Cosa fare in caso di colpo di calore del cane? Dove andare se il gatto viene investito da un’automobile? E se il criceto improvvisamente inizia a respirare male? Si tratta di situazioni d’emergenza in cui vanno ricordate una serie di regole basilari. La prima? Vietato farsi cogliere impreparati e dunque avere attacchi di panico! Per questo motivo, occorre essere pronti, magari col tradizionale post-it sul frigorifero che comprenda tutti i numeri di telefono necessari nonché l’indirizzo del pronto soccorso per animali più vicino a casa vostra (e che sia aperto h24!).
Curiosità
Italia: è boom di pet center
Pare proprio che avere un amico a quattro zampe sia un toccasana non solo per il benessere personale ma anche per l’economia: infatti secondo le statistiche dell’Eurispes (Rapporto per l’Italia 2011) pare che il 41,7% degli italiani abbia in casa un animale domestico (cani, gatti, uccelli e pesci) con una percentuale di quasi il 12% che ne ha anche più di uno. Dal Rapporto emerge che gli italiani spendono nell’85,6% dei casi fino a 50 euro ogni mese per l’alimentazione del proprio animale.
Adottate un Pitbull, appello del comune di Genova
L’appello viene dal comune di Genova, il cui canile cittadino è pieno di cani razza molossi che non vengono adottati proprio a causa della loro stazza e del loro carattere spesso considerato cattivo o non socievole. Duecento tra pitbull, rotweiler ed altri cani meticci di grosse dimensioni stanno aspettando da mesi, anni, una famiglia ed un padrone che si prenda cura di loro. Clara Bongiorno, responsabile del canile di monte Contessa dice:
La tutela degli animali attraverso un sito porno?
La Peta (People for the Ethical Treatment of Animals) storica organizzazione statunitense che si occupa della tutela dei diritti degli animali, potrebbe aprire un sito porno per promuovere le sue campagne informatve. E’ una voce che gira da tempo e che sembra essere stata confermata in questi giorni. Il tutto è nato dopo l’interessamento della Ong all’acquisto del dominio sex.com. Un geniale colpo di puro marketing, estremamente innovativo, per un’argomentazione come quella animalista e che rientra perfettamente nello stile Peta.
Animali in ospedale, presto sarà realtà
Cani in ospedale, per stare accanto ai loro padroni malati, regalando affetto, calore, vicinanza e perchè no, anche speranz. E’ quanto potrebbe presto accadere nella provincia di Vicenza, in Veneto, grazie all’Ulss 4 Alto Vicentino, Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali di Villa Nievo a Montecchio Precalcino. Questo centro infatti è in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della Sanità, per quel che attiene alla stesura del Testo di Legge che regolamenta il diritto per gli animali d’affezione di accedere in strutture socio-sanitarie quali case di riposo, centri per disabili, hospice e nosocomi.
Cocot’home, per galline casalinghe
Vivere in città significa spesso rinunciare al verde di un bel giardino, a piante e fiori, nonchè agli animali da cortile. Ma spesso tutto ciò è facilmente realizzabile anche in città, con l’aiuto di un balconcino o di un piccolo spazio vedere: piantine aromatiche in vasetti simpatici sulla ringhiera, vasi di fiori in balcone. Ed ora anche galline casalinghe, per avere sempre uova fresche!
Cani in grado di fiutare i tumori
La notizia giunta dall’Ansa poche ore fa sembra avere de How To Get An Ex Bf Back Who Has A Gf ll’incredibile: pare che i cani siano in grado di riconoscere, tramite l’olfatto, i pazienti malati di cancro ai polmoni, indipendentemente dal fatto che fumino o che siano affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva. La scoperta è stata effettuata grazie ad uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della clinica Schillerhoehe di Gerlingen, nel sud-ovest della Germania.
