Scoperto il pesce senza sonno

Il mondo subacqueo è celato agli occhi degli umani che, quando credono di aver scoperto tutto, si accorgono invece che nuove specie e altre curiosità sono sempre state a breve distanza ma in un piccolo universo a parte. Adesso, nonostante tanti pesci vengano allevati in casa e se ne conoscano bene caratteristiche e particolarità, è stata scoperto un numero di esemplari dalle peculiarità praticamente uniche.

Gli esperti si sono accorti che esistono dei pesci senza sonno, che dormono pochissimo. Si tratta dei pesci cavernicoli che vivono al buio e si sono evoluti in modo particolare. In effetti, da sempre si sa che negli abissi esistono esseri viventi che si possono definire bizzarri ma è sempre stato difficile studiarli per la relativa difficoltà a raggiungerli.

Alberghi per cani, lusso a quattro zampe all’Hotel Fenway Bark

Il cane ha bisogno dell’essenziale in una pensione: una cuccia, acqua, cibo, assistenza, igiene. Ma c’è chi ha deciso di offrire di più, molto di più, per distinguersi e soprattutto per attirare una clientela che per il proprio pet non bada certo a spese.
Alberghi per cani very important, insomma. E’ certamente questo il caso dell’Hotel Fenway Bark che ha aperto di recente a Sud di Boston. Quello che offre agli amici a quattro zampe non ha assolutamente nulla da invidiare alle catene alberghiere per bipedi tra le più lussuose al mondo.

Il cane viene trattato come un vero divo: ha infatti a disposizione materassi ortopedici, terapie alternative come l’agopuntura per approfittare del soggiorno e pensare al benessere, pasti gourmet a base di carne della migliore scelta e pesce fresco (salmone).

E proprio come nei migliori alberghi, non manca certamente la suite. Ideale per far soggiornare i cani di proprietari che non amano staccarsi da Fido nemmeno un minuto.

Il killer dei gatti terrorizza Los Angeles

Animali morti, soprattutto gatti, terribilmente mutilati e lasciati per strada senza un vero perchè. Del resto, come potrebbe esserci un motivo valido per una violenza inaudita su creature viventi fragili e tenere, sempre disposte a dare affetto a quegli stessi uomini che li maltrattano?

Recenti ritrovamente stanno facendo molto preoccupare la polizia di El Monte, poco più a sud di Los Angeles. Si ripetono con cadenze temporali agghiaccianti e ora la popolazione oltre che sconvolta, teme per i propri animali domestici. Chi può essere il killer dei gatti? Persino i luoghi dei ritrovamenti non lasciano spazio al dubbio che possa trattarsi di una persona che non mostra pietà o amore nei confronti degli amici a quattro zampe.

Genova: corsi gratuiti per educare i nostri amici a quattro zampe

Educazione

Da sabato 16 aprile e per tutti quelli successivi, la sezione di Genova della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, diretta da Pierluigi Castelli, organizza i Corsi di Puppy Parties e di Puppy Classes per imparare il comportamento dei cani. L’appuntamento è alle 10.00 a Genova San Fruttuoso (piazza Manzoni 8). L’ingresso è libero.

Wedding Dog Sitter: intervista ad Elisa

Oggi offriamo agli affezionati lettori di Tutto Zampe un’intervista particolare: abbiamo infatti contatto Elisa Guidarelli, la prima Weeding Dog Sitter italiana. Si tratta di una dog sitter che opera specificatamente durante il giorno più importante nella vita di una coppia, custodendo, giocando, pettinando e sistemando il vostro amico a quattro zampe durante la cerimonia, in modo che anche lui possa partecipare all’evento, stando in vostra compagnia. Un’idea davvero originale: ma com’è nata?

