Dogs on board, in barca a vela con Fido

In barca a vela con il vostro amico a quattro zampe? Da oggi si può! Il progetto si chiama Dogs on board ed è stato studiato, voluto ed attuato da un giovane skipper, Silverio Scotti, dopo anni di navigazione in barca a vela in solitaria col suo amico Strallo, il cane italiano che detiene il record per miglia navigate. Silverio ha deciso di mettere a disposizione degli altri cinofili la sua esperienza, per far trascorrere ore piacevoli a tutti coloro che vogliono unire l’amore per i cani, a quello per il mare e la barca.

Il cane mummificato con lo scotch

Cane scotch

Cane scotchIl titolo che ho scelto per raccontare questa triste storia potrebbe sembrarvi alquanto strano, ed invece riassume fatti avvenuti in Italia più precisamente ad Albavilla, in provincia di Como, dove un cane è stato trovato morto avvolto nel nastro adesivo.

La Procura della Repubblica di Como seguirà direttamente le indagini conseguite al ritrovamento del cane, che potete vedere in foto, morto soffocato dal nastro adesivo. L’ignoto assassino in un primo momento gli ha legato per le zampe posteriori per poi coprirgli la testa, provocandogli così la morte per soffocamento.

Viaggiare in treno con i cani: regole e costi

La vacanza con il vostro amico a quattro zampe sta per iniziare: avete trovato il luogo adatto per voi, magari scegliendo in base ai nostri consigli, magari in Trentino Alto Adige, ma non sapete come raggiungerlo? Il treno, se si vuole evitare di viaggiare in macchina, può essere una buona alternativa, anche grazie ad una normativa entrata in vigore il 1 dicembre 2008. Quali i punti salienti da tenere presenti? Prima di tutto il posto per il proprio cane va riservato al momento dell’acquisto del vostro biglietto: lui pagherà in 50% della cifra abituale, a meno che non siano di piccola taglia.

Combattiamo la noia del nostro amico a quattro zampe!

Ebbene si, anche i cani si annoiano, quando vengono a mancare loro degli adeguati stimoli mentali. I primi sintomi di tale stato possono essere diversi, come eccessiva sonnolenza, apatia, o la continua ricerca di stimoli da parte vostra, che però non arrivano: che cosa faresi può  allora? Occorre distrarlo, con i mezzo che si hanno a disposizione in famiglia. Alcuni giochi, pensati apposta per loro, sono perfetti per distrarli: la pallina ad esempio, è un ottimo passatempo. Il mio cane ha una pallina gialla, piccola, di plastica dura, dalla quale non si separa mai.

USA, 55 huskies uccisi dal padrone

Funerale HuskyRicordate gli oltre 100 huskies uccisi in Canada? La storia si ripete, sempre oltreoceano questa volta siamo negli Stati Uniti d’America più precisamente a Billings nel Montana dove Peter Northcutt, allevatore di cani da slitta, ha fatto strage di cani. Nel suo allevamento vi si trovano 65 meravigliosi huskies di razza finché giovedì scorso l’uomo è impazzito uccidendo gli stessi animali che ha accudito per anni.

Il video della settimana: nuotare senza..acqua!

Che dire, pare proprio che questo delizioso cagnolino abbia una gran voglia di nuotare! Il proprietario lo tiene sollevato dall’acqua ma lui, imperterrito, muove le zampette e nuota come si trovasse tra le onde!

Cane in vacanza, quanto mi costi?

Cane in vacanza, quanto mi costi? O sarebbe meglio chiedersi: quanto siamo disposti a spendere per non rinunciare a portare Fido nei luoghi di villeggiatura insieme a noi? Eh già, perché sconcerta non poco che spendere dai 3 ai 20 euro al giorno per il cane venga considerato dai più un conto salato. E’ un prezzo alto per chi ha più di un animale domestico e ha difficoltà persino a gestire i costi delle proprie di vacanze, ma per molti altri che d’estate non badano a spese e non fanno certo economia la lamentela appare pretestuosa. In fondo adottare un animale domestico, un cane che entra a far parte della famiglia, richiede delle spese, oneri da mettere in conto nel budget complessivo dedicato alle cure ed alla prevenzione, agli imprevisti ed anche quando si tratta di partire per qualche giorno e di assicurare il cane.