Premio Fedeltà 2011: la nascita del premio
Come ogni anno nel pittoresco borgo di San Rocco di Camogli, in provincia di Genova, si tiene la cerimonia per la consegna del Premio Fedeltà, dedicato a tutti gli amici a quattro zampe che hanno salvato i loro proprietari o hanno compiuto gesti eroici. Questo pomeriggio i cagnolini eroi verranno premiati per la loro fedeltà agli esseri umani.
Germania: al via lo spot televisivo udibile dai cani
Pubblicità per cani: la Beneful, divisione della Nestlé Purina Pet Care, ha lanciato in Germania uno spot con suoni udibili solo da Fido e capaci di richiamare davanti allo schermo anche il più pigro dei cani. Si tratta di una novità assoluta: la pubblicità appare come un qualsiasi spot di cibo per cani. Animale e proprietario che giocano, poi la pappa, con tanta buona carne che entra nella ciotola, perfetta per l’amico a quattro zampe.
Verona: detenuti a colloquio con i cani
Nel carcere di Verona, località Montorio, il direttore ha dato l’assenso affinchè si possano svolgere colloqui un pò particolari: quelli tra i detenuti ed i propri cani. Pare infatti che i due cani, lontani dai loro padroni che si trovano nella struttura carceraria per reati contro il patrimonio, soffrano di depressione e solitudine: tanto basta per far si che uomo ed animale si possano incontrare per un breve colloquio, qualche carezza e la certezza di non dimenticarsi l’uno dell’altro.
Dog Pride sfilata a quattro zampe organizzata dell’ENPA
Cosa c’è di meglio che una divertente sfilata di Cani per festeggiare i 140 anni dell’Ente Protezione Animali? Si chiama Dog Pride ed è organizzata dall’Enpa di Camogli per il 14 agosto a partire dal primo pomeriggio nella città di Rapallo (Genova) presso i Giardini Partigiani.
Vacanze: ecco le Dog Rooms
Vere e proprie suites per cani, in alberghi di lusso, con tanto di ciotola firmata, biscotti di benvenuto e poltrone: un modo per trascorrere le vacanze estive con i propri amici a quattro zampe. Succede a Perugia negli Hotel Giò Wine e Jazz Area ed Etruscan Chocohotel, in collaborazione con Vitakraft, hanno sperimentato un innovativo servizio, che sta conquistando sempre più persone, le dog rooms.
Gli animali domestici ci rendono davvero felici? C’è chi dice forse
Appena qualche settimana fa parlavamo dei benefici sul benessere psicologico che derivano dal possedere un animale domestico: meno ansia, un rimedio naturale alla depressione, reazioni migliori allo stress, un minor senso di solitudine, un carattere più rilassato e socievole. E poi ci sono i vantaggi a livello fisico, come una maggiore attività fisica in compagnia del proprio cane, ad esempio, con un conseguente tasso di riduzione del rischio di mortalità dovuto a malattie cardiovascolari, sovrappeso, vita sedentaria. Eppure c’è chi sostiene, come Harold Herzog, docente di psicologia alla Western Carolina University, che cani e gatti forse non ci rendono più sani e felici. Lo dice controcorrente e contro tutti gli studi finora effettuati sulla relazione pets/benessere psicofisico dei proprietari e sono quasi certa che molti di voi, amici di Tuttozampe, come me, non sarete affatto d’accordo con quanto sostiene Herzog.
Cervello cani, più grande di quello dei gatti perché maggiormente socievoli
Perché il cervello dei cani è più grande di quello dei gatti? Se lo sono chiesto i ricercatori di un’équipe afferente alla Oxford University, in un recente studio pubblicato sulla rivista di divulgazione scientifica PNAS. Secondo quanto affermato dagli autori, i cani, nel corso di centinaia di anni di evoluzione, hanno sviluppato un cervello più grande di quello dei felini perché sono una specie enormemente più socievole. I mammiferi più solitari, al contrario, non avrebbero avuto bisogno di capacità cerebrali così sviluppate.