L’idea mi è venuta in mente nel momento in cui abbiamo deciso di sposarci: avendo due cagnolini che ho dovuto lasciare da soli e se ci fosse stata una wedding dog sitter l’avrei sicuramente fatta venire al mio matrimonio e loro ne sarebbero stati felici, pur di stare con noi! Successivamente, un’amica che è nel settore dei matrimoni, mi ha chiesto una collaborazione. Facendo da sempre la tolettatrice ed amando gli animali ho deciso di intraprendere questa attività.

Elisa infatti si è sempre occupata di animali domestici. Ho iniziato per gioco aiutando un’amico veterinario che aveva la toeletta, il pomeriggio dopo scuola!Mi sono letteralmente innamorata di questo lavoro e da 12 anni è l’unico lavoro che non ho mai lasciato. Quando entro in toeletta, anche se la sera esco stanca, l’amore che mi danno è indescrivibile!

Randagi: condizioni di vita difficili

Forse mai come adesso per i cani randagi la vita è stata così complessa. In realtà non sono soltanto agenti esterni come il freddo, la fame e le malattie a gravare sulla tranquilla esistenza degli amici a quattro zampe ma, soprattutto, neanche a dirsi, gli esseri umani. Quegli stessi individui che chiedono coccole e affetto incondizionato, senza poi essere in grado di ricambiare.A cominciare dalla Spagna dove ci sono ancora le “perreras”, cioè “canili”, si fa per dire, dove cani e gatti vengono sistemati in attesa di essere soppressi in un vero e proprio inferno sulla terra.
La detenzione dura circa dieci giorni se sono gli stessi proprietari a richiederne un simile intervento, altrimenti non è raro che possano morire di fame in condizioni incredibili. Accatastati l’uno sull’altro, sembrano indistinguibili rifiuti gettati in strada e non meravigliose creature che meriterebbero ben altro dalla loro esistenza.

I cani da cadavere

Cani da cadavere

Cani da cadaverePochi giorni fa vi narravamo dell’uso dei così detti “cani da cadavere” per le ricerche delle gemelline Schepp, ma in cosa consistono questi fantomatici cani da cadavere?

Il nome non è dei più allegri però fa capire immediatamente il loro lavoro, vengono adoperati nell’investigazione e il loro compito è la localizzazione dei resti di una persona scomparsa.

Nonostante lunghe ricerche nel campo tecnologico non si riesce a trovare un degno sostituto del cane che viene impiegato dal 1974 in queste operazioni. In questa data infatti fu addestrato il primo cane adoperato per la ricerca di cadaveri da parte del dipartimento di polizia di New York, dopo aver accertato che il cane poteva essere un ottimo strumento anche l’F.B.I. ha iniziato ad addestrane i cani per questo tipo di lavoro, compresi alcuni volontari della National Search and Rescue Association.

Tre milioni di cani rischiano di essere uccisi: è l’allarme dell’Aidaa

Nuovo all’allarme lanciato dall’Aidaa, l’Associazione italiana difesa animali e ambiente, e questa volta riguarda ben tre milioni di cani che entro la fine del 2011 potrebbero essere giustiziati all’interno di alcuni paesi europei.

Nella sola Romania circa 2 milioni di cani randagi malati potrebbero essere uccisi tramite iniezione letale: se il Parlamento romeno approverà la nuova legge, questo è il numero dei cani che verranno uccisi. Senza arrivare in Romania, c’è anche la vicina Spagna che pratica l’uccisione sistematica dei cani nelle Perreras; poi ci sono le situazioni meno note ma non per questo meno crudeli che avvengono in altri Stati Europei, nei quali i cani vengono usati per la caccia agli squali o per altre barbare pratiche. 

Ai cani uccisi, per così dire “legalmente”, si aggiungono le centinaia di migliaia di cani da caccia ammazzati dagli stessi cacciatori; se sono noti gli oltre 80.000 levrieri spagnoli uccisi ogni anno, non devono essere dimenticati nemmeno i 5.000 cani da caccia che muoiono in Italia ogni anno, sia perché vittime del “fuoco amico” sia perché non sono più in grado di svolgere il loro “compito”.

