Il cane nudo cinese è noto, purtroppo per non essere particolarmente bello. E la colpa non è riconducibile alla razza stessa, ma ad alcuni concorsi canini che ne decretano l’aspetto negativo. Fatto è che Mugly, un cane nudo cinese, per l’appunto, è stato eletto, nel giugno scorso come “Cane più brutto del mondo” a Petaluma (in California). Il quattro zampe in questione ha battuto altri 28 concorrenti provenienti da ogni parte del globo.
Cuccioli di Green Hill abbandonati dagli affidatari
Cuccioli di Green Hill abbandonati? La notizia l’ho letta già nel week end, ma non volevo crederci, pensavo si trattasse di un caso isolato, di un cucciolo smarrito e poi ritrovato. Ma così non è. Non si è neppure conclusa del tutto la campagna affidataria dei cuccioli di Green Hill, che già si sono verificati dei casi di “restituzione al mittente”. Solo tre, per fortuna, segnalati dal quotidiano Brescia Oggi, ma comunque che devono lasciar pensare. E’ ovviamente un numero irrisorio nei confronti del totale (più di 2250 cani dati in affido in circa trenta giorni), che non può che manifestarsi come eccezione. Pensate che nelle ultime ore ne sono stati affidati altri 34 di cuccioli di beagle provenienti da Green Hill, nati da fattrici incinte alla fine di luglio.
Affenpinscher, in sedia a rotelle: la storia di Charlie
Charlie è un piccolo Affenpinscher di 5 anni: un cane allegro e curioso, dolce e simpatico, come la sua razza vuole. Questo nonostante la sua paralisi, dovuta ad un’ernia del disco diagnosticata troppo tardi. I cani nelle sue condizioni spesso (troppo di sovente) vengono aiutati a morire: eutanasia. Ma così non è stato per lui fortunatamente.
Giochi per conigli nani: quali scegliere?
Nonostante si pensi che i conigli siano animali sedentari, in realtà questi animali domestici amano molto giocare e sono piuttosto interessati a ciò che succede loro intorno: inoltre non dimentichiamo che hanno bisogno di continui stimoli per mantenere un buono stato di benessere, soprattutto mentale. Niente conigli nani in gabbia tutto il giorno quindi, ma cercate di stimolarli facendoli giocare e sfogare, insieme a voi, anche con oggetti che avete in casa. Ricordate che utilizzare giocattoli per intrattenere il vostro pet, migliora sensibilmente la sua qualità e durata della vita, soprattutto se si tratta di conigli single, che vivono cioè da soli tutto il giorno. Pensate che noia!
Cani molecolari, cosa sono?
Dei cani molecolari andranno alla ricerca dei resti del corpo (ormai si pensa a questo) di Roberta Ragusa, la donna scomparsa ormai molti mesi fa a Gello, in provincia di Pisa. La cercheranno ancora una volta, nei pressi di quella che era la sua abitazione le unità cinofile della Hbdd (Human Blood Detection Dog) di Livorno. Ne avevamo sentito parlare già per Melania Rea e Yara Gambirasio, e le gemelline svizzere, ma chi sono di preciso i cani molecolari? Perché hanno questo nome poco piacevole che da l’idea di animali geneticamente modificati o peggio di robottini in grado di fiutare l’impossibile?
Cane maltese scomparso: Adriana Lima si affida a Twitter
La celebre top model brasiliana Adriana Lima ha postato un appello disperato sul social network Twitter per riuscire a ritrovare il suo cane, di razza maltese e di sette anni di età, chiamato Ivy. La bellissima Top tra l’altro in questi precisi giorni si trova a New York in attesa di partorire, e proprio per non lasciare il suo beniamino da solo, aveva lasciato Ivy ad alcuni amici a Miami, affinchè si occupassero di lui in attesa del ritorno a casa.
Rettili, anfibi e malattia osseo metabolica
I rettili e gli anfibi sono creature meravigliose, e sempre più frequentemente vengono scelti come animali da compagnia, tuttavia non altrettanto spesso c’è un’adeguata informazione sulle caratteristiche della specie scelta e questo può comportare una serie di patologie causate proprio da una cattiva gestione, tra cui la malattia osseo metabolica, termine che comprende una serie di patologie quali l’iperparatiroidismo, il rachitismo, l’osteoporosi, ecc.
