Guardate questo splendido coccodrillo. Con la sua enorme stazza e le fauci spalancate fa di sicuro paura, eppure è lui che da un secolo a questa parte teme noi animali umani. Il Crocodylus intermedius, o Coccodrillo dell’Orinoco è infatti un rettile fortemente a rischio di estinzione. Vive esclusivamente nel fiume che gli da il nome tra la Colombia ed il Venezuela, ma ormai non si contano più di 1500 esemplari in tutto. E’ una specie fortemente protetta, ma nonostante esistano delle leggi restrittive sulla caccia, la specie è ancora fortemente a rischio.
Pescara: attivo lo sportello contro i maltrattamenti
Il 18 giugno scorso è stato inaugurato a Pescara lo sportello contro il maltrattamento sugli animali: creato e voluto dall’Associazione Codici, per la tutela dei consumatori. Si tratta del primo sportello presente nella regione Abruzzo, per la tutela legale contro gli abusi ed i maltrattamenti sugli animali. Domenico Pettinari segretario dell’associazione Codici ha affermato:
Il gatto: quali sono le malattie che lo colpiscono?
Come avviene anche per gli esseri umani, pure gli animali e soprattutto gli amici a quattro zampe, spesso non vengono risparmiati dalle malattie e vivendo sempre più a contatto con l’uomo, è bene riconoscerne i sintomi in anticipo e portarli dal veterinario se necessario. Quasi tutti i disturbi del gatto, in particolare, sono molto noti e in buona parte dei casi curati con successo.
La cura per svegliarsi dalla narcolessia? Avere un cane
La ragazza bionda in foto soffre di Narcolessia una malattia che si manifesta con un’eccessiva sonnolenza diurna che le provoca un’irresistibile impulso all’addormentamento non procrastinabile, ha trovato nuove prospettive di vita grazie ad un cane che è stato addestrato in modo particolare tramite nuove tecniche mediche per aiutare la ragazza a vivere la Narcolessia.
L’orsetto Lorenzo migliora e diventa una vera mascotte
Piccolo e tenero tanto che si stenta a credere che sia reale, eppure il dolce Lorenzo, un orsetto che è stato così battezzato da coloro che lo hanno trovato, è stato misteriosamente abbandonato.Talmente minuscolo da non essere in grado di procurarsi il cibo, probabilmente sarebbe morto se non fosse stato raccolto dagli stessi “angeli curstodi” che adesso aspettano che migliori del tutto prima di reintegrarlo piano piano nel suo ambiente naturale. Attualmente si nutre ancora di latte, larve di formiche e frutta ed è diventato la mascotte del Corpo forestale che lo ha visto lo scorso 23 maggio in Val Rendena e portato nell’area di Casteller.
Boston: hotel a 5 stelle per cani
Estate tempo di vacanze, anche all’estero: se vi capita di recarvi negli Stati Uniti con i vostri amici a quattro zampe, segnaliamo l’apertura nella città di Boston, di tre nuovi alberghi a cinque stelli per amici pelosini. Le strutture, inaugurate poche settimane fa, sono l’Urban Hound, il Boston Red Dog Pet Resort and Spa ed il Fenway Bark, e sono stati pensati per accogliere i cani nel miglior modo possibile, tra coccole e servizi esclusivi.
Il cane con la vocazione di fare l’operatore ecologico
Vi ricordate di Connie la tata a quattro zampe? E’ una cagnolona che assiste la sua padrona con problemi di deambulazione, finalmente gli abbiamo trovato un degno fidanzato a quattrozampe: un Golden Retriever che adora così tanto la pulizia che è arrivato a spazzare le strade, con uno scopone da operatore ecologico, durante le passeggiate con il suo amato padrone.
New York, apre una discoteca per cani
Ormai siamo abituati alle follie oltreoceano, ma questa in effetti è piuttosto esilarante: pare infatti che a New York sia stata aperta la prima discoteca for pets only. La discoteca è stata aperta all’interno di una Spa dedicata agli amici a quattro zampe, il Fetch Club di New, e l’idea è nata proprio ai proprietari, desideriosi di voler proporre qualcosa cui ancora nessuno aveva pensato.
