Abiti da cerimonia per cani di piccola e media taglia

Abiti da cerimonia per cani

Abiti da cerimonia per cani

Dovete partecipare ad una cerimonia elegante e volete portare con voi il vostro amico a quattro zampe? Perchè non renderlo elegante ed irresistibile, con un abito da cerimonia pensato appositamente per lui? Ecco che oggi, cari amici di Tutto Zampe, vi presentiamo alcuni suggerimenti per rendere speciale il vostro pet: abiti ed accessori dovranno essere ben scelti per evitare un effetto bomboniera! Iniziamo dalla scelta dell’abito: in commercio vi sono tantissime proposte tra le quali scegliere e in rete siti di e-commerce dedicati proprio a questo tipo di prodotti.

Cane di razza pura senza pedigree? Attenti alle truffe

cane di razza pura pedigree

cane di razza pura pedigreePedigree oppure no? Quante volte avete sentito le fatidiche frasi : “il mio è un cane di razza pura, ma non ha il pedigree perché costava troppo”, oppure il “pedigree è solo un pezzo di carta per chi vuole fare le gare”? Io un’infinità, con varie sfumature concettuali. Di fatto però c’è un’ignoranza di fondo su cosa si intende per razza pura e cosa è un pedigree. E a sfruttare queste non conoscenze tanti truffatori. Non sono pochi infatti i sedicenti allevatori di pregiati cani di razza che propongono l’acquisto di un cucciolo e chiedono a parte soldi per un pedigree (in giro purtroppo ne esistono anche di falsi).

Gatto nero, torna nelle case degli italiani

Gatto nero torna case italiani

Gatto nero torna case italiani

Sembra che il gatto nero, ingiustamente accusato di portare sfortuna, dopo anni di battaglia da parte delle associazioni animaliste, tra cui anche l’AIDAA, sia tornato nelle case degli italiani. I dati sulle adozioni dei primi 8 mesi del 2012 forniti da 34 gattili e varie associazioni di tutela dei felini sono piuttosto incoraggianti.

Cataratta nel gatto, sintomi e cura

Cataratta gatto sintomi cura

Cataratta gatto sintomi cura

I gatti, proprio come noi, possono andare incontro alla cataratta, che consiste in un’opacizzazione del cristallino dell’occhio. Le cause possono essere diverse, da quelle ereditarie a quelle alimentari, anche se in genere, questa patologia si verifica con una certa frequenza nei felini anziani o diabetici. Con una diagnosi tempestiva è possibile alleviare questo disturbo ed evitare la cecità.

Raduni cinofili nel primo weekend di settembre

raduni cinofili settembre

raduni cinofili settembre

Domenica a Borgo d’Oneglia in provincia di Imperia, si svolgerà un appuntamento dedicato agli animali ed ai loro conduttori: la Passeggiata dei due borghi a sei zampe. Si tratta di una vera e propria passeggiata tra le frazioni di Borgo d’Oneglia e Sant’Agata, organizzata da un’associazione locale. La partenza è fissata per le ore 9 da Borgo d’Oneglia, dove verranno iscritti tutti i partecipanti: il cammino sarà comunque piacevole, con punti ristoro lungo il percorso, anche per gli amici a quattro zampe. All’arrivo a Sant’Agata per chi vuole sarà possibile cenare, oppure anche solo fare merenda con i prodotti del territorio. Quì potrete trovare stand con dimostrazione pratica di attività cinofile, toelettatura degli amici pelosi e tecniche di massaggio con metodo Tellington Jones, pet therapy, il tutto a cura del Centro cinofilo Ligure e dell’associazione Pet Team onlus. A conclusione della bella giornata premiazione dei cani che si sono distinti per particolari caratteristiche, scelti da una giuria qualificata. Per informazioni contattate il numero 335-5970908.

Animali e proprietari, arriva il primo cimitero “misto”

Animali proprietari primo cimitero misto

Animali proprietari primo cimitero misto

Nel pisano, e precisamente nel comune di Fauglia, è stato presentato il progetto di un cimitero misto, pronto ad accogliere cani, gatti, cavalli e qualunque altro animale domestico assieme ai loro rispettivi proprietari. L’idea di un cimitero comune non è in assoluto una novità, in Inghilterra, infatti, esistono già da diversi anni, anzi, il trend è persino in crescita. Qui da noi, invece, certe idee stentano a decollare e come sempre l’Italia si spacca in due. Da una parte gli animalisti, e al di là della barricata i perplessi, convinti che sia una blasfemia.