Pet Click: ecco Luna

E questa meraviglia? E’ Luna. Ha vissuto un periodo difficile della sua vita, abbandonata e senza riferimenti, per fortuna ha trovato Gianna, che le ha saputo dare amore e una bella casa!

Uova di pasqua solidali: Lav

Pasqua è alle porte: come tradizione, ognuno di noi acquisterà un uovo di cioccolato, per sè, per il  proprio figlio o figlia, per un parente. Cosa c’è di meglio allora di un uovo pasquale che aiuta i nostri amici a quattro zampe?

Presso gli stand della LAV sarà possibile acquistare un Uovo di cioccolata equo e soldiale per sostenere l’impegno della LAV in difesa degli animali.

L’olfatto dei cani per ritrovare i bambini dispersi: dalle gemelline italiane al Canada

Zak

Cani poliziottoRicordo le polemiche sui Bloodhound meglio conosciuti come cani molecolari durante le ricerche di Yara, sempre di ricerche si trattano ma in questo caso vengono usate vecchie tipologie di ricerca dove il tartufo la fa da padrone.

Ovviamente non parlo del tartufo come alimento ma del “naso” del cane che sta aiutando a trovare le gemelline e la storia di un pastore tedesco della Polizia Canadese che ha ritrovato un bambino disperso.

Riguardo alle gemelline scomparse, AlessiaLivia Schepp, di cui tutti conosciamo la triste vicenda si stanno facendo delle ricerche a Confignon, nelle campagne intorno a Ginevra.

A quanto pare un testimone disse di averle avvistate in compagnia del padre Matthias, lo scorso 30 gennaio. A cercarle ora sono dei cani specializzati nel ritrovamento di corpi senza vita. Una prova ulteriore viene data dal telefonino di Matthias Schepp che aveva agganciato la cellula vicina alla dogana mentre lasciava la Svizzera, considerando il tragitto da Confignon alla frontiera, Schepp ha avuto quindi poco più di un’ora per recarsi nel luogo dove potrebbe aver lasciato le figlie e ritornare alla sua auto. La fitta vegetazione della zona non agevola però le ricerche dei cani che, speriamo, potrebbero essere decisivi come il pastore tedesco Zak, che in Canada, ha ritrovato un bambino di cui si erano perse le tracce e oramai si pensava al peggio.

Un sito dedicato ai cani dei vip

Ci sono gli amanti degli animali, soprattutto cani e gatti e poi ci sono anche coloro che si divertono maggiormente a cercare gossip sui loro artisti preferiti e, se poi anche loro allevano un amico a quattro zampe, è d’obbligo scoprirne le caratteristiche. Non sembra affatto, eppure sono milioni coloro che si lasciano prendere dalla frenesia di scoprire i cuccioli, soprattutto i cani, delle star, in particolare in America, perchè è proprio da lì che partono mode e tendenze.

Visto che, purtroppo, non per tutti un animale è solo un amico indispensabile per vivere al meglio la propria vita, ma soprattutto per parecchi adolescenti costituisce pure un must della moda, tali informazioni diventano di fondamentale importanza.

Amici a quattro zampe: attenzione ai primi caldi

Se i vostri amici a quattro zampe vi sembrano forti e robusti, oltrer che in buona salute continuate a fare in modo che restino in questo modo il più a lungo possibile. In questo senso, non pensate che possano resistere ai repentini cambi di stagione o ai cambiamenti improvvisi senza nessuna conseguenza, perchè in fondo, soprattutto alcune razze sono tanto delicate e vanno protette.

L’ondata di caldo che è arrivata nei giorni scorsi e che comunque ha portato la primavera, ci fa pensare che la bella staigone è in arrivo e bisogna quindi fare attenzione in maniera maggiore agli animali da compagnia, affinchè possano vivere al meglio, amati e coccolati da una famiglia che li vuole bene.