Canarini, malattie alle zampe
Quali sono le malattie dei canarini alle zampe più frequenti? Questi popolari uccelli da gabbia, che possono essere di qualunque colore, bianchi, gialli, verdi, splendido anche il canarino rosso ecc., sono delle creature davvero molto belle, ma allo stesso tempo anche molto fragili. Sono svariate, infatti, le malattie che colpiscono i canarini. Vediamo insieme quelle più frequenti alle zampe.
Perché il gatto soffia? E che fare?
Perché un gatto soffia? Diciamolo subito, il gatto non è un animale privo di capacità comunicative. Tutt’altro. Semplicemente ha un modo diverso (rispetto al cane) di esprimere le proprie emozioni ed i propri bisogni. L’importante è sforzarsi di comprendere quali segnali emette muovendosi e gironzolando per casa e soprattutto a cosa corrispondono. Se soffia, vuol dire che qualcosa non va ed è meglio lasciarlo stare. Ma vediamo nel dettaglio.
Abbandono animali, in agosto aumento del 10%
Il mese di agosto purtroppo fa registrare un aumento del 10% delle segnalazioni totali di abbandono degli animali domestici: secondo l’associazione Aidaa (Associazione Italiana per la difesa animali ed ambiente), sono state ben 744 le segnalazioni di cani vaganti avvistati nelle strade italiane. Le segnalazioni si intendono quelle effettuate tra le ore 16 del giorno 31 luglio alle ore 16 del giorno 31 agosto al telefono amico di Aidaa, oppure tramite posta elettronica.
Come e dove seppellire gli animali domestici
L’argomento non è dei più felici, me ne rendo conto, ma l’eternità non è concessa a nessuno, compresi fido e micio, e prima o poi arriva il momento di dover affrontare la morte del nostro fedele amico a 4 zampe. Per venire incontro ai proprietari che devono seppellire il cane o il gatto e non sanno bene come muoversi, Aidaa ha attivato il servizio “Caro Estinto”, che entrerà in funzione a partire da martedì 4 settembre.
Cane guida per ciechi: vietato entrare in chiesa
E’ accaduto di nuovo. Un cane guida per ciechi bloccato all’ingresso di un luogo pubblico: negato il permesso di accesso, anche se la legge dice tutt’altro (la 60/2006 e la 37/1974). Quello che fa però scalpore sopra ogni cosa è il contesto in cui è accaduto: la Basilica di Viggiano, meta di una gita in Basilicata organizzata dall’Unione Italiana Ciechi. Sagrestano e sacerdote non hanno permesso l’accesso al cane guida. Non c’è stato modo di far comprendere ai due alcuna ragione legislativa. E così tutta la comitiva se ne è andata ed ha denunciato la grave mancanza.
Cani meticci alla riscossa, gli appuntamenti del weekend
Un fine settimana dedicato ai cani meticci: sono diversi gli eventi che li riguardano e che avranno per protagonisti proprio gli amici a quattro zampe che non appartengono ad una razza specifica. Iniziamo dalla città di Omegna in provincia di Viterbo, dove domenica 2 settembre ci sarà l’evento Bastardini alla ribalta! Sedicesima sfilata canina alternativa: l’evento avrà inizio alle ore 14.30 presso l`Anfiteatro del Parco della fantasia, Ludoteca nell’Area ex Pietra. Le iscrizioni potranno essere effettuate nelle giornate di sabato primo settembre dalle 14,30 alle 19,00 sotto il comune di Omegna e Domenica 2 settembre dalle 9,30 alle 13,30 presso l’anfiteatro di Omegna.
Abituare il gatto al guinzaglio
E’ possibile abituare il gatto al guinzaglio? Ed è necessario? Il gatto ha uno spirito indipendente e libero. Tendenzialmente tutti i mici, se gli viene concesso sin dall’inizio, amano uscire di casa e girovagare, cosa che li mantiene in forma ed attivi. Purtroppo però, un gatto libero di uscire di casa è sempre in pericolo: di avere un incidente stradale, o di essere ferito da altri animali, di contrarre malattie infettive pericolose come la FIV (immunodeficienza felina), la FeLV (Leucemia Felina) o la FIP (peritonite infettiva felina) oppure di essere catturato come randagio o, peggio, rapito da qualche malintenzionato.