In vacanza con gli animali domestici: il sito istituzionale ed i consigli

E’ ora di prepararci per le vacanze, e si pone il problema della scelta, dove andare e come con i nostri amici a 4 zampe, cani o gatti che siano,…..ma anche pennuti e pesciolini! Non è impresa facile, lo sapete meglio di me, trovare un luogo a misura di “animale domestico“, anche perché la maggior parte delle strutture alberghiere ancora non accoglie cani, gatti, conigli o pappagalli! Le cose però rispetto ad un decennio fa sono molto cambiate e l’input dato dal Ministro del Turismo Michela Brambilla sembra aver imboccato la strada giusta.

Prima condanna traffico cuccioli: Lav soddisfatta

Una vera soddisfazione e una grande speranza che si tratti della prima di una lunga serie di condanne, di quelle che scoraggiano altri eventi del genere. Si perchè quella del traffico illecito di cuccioli, è una grossa piaga sociale e adesso sta coinvolgendo anche tantissimi amici a quattro zampe.

La triste storia di Star

Star era una cagnolina di media taglia, che viveva a Birzebbuga sull’isola di Malta. La sua breve vita è stata caratterizzata da maltrattamenti e da atti di crudeltà compiute da un essere che di umano aveva ben poco: prima era stata colpita alla testa ed in varie parti del corpo con ben quaranta pallini, sparati da una pistola ad aria compressa. Ma c’è di più. L’uomo non si era limitato ad impallanarla ma le aveva legato le quattro zampee l’aveva sepolta viva, per aumentare il dolore già provocatole, trasfromandolo in una sofferenza ancora maggiore.

Aidaa: 35mila animali uccisi ogni anno per giochi erotici

Giochi erotici e abiti sexy, costituirebbero una delle principali cause di morte degli animali ogni anno. La notizia ha dell’incredibile anche perchè fornisce nuovi numeri in merito al giro che c’è intorno a questo mercato che si pensava decisamente più limitato. Quello che chiaramente fa gola a chi produce tali tipi di materiale, è la pelle di moltissime creature indifese e quindi quando si entra in un sexy shop italiano, soprattutto se si amano tanto gli amici a quattro zampe, bisognerebbe prima farsi un esame di coscienza su ciò che si sta portando alla cassa, in modo da non incrementeare ulteriormente tale triste fenomeno.

Campagna contro gli abbandoni 2011: Rocco Siffredi testimonial

Con l’avvicinarsi dell’estate e delle vacanze, iniziano a moltiplicarsi le campagne contro l’abbandono degli animali da compagnia: in particolare il testimonial della campagna 2011 per l‘associazione onlus Animalisti Italiani è niente meno che Rocco Siffredi. Il noto attore e produttore infatti ha prestato il proprio volto per una campagna importante, che si prefigge l’obiettivo non solo di sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono degli animali ma altresì favorire la sterilizzazione degli animali, sia cani che gatti.

Rosita: vitella clonata che produce latte umano

Lei si chiama Rosita Isa ed è una vitellina molto speciale. Da grande infatti produrrà un latte molto nutriente, simile a quello umano materno! Ancora una volta gli animali si dimostrano preziosi per noi, per la nostra alimentazione, ma la storia della nascita di Rosita Isa è di quelle che fanno riflettere, e che lasciano di sicuro un poco di ansia ed amaro in bocca. La splendida e giovane mucca è infatti il risultato di una sperimentazione che aveva proprio questo obiettivo.

Vacanze 2011 e animali: otto milioni porteranno Fido

Sono sempre più vicine le ferie per gran parte degli italiani e, dalle previsioni, sembra che almeno otto milioni di essi non si sposteranno senza il proprio pet. Sembra insomma che, anno dopo anno, l’amore per gli animali e anche le leggi per la verità, abbiano avuto la meglio, ma non si può negare che, purtroppo, continuano ad accadere fatti spiacevoli legati all’abbandono. Del resto le famiglie del Belpaese dimostrano di non riuscire a vivere senza un amico a quattro zampe fra le pareti domestiche, ma d’estate insorgono grossi problemi di organizzazione e piuttosto che lasciarli ad amici e parenti, o spendere soldi nelle pensioni adatte meglio portarli con sè.

Lav e le Forze di Polizia: insieme per gli animali

L’amore per gli animali e il loro rispetto riguardano un argomento che interessa tutti dai comuni cittadini fino alle più alte cariche dello Stato. Per insegnare a chi proprio non può fare a meno di essere violento che le creature indifese meritano di vivere nel migliore dei modi però, se le semplici parole non bastano, sono necessari internenti ben più decisi. Ecco che entrano in gioco le Forze della Polizia che saranno “educate” al compito dalla Lav.

