La neve ed il ghiaccio possono mettere a repentaglio l’integrità delle zampe dei cani: frammenti gelidi possono infatti rimanere attaccati al pelo o accumularsi sotto i cuscinetti, provocando freddo e disagio, fino anche a difficoltà nel camminare. Una prima cosa da fare per prevenire ciò è tagliare il pelo intorno alle zampe, in modo che tali accumuli siano meno ricorrenti. Lo stesso dicasi per le unghie, sotto le quali non solo il ghiaccio si può insinuare, ma diventa più difficile da individuare e togliere rapidamente. E’ buona norma infatti, una volta che il cane è rientrato in casa, provvedere a far sciogliere i residui di ghiaccio dalle zampe ed asciugare bene la parte.
Cani, le prime vittime dei veleni domestici
Tra le vittime di avvelenamenti domestici al primo posto ci sono proprio i nostri amici a 4 zampe. Molti incidenti, infatti, sono causati dalle sostanze tossiche contenute nei prodotti lasciati incustoditi in casa. A rivelarlo è uno studio condotto dal Centro antiveleni e della facoltà di Medicina veterinaria, pubblicato su “Veterinary record”.
Sterilizzazione cani, si o no?
La sterilizzazione delle femmine e la castrazione dei maschi è un’operazione chirurgica eseguita sul cane dal veterinario, e consiste nell’asportazione degli organi riproduttivi degli animali, che in questo modo non possono riprodursi. Sia nelle femmine che nei maschi, è consigliata la sterilizzazione precoce, ovvero prima del primo calore (orientativamente tra i 4 e i 7 mesi).
Sophie Barrett, nuda per PETA
La Peta People for the Ethical Treatment of Animals torna alla carica con una nuova provocazione: questa volta è la modella Sophie Barrett a spogliarsi per i diritti degli animali e contestare il consumo alimentare della carne. E decide di farlo nel pieno centro di Londra, precisamente a Piccadilly Circus. Sophie, nuda, aveva su tutto il corpo disegnati i principali tagli di carne delle vacche, legati allo slogan Tutti gli animali hanno le stesse parti.
Cani, gatti domestici e freddo: evitare gli sbalzi di temperatura
Gli animali, cani e gatti compresi, hanno una maggiore resistenza al freddo rispetto a noi esseri umani, grazie anche alle loro morbide pellicce, più o meno lunghe e folte. Eppure i nostri micio e fido sono abituati al calduccio e quindi, oltre a non gradire probabilmente il gelo esterno alle case, di sicuro non ne giova la loro salute. Certo, come non resistere alla tentazione di vedere il vostro pigro gattino fare smorfie col musetto nel guardarsi le zampe affondare nella neve? O osservare l’husky correre sul prato ricoperto di una coltre bianca che ricorda il suo ambiente naturale?
Animali in emergenza per il maltempo
Maltempo ed emergenza freddo in tutta Italia. Ed i nostri poveri amici animali? Abbiamo provato nei giorni scorsi a darvi qualche consiglio per proteggerli dal freddo, soprattutto per salvaguardare i selvatici e gli uccelli da tali temperature polari. Nonostante questo c’è pure chi si è sbrigato ad approfittare della situazione per liberarsi del proprio micio abbandonandolo sulla neve: una storia a lieto fine per fortuna, accaduta a Savona. Il gattino è stato tratto in salvo, ma la questione è di quelle sulle quali non si può sorvolare, soprattutto in queste ore in cui la temperatura sta raggiungendo livelli negativi record.
San Valentino, regali per cani e gatti
San Valentino sarà tra poche settimane e come si sa, è la festa degli innamorati sia a due che a quattro zampe: un’occasione per festeggiare anche gli amici pelosini che meritano un regalo particolare, simbolo del vostro affetto per loro. Oggi vi presentiamo alcune idee originali per cani e per gatti: iniziamo da un bellissimo ciondolo per collare a forma di cuore. Si tratta di un accessorio molto glamour, indicato per il collare/guinzaglio del vostro cagnolino di casa.
Morta la donna che uccise il cane per averle fatto pipì addosso
La 29enne Holly Boyd, salita agli onori della cronaca qualche mese fa per aver ucciso un cucciolo di chihuahua che, “malauguratamente” le aveva fatto la pipì su una gamba. La ragazza, infatti, in preda alla rabbia aveva sbattuto il povero cane di alcune settimane di vita contro un armadio.
Strutture Pet friendly per partecipare al Carnevale di Viareggio con cani e gatti
Carnevale di Viareggio? L’idea è allettante ma il problema è sempre lo stesso: a chi lasciare micio e fido? Soprattutto in questo periodo dell’anno, non è facile organizzarsi, ma è possibile di contro, portarsi dietro cani, gatti e pappagallini, trovando una struttura Pet Friendly adeguata per voi ed i vostri amici pennuti o pelosi del caso. Come spesso in questi giorni, abbiamo fatto una piccola e preventiva selezione.
Savona: un gatto abbandonato nella neve
Abbandonare un gatto in mezzo alla neve, tra il freddo ed il gelo: un gesto insensibile ed ignobile che purtroppo è stato realizzato proprio ieri nella città di Savona. La protagonista della triste vicenda è un giovane gattino di meno di un anno, maschio, trovato semiassiderato a Stella Corona, comune del Savonese, da un gruppo di ragazzi di passaggio, che lo hanno consegnato ai volontari della Protezione Animali locale. I volontari hanno così commentato il gesto folle:
La storia di Nanà, la gattina seviziata
Leggere la storia di Nanà mi ha fatto venire un nodo alla gola. Come racconta su Facebook la ragazza che ha trovato la gattina barbaramente seviziata e che se ne sta prendendo cura, credevo di essere pronta a tutto, ma mi sbagliavo. Quello che è accaduto a questo povero animale è davvero terribile e quest’immagine parla chiaro.
San Valentino? Le proposte regalo della Lav per chi ama gli animali
Volete un San Valentino 2012 veramente “bestiale?” Se l’animo animalista domina in voi, non mancano di certo le occasioni per abbinare questa passione innata alla festa degli innamorati che si svolgerà il prossimo 14 Febbraio: sia che il vostro amore sia a quattro zampe che a due e magari condivida con voi la passione per cani, gatti e dintorni. Ecco allora che tra le tante proposte di regali vi suggeriamo anche quelle dirette della LAV, Lega Anti Vivisezione, che offre diverse soluzioni a seconda dei gusti. Tutte con lo scopo di raccogliere fondi per aiutare pets in difficoltà. Vediamole insieme.
Vivisezione in Italia, cambierà qualcosa con l’emendamento alla direttiva europea?
Il 2012 è l’anno decisivo per i cambiamenti in abito legislativo che regolano l’uso degli animali per la sperimentazione. Dopo le accese polemiche sull’impiego di cani e gatti randagi, nel pieno della battaglia per chiusura dell’allevamento-lager di Green Hill, l’Italia, così come gli altri paesi dell’Unione Europea, sono chiamati a mettersi in linea con la direttiva comunitaria entro il prossimo 10 novembre.
Freddo: ecco le regole di Aidaa per proteggere gli animali
Il grande freddo annunciato nei giorni scorsi è arrivato: neve, gelo, ghiaccio tormentano il nostro paese e gli animali che vi abitano. Aidaa già nei giorni scorsi aveva lanciato un appello per aiutare le migliaia di animali che si trovano a dover lottare per la vita. Oggi vi presentiamo un breve vademecum che potrete seguire per aiutare gli animali in difficoltà che troverete lungo la vostra strada o che sono nel vostro giardino.