In Israele un cane è stato condannato alla lapidazione
Hadrei Haderim, che si occupa nel suo sito web di ebrei ultraortodossi, ha scatenato l’inferno dopo aver pubblicato una notizia secondo cui una corte rabbinica ha condannato un cane randagio alla lapidazione, per una colpa ritenuta terribile: è la reincarnazione di un avvocato, laico e impenitente che oltre venti anni fa offese i giudici del rabbinato.
Animali domestici:sempre più liti nei condomini
Per gli animali si continua a litigare e molto. La differenza di tolleranza tra chi possiede un cucciolo o un esemplare adulto fra le quattro pareti domestiche e chi invece non saprebbe accudire nessun essere vivente è incredibile e, comunque, spesso anche i padroni non si dimostrano molto educati nei confronti dei vicini. Bisogna, quindi, fare continua attenzione a Fido o a qualunque altra specie tenuta, perchè ovviamente non tutti sono disposti a tollerare rumori molesti o, ad esempio, bisogni non troppo lontani dal portone di casa.
Gatti obesi: no ai croccantini e sì ai cibi umidi
I nostri gatti sono obesi. E questo, anche se forse ai nostri occhi li rende più belli, non è per loro di certo un bene! I chili di troppo fanno male alla salute, dell’uomo e di tutti gli altri animali, mici compresi. E anche in questo caso un ruolo determinante è giocato dal cibo che mangiano, oltre che dalla sedentarietà. Un consiglio prezioso però ci arriva da una ricerca scientifica appena pubblicata sul Journal of Animal Physiology and Animal Nutrition e realizzata presso il centro Whaltham for Pet Nutrition in collaborazione con l’Università di Aberdeen (Gb):
Gatti: come realizzare un bel collarino
Un bel collarino nuovo per il vostro gatto può essere realizzato da voi stesse e personalizzato come meglio credete, per poter creare un oggetto unico da regalare al micio di casa. Vediamo come realizzare un collarino: in primo luogo prendere una striscia di cuoio, sottile, meglio se colorata oppure anche in colore naturale: tagliatene una striscietta lunga quanto il collo del gatto e poi tenetene un pezzo in più da forare per mettere a lunghezza giusta, in maniera che non stringa troppo.
Figlio obeso? Adotta un cane in famiglia
Nel mondo odierno sempre più frenetico ma statico l’allarme obesità aumenta quotidianamente, sempre più bambini sono in sovrappeso e un rimedio naturale per invogliare il movimento è l’animale domestico, il famoso pet, che, una volta arrivato in famiglia, può aiutare la lotta contro il grasso e la sedentarietà.
Lo studio è stato svolto da un gruppo di ricercatori della Deakin University di Melbourne, Australia, pubblicato sulla rivista Health Promotion Journal of Australia rivela che l’obesità si può combattere con una ricetta che unisce tanta frutta e verdura a tavola, e un buon planning di attività fisica che può essere incentivata anche giocando con il proprio fedele amico a quattro zampe. I bambini che passano del tempo interagendo con il cane raggiungono fino al 50 per cento in meno di probabilità di avre problemi di sovrappeso.
Orsetto Lorenzo: dolcissimo cucciolo abbandonato
Talmente tenero da sembrare un peluche e, a ben guardarlo, è difficile pensare che quando sarà grande, potrebbe anche diventare feroce nei confronti dell’uomo. L’orsetto Lorenzo ora sta bene e sembra pure meno gracile, ma quando è stato trovato dagli uomini della Forestale in Val Rendena, in Trentino il 23 maggio scorso le sue condizioni di salute erano preoccupanti. Era da solo, abbandonato a pochi giorni dalla nascita e, ovviamente, affamato e non in grado di procurarsi del cibo.