Addio a Shrek: la pecora ribelle che non si voleva far tosare

In Nuova Zelanda sono giorni tristi perché si dice addio ad un eroe nazionale, la pecora Shrek, avviata ad una morte dolce su consiglio del medico veterinario perché irrimediabilmente malata. In una Nazione che conta poco più di 4 milioni di abitanti e circa 12 milioni di pecore potrebbe sembrare normale avere un tal simbolo, ma Shrek, una merino di quasi 17 anni è diventata famosa per la sua vita avventurosa e ribelle. Pensate che quando aveva all’incirca 10 anni, stanca della tosatura annuale è scappata dal suo gregge. Il suo padrone John Perriam l’ha cercata a lungo per poi rinunciare.

Lecco: arrestato impallinatore di gatti

Una buona notizia cari amici di Tutto Zampe: le forze dell’ordine hanno arrestato e denunciato per uccisione o danneggiamento di animali altrui un uomo di Lecco che da tempo cacciava dei poveri mici, impallinandoli con un fucile. In particolare l’uomo, trattasi un vicino di casa dei proprietari del gatto ferito, avrebbe ammesso ogni repsonsabilità, dichiarandosi infastidito dalle incursioni del micio nella sua proprietà.

In passato vi erano stati altri episodi simili di violenza in danno a gatti ma pare, almeno dalle prime indagini, che non siano riconducibili alla stessa persona: per ora l’uomo è denunciato unicamente per un episodio lesivo. Il gatto impallinato lo scorso 17 maggio, immediatamente soccorso dal personale veterinario, purtroppo dovrà convivere per tutto il resto della sua vita con un pallino di piombo, rimasto conficcato in un punto molto delicato e che pertanto non può essere estratto.

Infatti si teme che l’estrazione chirurgica possa provocare la morte del povero animale, già sofferente per quanto lui accaduto. L’ENPA di Oggiono paese in cui si è verificato il fatto, ha espresso grande soddisfazione per la cattura e l’identificazione dell’uomo.

Assicurazione medica per gli amici a quattro zampe allevati in casa

Una assicurazione medica per proteggere e aiutare meglio gli amici a quattro zampe allevati in casa. Una buona idea che in effetti, in questi termini, mancava e ora arriva sotto forma di Polizza AmicoPets-Ergo. Può attivarla soltanto il medico veterinario di fiducia ed è nata dalla collaborazione tra AmicoPets, l’Anmvi, l’Ergo Italia, specializzata nel ramo danni, e il Ministero della Salute. Il primo è un portale per la gestione informatizzata dei dati anagrafici e clinici degli animali da compagnia mentre l’altro ente è l’Associazione nazionale medici veterinari italiani.

Pesci tropicali sul Lago Maggiore: una mostra per scoprirne i segreti

Ranco, sul Lago Maggiore nel prossimo weekend avrà qualcosa in più da offrire ai propri visitatori. Oltre alle placide acque e ai primi caldi raggi del sole, infatti, darà vita ad una iniziativa che farà felici non solo gli appassionati e gli amanti della vita acquatica, ma anche bambini e adulti che adorano i colori intensi e le mete paradisiache. Si perchè saranno in mostra centinaia di superbi pesci tropicali, con le loro gradazioni cromatiche uniche e in grado di ingannare l’occhio fino a far pensare che siano quasi stati dipinti.

Sabato 11 e domenica 12 giungo, quindi, sarà di scena il primo concorso internazionale di Betta splendens in Italia e la prima tappa del campionato italiano di Guppy show “Guizzi di Colore” 2011. Come perdere un appuntamento così unico e speciale, soprattutto se da sempre sognate di acquistare un acquario e cercate consigli sulle specie più belle e semplici da tenere in casa.

Barboncina uccisa a calci: 10mila euro di multa

La Lav è soddisfatta ed ha messo a segno un altro, importantissimo, punto per il r How To Text Trick Your Ex Back ispetto e la protezione degli animali. In vista dell’estate, poi, bisogna che in molti ripassino la lezione su come coccolare un amico a quattro zampe, anche se il rispetto non conosce stagione ovviamente. Da poco, infatti, la prima sezione penale della Corte d’Appello di Firenze, per la precisione il primo giugno scorso, ha condannato al pagamento di una multa di 10mila euro una persona che aveva ucciso a calci un povero cane. E’ chiaro che come sempre quando si cerca di fare giustizia, nessuna cifra è mai equivalente al dolore per la perdita, ma almeno è un fatto simbolico che può scoraggiare a ripetere la terribile azione. Si è trattato più che altro di una conferma di quanto aveva già stabilito il Tribunale di Pistoia con sentenza del 9 novembre 2009.