Uccelli: quello che non sapevate sui pappagalli

Quando si sceglie un animale da allevare in casa, qualunque sia la sua specie, soprattutto se si è alle prime armi, bisognerebbe informarsi non solo sulla sua sussistenza ma in generale su tutte le variabili che possono garantire il suo benessere. Lo stesso vale per gli uccelli, in particolare per i pappagalli, sconosciuti e amati, ancora un pò rari in casa tranne le cocorite e divertenti. Tenerli in gabbia, in effetti, non è il massimo soprattutto se le dimensioni sono notevoli e, come se non bastasse non è del tutto conosciuta e studiata la loro estrema intelligenza e sensibilità.

Pappagalli: come sceglierne uno

Da sempre amate i pappagalli di ogni genere e adesso è arrivato per voi il momento di allevarne uno, ma non sapete da dove cominciare con la scelta? Vi fiderete del vostro istinto d’accordo e magari vi lascerete guidare pure dalle disponibilità economiche, però di sicuro è sempre meglio avere qualche informazione dettagliata in merito. Innanzitutto dovreste preferirne si uno giovane ma svezzato e dato che lo terrete sicuramente in gabbia, meglio se nato in cattività.

Rimini: ecco le spiagge per i cani parte II

Continua il nostro viaggio tra le spiagge per cani nella zona di Rimini: oggi in particolare ci occupiamo della zona Sud della città. Qui troviamo il Bagno 6 Alfredo & Vanni Marina Centro, Lungomare Tintori ed l’EukaBeach presso il Bagno Tiki 26 Marina Centro zona piazza Kennedy: a disposizione dei clienti vi sono la reperibilità di un veterinario, un toelettatore e una dogsitter.

Pesci rossi, cosa fare quando “galleggiano” curvi in superficie

Pesci rossi, cosa fare quando galleggiano in superficie un po’ come se fossero tappi di sughero, capovolti su di un lato, in una posizione decisamente ricurva ed innaturale? Prima di tutto è bene spiegare da cosa dipende questo fenomeno: la causa è da ricercarsi in disturbi alimentari e genetici. I pesci rossi che si trovano in commercio sono allevati per ricavarne esemplari  con quel preciso aspetto. Purtroppo giocare con i geni può provocare delle malformazioni, degli effetti collaterali indesiderati.

Pensioni per i cani dei vip, dalla webcam ai letti

Clooney con massimo perla

Clooney con massimo perlaVi siete mai chiesti dove finiscono i cani dei vip durante le riprese di un film o per le loro vacanze? In America c’è Dominique Pilla, definita “la signora dei dog sitter”, in Italia l’equivalente è la pensione romana di Massimo Perla che offre tutti i comfort agli amici a quattro zampe.

Ampi box aerati immersi in ampi spazi verdi dove i cani vengono lasciati liberi – ma sorvegliati – per giocare possono giocare in libertà e socializzare con gli altri ospiti della struttura.

Per chi non conoscesse Perla è un addestratore di animali per il cinema, tra gli ultimi film c’è “The American” con George Clooney, lo stesso George di cui vi abbiamo parlato alcuni giorni fa, la sua pensione è una delle preferite da Maria de Filippi che porta i suoi weimaraner.

Gli alloggi per animali di queste pensioni che potremmo definire luxury ricordano i villaggi turistici: bungalow per cani con zona notte e zona giorno con giardinetto privato, salottini dotati di divani, piscine, prati per sgranchirsi le zampe e lettini al posto delle cucce.

Cani in viaggio aereo vicino ai padroni, per il “World Dog Show 2011”

Al via il World Dog Show che quest’anno si svolgerà a Parigi dal 7 al 10 Luglio. Poche ore dunque per prenotarsi un viaggio nella capitale francese, magari in compagnia del proprio cane, per partecipare all’elezione dei campioni del mondo. Sarà un’occasione speciale perché si festeggia il centenario della FCI ( Fédération Cynologique Internationale, Federazione Cinofila Internazionale) che ogni 12 mesi organizza l’esposizione canina in parti diverse del globo.

Viaggio a sei zampe a Lampedusa: strutture convenzionate

Mare cristallino, lingue di sabbia o tratti rocciosi che rendono ancora più suggestivo il paesaggio: Lampedusa è incredibilmente perfetta ma senza la possibilità di portare i nostri amici a quattro zampe, la vacanza non è la stessa. Il segreto, quindi, è quello di informarsi per tempo anche per questa meta, in modo da poter trovare con largo anticipo una soluzione anche per i nostri adorati animali da compagnia.

