Il cane non è una lavatrice: a rate e con garanzia di recesso se il cucciolo non piace

“Compra ora il tuo cucciolo ed inizierai a pagarlo da febbraio 2012: anche in 12 comode rate. Con consegna a casa tua in 48 ore”.

E’ Natale e siamo tutti in ritrettezze economiche, ma un cucciolo di cane a casa è proprio necessario: come fare allora ad acquistarlo? Basta rivolgersi ai numerosi siti online che vendono cani a rate (pensate ce ne sono alcuni che offrono addirittura ben 90 razze diverse tra cui scegliere). In Italia secondo gli ultimi dati i cani ed i gatti acquistati online sono circa 400.000 e dunque è una prassi consolidata che dovrebbe offrire certezze. In più, se sapete scegliere bene, alcuni di questi siti online di vendita di animali domestici offrono anche una garanzia di recesso, ad esempio come questa:

Carlino, il piccolo cane da compagnia dal carattere allegro

Quando vidi per la prima volta il Carlino, un cane un po’ buffo e dal tipico muso schiacciato, avevo poco meno di 7 anni e a parte il fatto che pensavo fosse quello il suo nome (viste anche le dimensioni), se la cavava alla grande a bordo di una splendida barca a vela!

Nuova campagna della LAV contro la violenza sugli animali

La LAV – Lega Anti Vivisezione lancia una nuova campagna di sensibilizzazione e lo fa con una pubblicità che richiama esplicitamente al gruppo marmoreo della Pietà scolpito da Michelangelo. Sullo sfondo nero della pagina, infatti, si staglia uno scimpanzé che tiene tra le braccia il corpo inerme e martoriato, di un cucciolo avvolto in una sorta di sudario.

Regali di natale: un accessorio per i padroni di cani e gatti

Volete un accessorio esclusivo che abbia per protagonisti i vostri amici a quattro zampe? Ecco un’idea natalizia che senza dubbio molti padroni di animali apprezzeranno molto: si tratta di gioielli realizzati sui calchi di parti del corpo dei cani o gatti di casa! L’idea è venuta a Brent e Jess Williams, due americani piuttosto eccentrici che hanno deciso di realizzare bijoux originali per padroni innamorati dei loro pelosetti. Dopo aver presentato collari e accessori solo per i pet, ecco qualcosa di nuovo per i padroncini!

Calendario animali 2012 di Tuttozampe, gratis? Mandateci le foto dei vostri animali domestici

Volete un bel calendario 2012 con fantastici immagini di cani, gatti, criceti, conigli, pesciolini, cardellini o pettirossi? E lo volete scaricare gratis da internet? Gli animali più belli sono quelli delle vostre case, sono quei cuccioli che condividono con voi la quotidianità, che vi fanno una coccola quando meno ve l’aspettate e vi guardano con un musetto biricchino e simpatico che merita di essere immortalato. Ecco mandateci le foto dei vostri amici a quattro zampe, del vostro roditore o pennuto preferito, spargete la voce, condividete questo appello. Più foto riceveremo e prima faremo….non manca molto. Se volete potete anche inviarle in tema con il mese prescelto: il vostro cane che si tuffa in mare ad Agosto ad esempio?

Natale 2011: regala un libro sugli animali, amici a quattro zampe

Regalare un libro è sempre un’ottima cosa e lo sarà anche quest’anno per il Natale 2011. L’idea è anche quella di ritrovare nelle pagine un mondo di relax e al contempo di passione. Cosa c’è di meglio allora di un libro sugli animali? “Fratelli a quattro zampe. Un anno da veterinario” è una delle proposte utili per raggiungere questo scopo. L’autore è, come si evince, un veterinario che ha deciso di mettere su carta gli aneddoti, i fatti e le storie, belle e brutte che ha vissuto in prima persona nell’esercizio della sua professione di medico degli animali a quattro zampe, cani e gatti in primis. L’obiettivo è quello di far conoscere ai più, ai lettori che hanno o meno un animale domestico in casa, il mondo e le avventure dei pets: compagni da amare e difendere. Il testo, edito da Emmebi e dal costo di 16,00 euro si avvale dell’introduzione della scienziata Margherita Hack che scrive:

Spara il cane e lo lascia morire, la storia di Sassy

Spara al suo cane, un cucciolo di Golden Retriever di 10 mesi, con la chiara intenzione di lasciarlo morire, ma dopo 4 giorni chiama i volontari di un’associazione animalista e per Sassy ricomincia la vita. E’ accaduto in America, quando la cagnolina è stata trovata dalle guardie zoofile, le sue condizioni erano disperate, ma oggi dopo diversi interventi, sta meglio ed è in via di ripresa.

