Star era una cagnolina di media taglia, che viveva a Birzebbuga sull’isola di Malta. La sua breve vita è stata caratterizzata da maltrattamenti e da atti di crudeltà compiute da un essere che di umano aveva ben poco: prima era stata colpita alla testa ed in varie parti del corpo con ben quaranta pallini, sparati da una pistola ad aria compressa. Ma c’è di più. L’uomo non si era limitato ad impallanarla ma le aveva legato le quattro zampee l’aveva sepolta viva, per aumentare il dolore già provocatole, trasfromandolo in una sofferenza ancora maggiore.
Hai perso il cane? Chiama gli AchiappAnimali
Una delle esperienze più brutte nel rapporto con i quattrozampe è il momento in cui, noncuranti dei nostri richiami, li vediamo allontanarsi a gambe levate correndo oppure tornando a casa dopo una stancante giornata lavorativa bramiamo un forte abbraccio con il peloso e scopriamo a malincuore che ha saltato la palizzata e sta vagando per la città piena di pericoli. Avete perso il vostro cane o gatto e non riuscite a trovarlo? Chi chiamerai? Non chiamerete i Ghostbusters ma gli Acchiappanimali.
Il Video della settimana: una storia per riflettere
Il video della settimana è un pò più triste del solito, ma speriamo che serva a far riflettere tante persone ora che ci stiamo avvicinando all’estate ed alle vacanze. La triste piaga degli abbandoni purtroppo anno dopo anno accompagna la cronaca quotidiana: ogni anno sono circa 350.000 gli animali vittime di questo fenomeno, destinati a morire di fame, di stenti, di sete, in incidenti stradali.
Tartaruga: pulizia ed accorgimenti
Le tartarughe, ormai divenuti veri e propri animali domestici, necessitanmo di una costante pulizia dei lori spazi, sia che vivono all’aparto in un laghetto artificiale sia che vivano in un terrario: la pulizia è molto importante per evitare problemi di salute per l’animale stesso. Procediamo con ordine, analizzando per prima l’ipotesi in cui la tartaruga si trovi in un laghetto artificiale: in tale caso occorrerà cambiare l’acqua togliendo con un secchio quella sporca, per poi aggiungerne di pulita.
In Sardegna con il mio cane
In questi giorni avranno inizio le registrazioni di un nuovo, interessante programma su Cani e gatti tv channel: In Sardegna con il mio cane. Verranno ripercorre le tappe di una famiglia media che deve recarsi in Sardegna per le proprie vacanze estive, alloggiando in un Residance, e raggiungewndo la costa con una nave. Il tutto portando con se il proprio cane senza trascurare tutte le prevenzioni del caso, quindi vaccinazioni e libretto sanitario.
Aidaa: 35mila animali uccisi ogni anno per giochi erotici
Giochi erotici e abiti sexy, costituirebbero una delle principali cause di morte degli animali ogni anno. La notizia ha dell’incredibile anche perchè fornisce nuovi numeri in merito al giro che c’è intorno a questo mercato che si pensava decisamente più limitato. Quello che chiaramente fa gola a chi produce tali tipi di materiale, è la pelle di moltissime creature indifese e quindi quando si entra in un sexy shop italiano, soprattutto se si amano tanto gli amici a quattro zampe, bisognerebbe prima farsi un esame di coscienza su ciò che si sta portando alla cassa, in modo da non incrementeare ulteriormente tale triste fenomeno.
Campagna contro gli abbandoni 2011: Rocco Siffredi testimonial
Con l’avvicinarsi dell’estate e delle vacanze, iniziano a moltiplicarsi le campagne contro l’abbandono degli animali da compagnia: in particolare il testimonial della campagna 2011 per l‘associazione onlus Animalisti Italiani è niente meno che Rocco Siffredi. Il noto attore e produttore infatti ha prestato il proprio volto per una campagna importante, che si prefigge l’obiettivo non solo di sensibilizzare la popolazione contro l’abbandono degli animali ma altresì favorire la sterilizzazione degli animali, sia cani che gatti.
Miele, dal canile alla caserma
Il cagnolone bianco che vedete in foto si chiama Miele, è un labrador biondo come il suo nome e ha tre anni. La sua vita inizia in un canile comunale e continua divenendo cane poliziotto specializzato in ricerca esplosivi, lo potete incontrare in servizio all’aeroporto Roma Fiumicino.
