Uno Swarovski in regalo

Una bellissima idea glamour dedicata al vostro amico a quattro zampe: ecco un collare davvero speciale, firmato Swarovski, e pieno di tanti zirconi brillanti. Glamour e molto lussuosi questi collari sono realizzati con materiali di ottima qualità, pellami italiani, morbidi velluti: il tutto per dare il massimo risalto a cagnoline veramente chic.

Crystal è un collare che ha dell’eccezionale: disponibile in diversi colori, rosso, rosa o blu, questo simpatico accessorio metterà in risalto l’aspetto del vostro amico a quattro zampe, rendendolo unico e ineguagliabile, con una raffinatezza indescrivibile.

E che dire invece della ciotola di lusso per cani proposta da BB Simon, costituita da una solida base in acciaio tempestata da cristalli Swarovski? Un vero lusso per cani da collezione, dedicato ad un pubblico molto ristretto di appassionati. La lavorazione di questa ciotola per cani è interamente artigianale con i cristalli Swarovski incastonati singolarmente a mano per permettere così una grande qualità. Sul sito di Chien Coature c’è molto altro ancora.

Bea e Mammolo, adozione del cuore

Bea e Mammolo sono madre e figlio, sono stati recuperati pochi giorni fa in condizioni disperate: Bea la madre era stata avvelenata, portata in condizioni critiche in una clinica veterinaria, fortunatamente si è salvata.

Il piccolo Mammolo, tutto bianco come la neve, ha meno di trenta giorni e sta ancora allattando il piccolo cucciolo: attualmente sono stati affidati ad una volontaria, ma sono in attesa di adozione.

Maltrattamenti sui gatti, come intervenire

Abbiamo parlato di come riconoscere un gatto che ha subito maltrattamenti e abusi. L’animale rimane spesso appartato, è diffidente, ansioso, silenzioso o peggio miagola troppo. Come intervenire per fargli riacquistare fiducia negli esseri umani?

E’ indispensabile in primis avere pazienza e non aspettarsi che le cose si sistemino nell’arco di un  giorno. Non avere aspettative troppo elevate per il risultato finale. Spesso ci vuole un anno per trasformare un gatto che ha subito abusi in un animale domestico socievole. Anche così, non aspettatevi un miracolo: è molto improbabile ottenere una completa risoluzione dei problemi. Al massimo il gatto avrà fiducia dei familiari, di chi lo accudisce e lo nutre, ma resterà comunque ostile con gli ospiti e con gli estranei.

Detto questo, tentare questo lavoro terapeutico può essere una sfida gratificante, e coloro che hanno avuto successo non hanno certo mai rimpianto la loro decisione di fare di un animale infelice un gatto domestico felice e coccolone.

Jon Franklin “Il Lupo in Salotto”

Non si è due volte premio Pulitzer per caso come Jon Franklin, per chi non avesse mai letto questa nota penna del giornalismo americano è anche un professore con la passione per gli animali, specialmente per i cani.

Finché una persona non vive insieme ad un animale, specialmente con un essere che ti dona la sua vita come il cane, non riesce ad apprendere fino in fondo cosa significa la vera amicizia, Franklin lo ha capito per questo ha deciso di studiare il rapporto tra uomo e cane.

Emergency: l’essenza più usata per gli amici a quattro zampe

I padroni attenti ai bisogni dei propri animali e particolarmente favorevoli alle essenze floreali, come quelle del bush australiano, utilizzano moltissimo Emergency che ha un potere di intervento maggiore rispetto a tutti gli altri rimedi a base di erbe. E’ un prodotto piuttosto efficace, che bisognerebbe sempre tenere a portata di mano e, soprattutto, nel kit di pronto soccorso o in macchina. Questo anche perchè è utile di fronte ad incidenti che scatenano il panico negli amici a quattro zampe o, comunque, in situazioni critiche che scatenano il bisogno di soluzioni immediate. Vi si trovano all’interno ben sette miscele davvero utili.

Una ricetta per Fido a base di avena

carne giusta per il cane

Questa ricetta è perfetta per purificare l’apparato digerente del vostro amico a quattro zampe, in vista del periodo natalizio che come si sa, purtroppo, è fonte di grassi e calorie per tutta la famiglia. L’avena è un cereale con un maggior contenuto proteico per caloria rispetto ad altri cereali, quindi è bene non farla assiduamente ma sporadicamente e soprattutto durante il periodo invernale. La ricetta odierna è una zuppa di avena deliziosa ed invitante, vediamo insieme come si prepara:

Gli ingredienti sono: 500 gr di fiochi d’avena, 250 gr carne di tacchino a pezzetti o macinata, un cucchiao d’olio vegetale, 60 gr verdure cotte (meno se crude e grattugiate), due cucchiaini farina d’ossa o tre o quattro cucchiaini di guscio d’uovo in polvere, vitamina.

Donati mille coperte al canile di Roma

Riportiamo una notizia molto positiva riportata dal portale omniroma.itAlitalia ha donato oggi all’associazione Volontari Canile di Porta Portese mille coperte di pile che la compagnia distribuisce ai suoi clienti in classe economica sui voli di lungo raggio. Queste coperte, non utilizzabili più dai passeggeri, diventano il mezzo ideale per riscaldare le cucce di animali che troveranno in questo modo un po’ di conforto nell’attesa di una adozione per la vita.

