Anche i conigli devono poter passare un Natale in sicurezza. Questo perché sempre di più insieme a cani e gatti fanno parte della schiera di animali domestici che affollano le nostre case.
conigli
Coniglio, le attenzioni che non devono mai mancare
Possedere un coniglio può rivelarsi una magnifica avventura ma bisogna essere in grado di prendersi cura di loro nel modo giusto. Vediamo insieme le attenzioni che non devono mai mancare.
Convivenza cane-coniglio: possibile?
Convivenza cane-coniglio è possibile? Senza dubbio e in quasi tutti i casi. A patto ovviamente che si seguano alcuni semplici consigli capaci di favorire il coabitare tra queste due specie diverse.
Piante velenose per i conigli (II parte) e cosa fare
Continuiamo a parlare di piante velenose per i conigli, affrontando la seconda parte di questa lista più esauriente possibile di tutti quegli esemplari pericolosi per i nostri roditori. Fermo restando che consigliato eliminare a prescindere queste piante, vediamo anche come regolarci in caso d’ingestione.
Piante velenose per i conigli, quali sono (I parte)
Ci sono anche alcune insospettabili tra le piante velenose per i conigli. La scelta migliore rimane comunque quella di eliminarle: vediamo quindi quali sono le piante da allontanare per forza dalla propria abitazione.
Perdita di peso del coniglio, cosa fare
Cosa fare in caso di perdita di peso del coniglio? Questi animali domestici sono tra i più stimolanti da possedere ma hanno anche bisogno che ci si prenda cura di loro nel modo giusto. Vediamo cosa si può fare in questa situazione.
Coniglio domestico, le razze più affettuose
Scegliere un coniglio come proprio animale domestico è qualcosa che ha sia pregi che virtù per quel che concerne la gestione. A livello umano si può solo che imparare con questi roditori. Vediamo insieme quali sono le razze più affettuose.
Coniglio gigante delle Fiandre, coccole e gentilezza
Il Coniglio gigante delle Fiandre è una razza di coniglio importante sia per la sua fisicità che per la sua antichità e a dispetto di quello che si potrebbe pensare è anche una delle più calme e docili esistenti, molto amante delle coccole.
Convivenza tra coniglio e gatto è possibile?
E’ possibile la convivenza tra gatto e coniglio? La risposta è ovviamente positiva, a patto che si lavori bene sul momento in cui i due dovranno iniziare a condividere lo spazio vitale, valutando alcuni fattori prima di provare l’inserimento.
Stress nei conigli, riconoscere i segni
Il coniglio è ormai diventato un animale domestico molto diffuso nelle case degli italiani e questo porta con sé la necessità di saperne gestire gli stati d’animo per favorirne un’esistenza tranquilla. Vediamo insieme come riconoscere i segni di stress nei conigli.
Conigli, ecco cosa bisogna sapere
Il coniglio può rivelarsi un grandioso animale domestico da possedere: furbo e dolce allo stesso tempo pur conservando la sua indipendenza può rivelarsi di ottima compagnia per gli umani. Ma prima di acquistarne o adottarne uno è bene sapere alcune cose.
Bassotti e conigli, gli appuntamenti del 27 maggio
Una domenica all’insegna degli animali quella del 27 maggio con due iniziative veramente interessati per trascorrere una giornata in compagnia dei nostri amici animali, in particolare bassotti e conigli.
Previste infatti per oggi, la Passeggiata con i bassotti a Milano e Mondo Carota a Buccinasco, giornata dedicata ai conigli.
Ecco nel dettaglio le iniziative.
PASSEGGIATA COI BASSOTTI, MILANO, DOMENICA 27 MAGGIO 2018
Conigliando&Friends 2018, appuntamento il 6 aprile a Roma
L’appuntamento per gli amanti dei conigli è fissato il proprio 6 maggio a Roma quando si terrà la nuova edizione di Conigliando&Friends 2018, una giornata interamente dedicata alla cura e alla conoscenza del coniglio, uno degli animali domestici di maggiore tendenze oltre a cani e gatti.
Non importa come arrivi, l’essenziale è non mancare!
È il monito pubblicitario di una giornata ad ingresso gratuito che promuove la conoscenza del coniglio e dei piccoli roditori che spesso vengono usati come cavie o vengono maltrattamento e abbandonati.
Conigli abbandonati dopo Pasqua, l’allarme dell’ASPCA
Adottare un grazioso coniglietto a Pasqua? Benissimo, purché non si decida di liberarsene poche settimane dopo una volta passato l’entusiasmo. Il problema del maltrattamento e dell’abbandono di conigli soprattutto nel periodo di Pasqua è sempre più diffuso come segnalato dalle associazioni animaliste che cercano di far riconoscere il coniglio come un vero e proprio animale domestico.
Socievoli e un po’ meno impegnativi da un punto di vista quotidiano in termini di alimentazione e di movimento rispetto a cani e gatti, nonostante ciò i conigli vengono acquistati e poi velocemente abbandonati.