Rosita: vitella clonata che produce latte umano
Lei si chiama Rosita Isa ed è una vitellina molto speciale. Da grande infatti produrrà un latte molto nutriente, simile a quello umano materno! Ancora una volta gli animali si dimostrano preziosi per noi, per la nostra alimentazione, ma la storia della nascita di Rosita Isa è di quelle che fanno riflettere, e che lasciano di sicuro un poco di ansia ed amaro in bocca. La splendida e giovane mucca è infatti il risultato di una sperimentazione che aveva proprio questo obiettivo.
Pesci: cure per gli esemplari più comuni
Un bambino che rimane affascinato di fronte allo spettacolo della natura e, soprattutto, osservando esseri viventi che guizzano colorati e silenziosi nell’acqua: una scena comune che rappresenta un pò l’infanzia di tutti. Parliamo, quindi, di una immagine quotidiana e di una sensazione che, probabilmente, ha riguardato tutti nell’età infantile. Ma è davvero così semplice curare un piccolo pesciolino rosso? Rispetto a qualunque altro animale, è davvero così indipendente dall’uomo? Un quesito che si pone in generale anche per tutte le altre creature del mare che possono vivere nelle case senza un apposito acquario.
Hotel per cani, al Dog Day Village di Forte dei Marmi il lusso è a portata di zampa
Ancora sulle vacanze con i cani e per i cani. Lasciamo le montagne del Trentino Alto Adige, le spiagge per cani sparse nella penisola, ahinoi ancora troppo poche, come lamentano i nostri lettori, per addentrarci nel cuore della Toscana, dove c’è un hotel per tuttozampe famoso in tutto il mondo. Un villaggio di lusso per cani che ha aperto i battenti nel 2004. Si chiama Dog Day Village e per la precisione si trova a Forte dei Marmi, Lucca. Un tempo era una struttura che raccoglieva gli amici a quattro zampe abbandonati, oggi è una sorta di paradiso per i nostri pelosi che risponde alle esigenze di Fido così come a quelle dei proprietari, senza tralasciare alcun dettaglio.
Cricetiadi 2011: 18 giugno a Bologna
Le Cricetiadi, incontro manifestazione dedicata ai piccoli roditori, tornano con la quarta edizione, che si terrà a Bologna sabato 18 giugno 2011 presso la Casa Larga (nella zona industriale, via del Carpentiere) dalle 10 del mattino fino a sera ore 19 circa. Nel corso della giornata, dedicata a famiglie ed a tutti coloro che amano i criceti, sarà possibile vedere alcuni esemplari di questi simpatici animaletti, chiedere informazioni sulla loro cura, alimentazione, gestione e tanto altro ancora. Inoltre durante la giornata saranno premiati i vincitori del concorso fotografico aperto a tutti i proprietari di criceti, nelle categorie criceti dorati e criceti nani.
Vacanze 2011 e animali: otto milioni porteranno Fido
Sono sempre più vicine le ferie per gran parte degli italiani e, dalle previsioni, sembra che almeno otto milioni di essi non si sposteranno senza il proprio pet. Sembra insomma che, anno dopo anno, l’amore per gli animali e anche le leggi per la verità, abbiano avuto la meglio, ma non si può negare che, purtroppo, continuano ad accadere fatti spiacevoli legati all’abbandono. Del resto le famiglie del Belpaese dimostrano di non riuscire a vivere senza un amico a quattro zampe fra le pareti domestiche, ma d’estate insorgono grossi problemi di organizzazione e piuttosto che lasciarli ad amici e parenti, o spendere soldi nelle pensioni adatte meglio portarli con sè.
Cane con la zampe rotte sfida un tornado per tornare a casa
Non sappiamo se Toto de “il Mago di Oz” sarebbe riuscito a superare un tornado, sappiamo però che il temerario Mason se ne stava nascosto nel garage dei padroni, in Alabama, quando un tornado lo ha “rapito” prelevandolo e scagliandolo lontano da casa. Grazie a tanta forza di volontà e ancor di più amore per i suoi amici bipedi è riuscito a ritrovare da solo la strada per tornare a casa dai suoi amati padroni.