Gatto abissino carattere, cura, prezzo

gatto abissino carattere

gatto abissino carattere

L’Abissino è una razza di gatti che venne importata dall’Etiopia in Europa, verso la metà dell’ottocento: l’importazione determinò la nascita della prima stirpe europea di questa tipologia di mici. Gli Abissini sono caratterizzati dal un corpo flessuoso ed armonioso, con colori intensi, e  muscolatura ben sviluppata. La caratteristica principale di questa razza è senza dubbio il dorso leggermente arcuato che gli conferisce un’eleganza tutta particolare. Ciò che rende speciale l’abissino poi è anche il carattere: si tratta di un amico a quattro zampe perfetto per la famiglia.

Cane con artrite, in acqua per addormentarlo (Video)

cane artrite acqua

cane artrite acquaSchoep è un cane anziano, di 19 anni. Un pastore tedesco, non purissimo, un incrocio, ma non per questo meno speciale. A confermarlo l’amore del suo proprietario John Unger, che è stato immortalato dalla fotografa Hannah Stonehouse Hudson mentre cullava il suo amico a quattro zampe, in acqua, al tramonto, totalmente immerso nel Lake Superior, nello stato del Wisconsin, dove i due vivono. Una immagine toccante che vede il cane addormentarsi tra le braccia del suo proprietario, nella più totale rilassatezza è stata poi inserita dalla stessa Hanna nella sua pagina di facebook il 2 agosto ed in breve ha raggiunto i 37.000 commenti, 212.000 condivisioni e più di 347.000 like (al momento in cui sto scrivendo). Non c’è che dire l’immagine parla da sola, ma anche la storia del cane è toccante e rende tutto più magico.

Boston terrier, standard e allevamenti

Boston terrier caratteristiche allevamenti

Boston terrier standard allevamenti

Il Boston Terrier è una razza particolarmente amata in America, tanto da essere conosciuta come American gentleman, e non a caso. Si tratta, infatti, di cani dal carattere gentile, amichevole e leale, ma che al momento opportuno sanno farsi valere. Anche se di piccola taglia, infatti, non si tirano mai indietro se vengono attaccati.

Cani da adottare, a Miss Italia 101 esemplari

miss italia cani adottare

miss italia cani adottareSono 101 le finaliste per Miss Italia, la storica competizione di bellezza, che quest’anno si è arricchita di una iniziativa per noi importante, una campagna contro l’abbandono dei cani e dunque contro il randagismo. E’ così che nelle scorse ore alle splendide ragazze sono stati affiancati ben 101 cani da adottare: meticci per lo più, ma anche bulldog inglesi, barboncini e bouledogue francesi. Il numero delle finaliste si è prestato ovviamente ad un gioco di parole che ricorda il mitico film di Walt Disney con i dalmata protagonisti ed effettivamente un dalmata c’è, ed è quello che accompagna per l’occasione la Miss Italia in carica Stefania Bivone.

Golden Retriever: alimentazione cuccioli

golden retriever cuccioli

golden retriever cuccioli

Un cucciolo di Golden Retriever è splendido: con il suo musetto dolce ed il suo pelo soffice, fa una tenerezza incredibile! Ma non dimentichiamoci che si tratta di un cane che necessità di cure e di molta attenzione per quel che riguarda soprattutto l’alimentazione, che deve essere specifica e bene equilibrata. Per prima cosa, dopo lo svezzamento, abituate il vostro cucciolo a mangiare le crocchette, cibo secco che gli garantisce l’apporto di tutti gli elementi necessari per una corretta crescita. Trattandosi di un cucciolo dovrete scegliete alimenti che siano adatti a lui: via libera alle linee puppy che si trovano in commercio, preferendo le linee premium delle migliori marche, senza tracce di grano, mais o soia.

Alimenti per animali: Aidaa propone sciopero della spesa

alimenti per animali

alimenti per animali

La crisi economica che ha colpito il nostro paese investe, con i suoi effetti, anche gli animali domestici: gli alimenti dedicati a cani e gatti sono aumentati di molto nell’ultimo anno, con stime che toccano il 10% rispetto al 2011. Si tratta per lo più di alimenti di buona qualità, che molte famiglie italiane non possono più permettersi: questo porta, conseguentemente, un abbassamento del livello di qualità di cibo per gli amici a quattro zampe, che viene sempre più spesso acquistato nei discount e nelle grandi catene di supermercati. Insomma un vero e proprio caro vita per gli amici animali, cui si unisce anche un caro-farmaci veterinari.