Adozioni cani a distanza: un regalo natalizio ed un gesto d’amore

Natale si avvicina, manca ormai meno di un mese e tutti sono più o meno alle prese con regali, presenti, idee per stupire amici e parenti. Un regalo significa molto, soprattutto se fatto con il cuore e verso persone cui vogliamo esprimere tutto il nostro affetto e gratitudine: perchè non lasciare da parte i soliti gingilli, che ben presto verranno dimenticati sopra a qualche mobile, in attesa di essere gettati, e far posto a un’idea originale e solidale? L’adozione a distanza di cani e gatti richiusi nei canili e nelle strutture convenzionate, permette di aiutare amici a quattro zampe sfortunati, offrendo un aiuto concreto.

Cane guida per non vedente: rimane fuori dall’aula scolastica e l’Enpa denuncia il fatto

cane guida, detrazioni

Un cane guida è, come dice la parola stessa, colui che conduce, accompagna il non vedente ovunque ne abbia necessità. Rappresenta gli occhi e la sicurezza per chi è cieco, e al riguardo esitono numerose leggi che attestano la possibilità di ingresso nei luoghi pubblici di tali preziosi animali. Se questo luogo pubblico è la scuola, impedire l’accesso al cane significa costringere il non vedente a rinunciare all’istruzione, diritto insindacabile o lasciare fuori il proprio cane guida. E’ quello che è accaduto ad una giovane studentessa di un istituto superiore in provincia di Latina: il cane è dovuto rimanere in cortile ad attendere la sua padroncina. L’Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha scritto una lettera di protesta alla preside della scuola, oltre che un esposto al ministero dell’istruzione. La scusa presunta, allergie ai pollini e acari di insegnati ed alunni!!!

Campagna contro le pellicce: pronta una proposta di legge

Non vestirti di cadaveri. E’ questa la frase choc della nuova campagna promossa dal movimento La coscienza degli animali, fondato dall’ex ministro Michela Vittoria Brambilla col professor Umberto Veronesi, contro il commercio delle pellicce in occasione della Giornata Mondiale contro le Pellicce del 25 novembre scorso. I dati purtroppo parlano chiaro: quello legato alle pellicce è un business mondiale che riguarda circa settanta milioni di esemplari di animali l’anno, uccisi per creare pellicci, colli, manicotti, cappelli.

Rinotracheite virale del gatto, sintomi e cura

La rinotracheite virale è una malattia respiratoria e oculare molto diffusa tra i gatti, sia selvatici che domestici. E’ causata dall’Herpesvirus Felino. Colpisce indifferentemente tutte le razze feline di qualsiasi età, anche se si manifesta in modo più violento nei cuccioli, nei gatti con un sistema immunitario debilitato e in generale negli animali che presentano il muso schiacciato come ad esempio i persiani.

Tassa sugli animali domestici: beni di lusso? E’ bufala su Facebook

Sul social network Facebook da qualche giorno gira il seguente messaggio, che tutti gli utenti invitano a copiare ed incollare sui propri profili per favorirne il passa parola: eccone il testo che riporto integralmente.

Il governo Monti sta emanando nuove leggi da approvare, una tra le quali la legge sugli animali domestici. Ogni famiglia dovrà pagare una tassa su ogni animale domestico in quanto il signor Monti li definisce BENI DI LUSSO, non beni affettivi.La ringraziamo, professor Monti, perche in questo modo, lei sarà complice dell’aumento degli abbandoni, delle uccisioni, e della sofferenza di tante povere bestie, che o saranno abbandonati da chi non puo permettersi ulteriori spese, o che non verranno mai e poi mai adottati da un canile.

English Bulldog, un dolce dormiglione

Risulta difficile credere che in origine l’English Bulldog, con la sua stazza piccola e tarchiata, venisse impiegato in sanguinosi combattimenti con i tori nelle arene delle Gran Bretagna. In effetti, la storia è diversa e a scontrarsi con i tori, era l’antenato di questo cane, chiamato semplicemente bulldog, ben più massiccio e agile. Con la messa al bando dei combattimenti, infatti, il Bulldog fu allevato in taglia più ridotta fino ad arrivare alla versione che oggi conosciamo.

Chi maltratta gli animali maltratta anche le donne: occorre dire basta alla violenza

Chi maltratta le donne maltratta anche gli animali e viceversa. Si è svolta ieri la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, spesso fragili, sole tra tante persone che non comprendono, e senza possibilità di uscita da una situazione disperata. Nel corso degli anni è stato fatto molto, ma la strada da percorrere è ancora molta. Per comprendere meglio il fenomeno che nella maggior parte dei casi si svolge tra le impenetrabili mura domestiche alcuni studiosi, negli Stati Uniti ed in Spagna hanno provato ad analizzare i racconti delle donne che sono riuscite a salvarsi: ne è emersa una violenza inaudita, anche verso gli animali:  esiste una correlazione diretta tra le due forme di aggressione. Come?