Pesci rossi che cambiano colore, quando e se preoccuparsi

I pesci rossi cambiano colore: non tutti lo sanno ma è un processo del tutto normale. Non bisogna dunque allarmarsi se notiamo cambiamenti simili nell’aspetto di uno o più esemplari presenti nel nostro acquario. In alcuni casi, potremmo essere infatti portati a pensare che si tratti di un segnale spia di disturbi di salute o ancora di problemi relativi alla qualità dell’acqua nella vasca o ancora a squilibri nutritivi nella dieta. Per capire il fenomeno del cambio colore nel pesce rosso è bene dunque sapere innanzitutto da cosa può dipendere e come può evolversi.

Rimini: ecco le spiagge per i cani parte I

Continua il nostro viaggio tra le spiagge italiane che accolgono ed accettano amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo di una zona d’Italia meta per eccellenza per tutti coloro che amano il mare, divertirsi e trascorrere tante ore di relax, parliamo insomma della zona di Rimini. L’Ordinanza balneare n.1/2010 della Regione Emilia Romagna (Servizio Turismo e Qualità Aree Turistiche) vieta di condurre e far permanere qualsiasi tipo di animale in spiaggia dal 1 Aprile al 12 Ottobre 2011, anche se munito di museruola e guinzaglio, ivi compresi quelli utilizzati dai fotografi o dai cine-operatori. Sono esclusi dal divieto i cani di salvataggio al guinzaglio impegnati per il servizio di salvamento, ed i cani guida per i non vedenti.

San Francisco lotta contro la vendita dei pet

PetsDalla città di San Francisco in America arriva una notizia che fa storia e fa riflettere: è in discussione una legge che potrebbe vietare la vendita di qualsiasi “pet” nella città. Per pet si intendono gli animali domestici, tra cui possiamo annoverare gli oramai immancabili cani ai gatti o i criceti e i pappagallini.
Il motivo è serio ed in favore degli animali stessi: combattere la piaga dell’abbandono.

Aidaa chiede aiuto all’Ue: turisti a quattro zampe discriminati

Se è vero che, purtroppo, esistono ancora troppe persone che soprattuto in estate abbandonano i propri amici a quattro zampe per partire per le ferie, è altrettanto sicuro che coloro che invece li voglio portare con sè, quando non sono in auto propria incontrano spesso delle reali difficoltà. Chi vuole viaggiare su un treno con il cane ad esempio ha delle limitazioni e lo stesso vale per chi vuole prenotare una vacanza con il proprio cucciolo o esemplare adulto negli albeghi o nelle pensioni. Qualcosa migliora con il tempo ma ancora non è semplice spostarsi con gli animali ad esempio negi stabilimenti balneari e nelle spiagge libere. Ancora, sono meno del 30% i proprietari delle case di vacanza sia al mare che in montagna che affittano immobili ai possessori di cani di media e grossa taglia.

Malattie virali pesci, la linfocisti

Malattie dei pesci dell’acquario, oggi parliamo di un virus molto diffuso che scatena la linfocisti, una patologia che fortunatamente non è quasi mai fatale ma che provoca lesioni fisiche agli esemplari colpiti. Si tratta, nello specifico, di un iridovirus abbastanza grosso nelle dimensioni trattandosi di un agente virale: misura infatti tra i 180 ed i 300 nm ed attacca il tessuto connettivo dell’animale. Per avere un’idea di quanto sia diffusa la linfocisti nella popolazione ittica, pensate che colpisce oltre 125 specie. Il suo campo di azione è altrettanto vasto perché intacca sia varietà che vivono in acqua dolce che quelle che abitano ambienti salmastri, sia pesci d’allevamento che selvatici.

In viaggio con Fido: normative speciali

Tempo di vacanze, tempo di spostamenti per milioni di italiani che non vogliono rinunciare alle vacanze con gli amici a quattro zampe: ecco dunque alcune normative speciali, da tenere in grande considerazione e rispettare nel caso in cui vogliate recarvi in alcuni di questi paesi. Ci occupiamo dell’Europa, in particolare iniziamo il nostro viaggio analizzando la normativa specificia per viaggiare in Norvegia.

Clooney preferisce i suoi cani ad Elisabetta Canalis?

Cane di Clooney

Cane di ClooneyNon sono un amante del Gossip ma la fine – e non solo quella – della storia tra George ed Elisabetta è stata sbattuta in qualche pagina su tutta la stampa. Si è parlato poco del grande rapporto che ha l’attore hollywoodiano con gli amici a quattro zampe, con chi si consolerà adesso Clooney?

Entrambi amano gli animali, Canalis al termine del Festival di Sanremo 2011 dichiarò all’edizione italiana di Cosmopolitan: “Rimanere incinta non è mai stato un obiettivo per me. I miei desideri materni sono pienamente soddisfatti dai cani che ho”. George non aveva battuto ciglio quando la sua amata non aveva partecipato al suo cinquantesimo compleanno per posare nuda a favore del calendario di PETA contro l’utilizzo delle pellicce, a dimostrare di quanto sia importate la lotta a favore degli animali per la coppia.