Conigli come animali domestici. Torniamo sull’argomento, dopo aver affrontato l’importanza del microchip e dell’iscrizione all’anagrafe anche per questi pets, stavolta per parlarvi di giochi adatti a stimolarli fisicamente e mentalmente.
Già, perché, come sottolinea il veterinario Alessandro Bellese in un interessante articolo apparso sul portale dell’Associazione Animali Esotici (AAE), i conigli non sono esseri da confinare in una scatola dimenticandosene, e questo vale in generale per tutti gli animali.
Al contrario, da buoni proprietari, bisogna attivarsi per favorire l’interazione con altri conigli (qualora ce ne siano) e con gli stimoli dell’ambiente circostante, con oggetti che contribuiscano ad attenuare la noia e l’isolamento dell’animale quando non siamo in casa, tenendolo occupato ed evitando che si sfoghi sui nostri di oggetti.