“Questo lager deve chiudere”! Tali parole campeggiano da ieri sopra il tetto della tristemente nota Green Hell di Montichiari (BS), l’allevamento di cani Beagle destinati alla vivisezione. Un gruppo di attivisti animalisti si è infatti raggruppato nei dintorni dell’azienda e 5 di loro sono riusciti anche a salire sul tetto dell’edificio, dove hanno passato la notte. I manifestanti vengono da ogni parte d’Europa, pacificamente per chiedere la chiusura o la conversione di tale azienda, all’interno della quale sono stazionati circa 2.718 Beagle, poco più che cuccioli, pronti per essere spediti quali cavie in laboratori per sperimentazioni (circa 250 al mese).
News
Milano, apre la prima accademia cinofila
Nel cuore di Milano nasce la prima Accademia Cinofila denominata Ti addestro io accademy, fondata da Anna Tam e Samuele Bottaro: l’accademia avrà sede in via Murillo 1, presso la sede el Club dei pelosi. L’accademia cinofila è una struttura di ultima generazione che ha avuto il riconoscimento di Csen e Ficcs, organi riconosciuti dal Coni.
Gatti sotterrati vivi da bambine per gioco, un orrore da fermare con l’educazione
Gatti sotterrati vivi da tre bambine tra gli 8 ed i 10 anni. Un orrore che si è evitato per poco, grazie all’intervento di alcuni adulti. E’ accaduto nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno e le giovani protagoniste si sono giustificate dicendo che era un gioco! Una sgridata e via. Ma avranno capito la gravità del loro gesto? Purtroppo questo non è che l’ultimo di una lunga serie di maltrattamenti di animali che vengono perpetrati da ragazzini. Non è storia nuova, ma pare che si stia proprio perdendo il senno.
Dream, dona speranza a molti cani
A fine Marzo vi avevamo raccontato una storia molto triste, quella di Dreamun cane che era stato trovato nella provincia di Ragusa con le zampe amputate. Ora vive a a Bergamo con Alessandra (fotografata da GeaPress), che, dopo averlo adottato, lo ha trasportato in a Bologna dove è stato ricoverato in una clinica veterinaria. Dream è stato il “padrino” di una manifestazione tenutasi a Bergamo domenica scorsa, si parlava del problema degli abusi ai minori.
Ventimiglia: apre lo sportello dedicato agli animali
Nella città di Ventimiglia, in Liguria, è stato aperto un ufficio appostamente dedicato agli animali, dove far valere i vostri ed i suoi diritti ed ottenere tutte le informazioni e le notizie pratiche sulla sua salute ed il suo benessere, il tutto assolutamente gratis. Un servizio innovativo che aprirà negli uffici comunali e che al momento è gestito da tre volontari: pensato che in Liguria c’è un solo precedente simile, nella città di Genova.
Gatti in ospedale: presto realtà?
La proposta arriva da Aidaa, associazione italiana per la difesa degli animali e dell’ambiente, la quale vorrebbe introdurre dei gatti nei reparti degli ospedali italiani, per regalare sorrisi ai pazienti e migliorare la loro ripresa agevolando il ritorno a casa: una sorta di pet therapy con protagonisti dei mici anzichè dei cani. L’Aidaa proprio in questi giorni sta inviando lettere ai maggiori ospedali italiani per chiedere appunto l’introduzione di quello che verrebbe chiamato gatto da reparto, soprattutto nelle strutture dove sono presenti bambini ed anziani, ad eccezione dei reparti intensivi e chirurgici.
Cane antidroga fiuta 2,5 Kg di cocaina: il successo delle unità cinofile
Ancora un cane eroe. Lei si chiama Ufa e ieri è stata protagonista di un arresto speciale presso l’aeroporto “Leonardo Da Vinci” di Fiumicino. Ha infatti fiutato un carico pericoloso, ben 2,5 chilogrammi di cocaina nascosta tra i bagagli. E’ bastato un cenno al suo accompagnatore ed a quel punto individuare il corriere e metterlo in manette è stato facile. Si è trattato di un gioco di squadra che ha funzionato alla perfezione, ma con Ufa, si è abituati, non è nuova a queste avventure! Ovviamente non è l’unico cane impegnato in attività di questo tipo. Come sapete, anche la Guardia di Finanza, si avvale di alcune unità cinofile dislocate in aree particolari. Ma come sono costituiti questi gruppi? E quali le loro aree d’azione?
