
I conigli sono animali domestici adorabili, che necessitano al pari di cani e gatti, di attenzioni e cure: oggi ci occuperemo della protezione delle zampe del coniglio, da eventuali pericoli o lesioni che possono comprometterle. Anche se il coniglio vive in casa o in gabbia, non è detto che siano al sicuro: infatti la parte delle zampe a contatto con il suolo è delicata in quanto coperta unicamente da peli, a differenza di quelle di cani e gatti che sono protette dai cuscinetti che fungono da ammortizzatori. Un terreno duro o delle superfici abrasive possono quindi compromettere il benessere delle zampe del coniglio: il pelo che ricopre le ricopre spesso si consuma proprio a contatto con delle superfici di questo tipo, e la zampa viene a perdere quella seppur minima protezione che aveva.

Non tutti gli animali esotici hanno problemi con i
Tutti abbiamo letto sui giornali e visto in tv la storia di quel povero cagnolino rimasto incastrato nella scala mobile a Roma, per chi non ne sapesse nulla vi racconto in breve. Un nomade passeggiva con il suo cucciolo nell’area commerciale della Stazione di Roma Termini, lo fa salire sulla scala mobile e quando arriva alla fine della scala, invece di sollevarlo, lo lascia lì e il piccolino resta incastrato con le zampette nella scala. Il signore se ne va, e poco importa che fosse uno straniero, un nomade, di qualunque nazionalità fosse forse ho sbagliato a scrivere “signore”, i signori non sono nè quelli che picchiano gli animali, nè quelli che li fanno combattere o che li abbandonano, loro sono più animali che mai!