salute. Il sottosegretario alla salute, Adelfio Elio Cardinale ha commentato così l’obiettivo della campagna anti randagismo 2012:

Ancora oggi, non tutti i proprietari registrano i propri animali all’anagrafe canina nazionale. Si tratta di  una campagna che rappresenta un’azione concreta nell’interesse di tutti, una campagna di civiltà, dobbiamo coinvolgere strutture perificheriche e lanciare un messaggio forte. L’iniziativa fa parte di un progetto a 360 gradi che il ministero porta avanti da tempo, in difesa degli animali. Per questo abbiamo costituito un tavolo con le Associazioni animaliste.

Spiagge per cani nella Regione Lazio

spiagge cani lazio

spiagge cani lazio

Se state programmando le vostre prossime vacanze al mare, ecco alcuni suggerimenti per portare con voi i vostri amici a quattro zampe, visitando le spiagge e le isole della regione Lazio. Iniziamo dall’isola di Ponza in rovincia di Latina: quì potrete portare i vostri Pet al Diva Luna Spiaggia (Spiaggia di S. Antonio e Spiaggia di Chiaia di Luna): quì sono ammessi tutti i cani, di ogni taglia ed anche i gatti. Spostandoci verso Fiumicino ecco invece il Bau Beach Village (Via Praia a Mare in località Maccarese): settemila metri quadri di arenile tutto per amici a quattro zampe, di tutte le taglie. Tra i servizi offerti ciotole, veterinario, pet sitter ed area riservata.

Spiagge per animali in Puglia: ecco dove andare

spiagge cani puglia

spiagge cani puglia

Tempo di mare e di vacanze: cosa c’è di meglio se non portare insieme a tutta la famiglia anche i propri amici a quattro zampe? In Italia sono sempre di più le spiagge che permettono l’accesso anche agli animali: oggi ci trasferiamo nell’assolata Puglia, terra di mare, sole e taralli, un posto perfetto per trascorrere una vacanza a tutto relax!

Gatta star di twitter, è Choupette di Karl Lagerfeld

Choupette gatta Lagerfeld Twitter

Choupette gatta Lagerfeld TwitterSi chiama Choupette la gatta dello stilista Karl Lagerfeld che ora è diventata una vera star di Twitter: in due giorni ha raggiunto più di 4.000 followers. La micina è stata anche soprannominata iPet viste le immagini che a ritraggono mentre gioca con l’iPad. Di certo non è l’unica gatta a cimentarsi in questa attività, ma di certo è la più  viziata: non mangia a terra, ma condivide la tavola con il suo proprietario e a volte assaporano anche lo stesso menù (pare che entrambe gradiscano zuppa di sushi); Choupette è inoltre curata da due cameriere personali.