Il cane ed il suo naso

Cane che odora

Il cane ed il suo naso: uno strumento indispensabile per lui, per annusare, ma non solo. Grazie al naso il cane segue le tracce, scova droga ed altre sostanze, comunica le proprie emozioni: secondo uno studio sulla lateralizzazione celebrale condotto dai ricercatori dell’università di Bari e di Trento inoltre, il cane utilizza il naso anche per mostrare la sua eccitazione. In particolare a seconda della narice utilizzata per annusare è possibile capire se il cane è molto o poco eccitato.

Pitoni e pappagalli, gli animali esotici non sono souvenirs

Cari amici di Tuttozampe, se state per partire per le vacanze occhio a non acquistare animali esotici protetti dalla Convenzione di Washington che regolamenta a livello internazionale il commercio di specie minacciate di estinzione, meglio nota con il suo acronimo CITES. Altrimenti il rischio è di vedervi comminare una multa a dir poco esosa. E’ successo ad un turista originario di Brindisi che è sbarcato al porto, di ritorno dalla Grecia, con degli a dir poco insoliti souvenirs viventi: un pitone reale ed un’Ara ararauna. Il personale dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi lo ha bloccato, confiscandogli gli animali.

Fix Design: trasportini per cani

Fix Design, storico marchio giovanile di abbigliamento per donna e bambina, propone una linea specifica dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Oltre a cappottini, magliette ed accessori di tendenza, Fix Design propone anche deliziosi trasportini colorati e dolcissimi. Tra le novità di questa stagione primavera estate, ecco il trasportino di Brontolo e quello di Cucciolo.

La tenda da campeggio per cani: foto e consigli

E’ tempo di vacanze e siete già pronti per partire con il vostro amico a quattro zampe? Se avete optato per il campeggio ecco qualche suggerimento per scegliere la tenda più adatta al vostro cane. Ve ne sono di tutti i prezzi, tessuti e colori, da vacanza estrema o extra lusso. L’importante è che sia della misura giusta, adeguata al carattere del vostro amico Fido e che lo protegga dalla pioggia lasciandogli al contempo uno spazio personale. Ne vediamo qualcuna insieme?

Sardegna: ecco le spiagge dove portare gli amici a quattro zampe

Continuiamo il nostro viaggio tra le regioni della nostra bella penisola alla ricerca degli stabilimenti balneari o delle zone di spiaggia che accettano i nostri amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo di una bellissima isola, meta perfetta per la stagione estiva, la Sardegna. Anche quì vi sono diversi posti dove poter portare gli amici a quattro zampe, affinchè stiano sempre accanto a noi!

Foto-piatti con l’effige del proprio Pet!

Volete un’idea regalo? Come spesso accade le novità più bizzarre e kitsch  arrivano da oltre oceano: questa volta si tratta di piatti in ceramica, di quelli da appendere alla parete come andava di moda tempo fa, raffiguranti la fotografia del vostro pet, cane o gatto che sia. Un’idea originale e diversa dalla solita cornice, capace di aggiungere un tocco personale ad una parete anonima.

Stufi dei soliti pets? Adottate un ratto

topo

Paese che vai, animale domestico che trovi. Spesso le dicerie fanno sembrare alcuni animali come dei veri e propri veicoli di malattie, nulla di più vero. Ad esempio i ratti sono ottimi animali domestici. Se amate piccoli animali da tenere in ambiente domestico avete trovato quello che fa per voi, sono puliti e molto difficilmente mordono, imparano a fare i bisogni nella lettiera e, data la loro intelligenza, sono quasi come avere un cagnolino.