Da domani le coperte verranno utilizzate per riscaldare le cucce dei quasi 1.200 cani e 25 gatti ospitati all’interno dei 4 canili del Comune di Roma gestiti dal 1997 dall’Associazione: Muratella, Vitinia ex Poverello, Valle dei Cuccioli ed alcuni servizi presso il canile Ponte Marconi ex Cinodromo. Lo comunica, in una nota, l’associazione Canili di Porta Portese.

Siamo molto grati ad Alitalia che ha deciso di regalare un inverno caldo ai cani e gatti chiusi nelle gabbie e nei box degenza. Ogni cittadino che da domani verrà in canile per adottare uno dei nostri animali potrà pensare che ancora di più il cane e il gatto che ha scelto per la vita è “volato” nella sua esistenza sulle ali di una solidarietà ancora più forte.

Maltrattamenti e abusi sui gatti, come riconoscerli

Molti gatti purtroppo subiscono dei maltrattamenti nel corso della loro vita. L’abuso può assumere la forma di aggressioni fisiche, punizioni troppo dure, ma anche la sofferenza silenziosa di un abbandono. Quando l’abuso si verifica durante la fase delicata dello sviluppo di un gattino, può avere un profondo impatto per il resto della vita, anche se il gatto viene rimosso dall’ambiente in cui lo ha subito.

Un esemplare anziano può riprendersi da una brutta situazione, ma un giovane gatto è facilmente impressionabile e restano delle cicatrici mentali indelebili, come la perdita di fiducia negli esseri umani, per fare solo un esempio tra i più noti. I traumi psicologici e i maltrattamenti più comuni includono:

  • Lo svezzamento precoce (il gatto viene privato della madre troppo presto)
  • Isolamento sociale (parziale o totale)
  • La privazione delle proprie esperienze di apprendimento
  • Contenzione fisica ( il gatto è costretto in piccole casse o gabbie)
  • Punizioni verbali o fisiche (urla, colpi, percosse)
  • Incuria (alimentazione non corretta o insufficiente, mancanza di igiene)
  • Inflizione intenzionale di stress cronico o dolore

Uomini-amici a quattro zampe: una collaborazione lunga secoli

Quando si parla di spiritualità, gli uomini hanno davvero da imparare molto dagli amici a quattro zampe e tutt’oggi non sono stati chiariti completamente gli speciali meccanismi che regolano la loro estrema sensibilità. Fra noi e gli animali in generale, esiste un legame invisibile e forte che, spesso, va contro ogni differenza naturale e crea collaborazioni inaspettate e commuoventi. Persino quelli che vivono allo stato selvatico, non di rado si preoccupano dello stato di salute delle persone che hanno con0sciuto da vicino. Questo succede soprattutto con i cani e con i gatti, ma qualche volta si è parlato pure di casi limite: come quello dei lupi che allevavano bambini, nel caso di Romolo e Remo, i fondatori della città di Roma, ma non si tratta di una vicenda unica, anche se il rischio è di sconfinare nella leggenda.

Scatto al gatto, un nuovo libro tutto da sfogliare

E’ finalmente in vendita da ieri Scatto al gatto, il libro fotografico edito da Rizzoli, 16,90 €, che raccoglie una selezione delle circa otto mila immagini inviate dai lettori del Corriere.it nel corso dell’omonima campagna e poi selezionate da un’apposita redazione. Le foto dei mici di casa insomma, star per un giorno di un volume unico e interessante: questo libro inolotre sostiene insieme a Rcs importanti iniziative a favore dei trovatelli accuditi presso i rifugi dell’Ente Nazionale Protezione Animali.

In Italia esistono ben sette milioni di gatti domestici, il libro ne immortala migliaia, nelle più svariate pose, colti nell’intimità della vita domestica dai loro padroni che, in occasione della proposta lanciata dal Corriere.it, si sono trasformati in fotografi professionisti. Gatti simpatici, attivi, dormienti, stanchi, gatti che mangiano e giocano, gatti felici insieme ai propri padroni.

Piometra nel gatto

Piometra è il termine medico utilizzato per descrivere un utero infetto. Questa infezione può essere aperta (pus drenante dalla vagina) o chiusa (il pus è contenuto nell’utero dalla cervice chiusa).

L’infezione può costare la vita al gatto e potrebbe richiedere un intervento chirurgico d’urgenza. Una piometra chiusa è più rischiosa rispetto ad una aperta, dato che non vi è il drenaggio di pus verso l’esterno. Se non trattata, i gatti peggiorano rapidamente e alcuni potrebbero non sopravvivere. Con il trattamento precoce, circa il 90 per cento dei gatti colpiti invece riesce a recuperare.

Poiché la piometra è un’infezione dell’utero, tutti i gatti non sterilizzati sono a rischio. E’ raro che l’infezione si sviluppi nei gatti da settembre a dicembre, quando i loro cicli di calore sono a riposo.