In un video, la pazienza del signor cane Pastore Tedesco, esempio per gli esseri umani
Ma chi lo ha detto che cani e gatti insieme non possono stare? Questo video è una chiara dimostrazione che la realtà è un’altra. Già in altre occasioni abbiamo anche parlato di consigli per la pacifica convivenza dei cani e dei gatti e le vostre testimonianze quotidiane su questo sito e la nostra pagina di facebook ci dimostrano che effettivamente cani, gatti ed altri animali domestici possono tranquillamente crescere insieme e convivere. In realtà, questo filmato di 4 minuti di “torture” da parte di un micio al signor cane Pastore Tedesco però ci spinge anche ad altre considerazioni.
Giornata degli Animali: le iniziative ENPA su tutto il territorio italiano
Gli animali domestici, si sa, a noi fanno festa ogni giorno, ma ci stiamo avvicinando ad eventi particolari per loro. Il 4 Ottobre come sapete, si celebrerà infatti la Giornata Mondiale degli Animali, ma ancora prima, da più di 10 anni, l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali Onlus) organizza per l’1 ed il 2 Ottobre la GdA, la Giornata degli animali, semplicemente, su tutto il territorio italiano. L’associazione in questa occasione sarà infatti presente in oltre 200 piazze, promuovendo una serie di iniziative da sviluppare. E per il 2011? Un problema molto sentito, ovunque: la creazione di ambulatori veterinari per il pronto soccorso animale.
Sarano: colonia felina in pericolo
Una colonia felina che si trova all’interno dell’asilo di Susegana, rischia di avere serie difficoltà ed è in pericolo: si tratta di una colonia di venti gatti, tutti sterilizzati e vaccinati che purtroppo non sono più benvoluti dai genitori dell’asilo dove sono da sempre ospitati. Il tuto è iniziato pochi mesi fa, quando ad occuparsi della colonia felina ci pensava un signore anziano del posto, che purtroppo è venuto a mancare: da quel momento è iniziata una vera e propria lotta anti-colonia. Adriano De Stefano responsabile dell’Enpa di Sarano spiega:
Pitbull cani pericolosi? In Australia inizia lo sterminio
In Australia impazza la fobia per una razza che da noi è spesso considerata violenta e pericolosa mentre in America è utilizzata per la pet therapy, stiamo parlando dei Pitbull che rischiano la vita nel paese dei canguri dopo che una bambina di 4 anni è stata aggredita da un cane di questa razza.
Bologna: trovata area con animali abbandonati
Le guardie zoofile di Bologna, in collaborazione con il reparto di polizia giudiziaria della polizia municipale e i medici veterinari della Ausl, sono intervenute in un’area periferica della città, nei pressi di via Terracini, dove c’era una baracca abusiva con numerosi animali in stato di abbandono: si trattava in particolare di quattro cani meticci pitbull e undici gatti, tutti cuccioli.
Aidaa: ecco il telefono arancione contro la zoorastia
Un altro importante servizio per la tutela degli animali da affezione viene lanciato da Aidaa, associazione italiana per la difesa degli animali: si tratta del Telefono Arancione, un vero e proprio servizio di segnalazione e denuncia per le pratiche di sesso, abusi sessuali, ai danni di animali. Gli ultimi dati sono inquietanti: la zoorastia, per l’appunto la pratica di fare sesso con gli animali, sarebbe in continua crescita, tanto che ben un italiano ogni milla la praticherebbe.
Conigli: i video più curiosi e teneri
Si celebra oggi la Giornata Internazionale del Coniglio, International Rabbit Day, organizzata dalla AAE (Associazione Animali Esotici) in collaborazione con la House Rabbit Society . L’obiettivo come ogni anno è quello di promuovere la conoscenza e la cura dei conigli, sia domestici che selvatici o d’allevamento (per approfondire leggete il post 25 settembre Giornata Internazionale del Coniglio). Noi di Tutto Zampe non possiamo che unirci piacevolmente a questa giornata, ma lo vogliamo fare a modo nostro con alcuni tra i video più deliziosi che si possono scovare online! Guardate di seguito.