Come capire se il cane ha mal d’orecchie? Osservando il suo comportamento ovviamente. Se il vostro amico Fido piagnucola, è nervoso, scuote ripetutamente la testa e magari ne gratta o ne strofina un solo lato in particolare, è possibile che abbia dolore alle orecchie. L’orecchio del cane, ad una rapida osservazione potrebbe inoltre essere arrossato, presentare desquamazione, avere perdite scure e caratterizzate da un cattivo odore. La cosa migliore da fare ai primi segnali è un controllo dal medico veterinario, in modo che possa stabilire le cause ed eventualmente la giusta terapia.
Verona: detenuti a colloquio con i cani

Nel carcere di Verona, località Montorio, il direttore ha dato l’assenso affinchè si possano svolgere colloqui un pò particolari: quelli tra i detenuti ed i propri cani. Pare infatti che i due cani, lontani dai loro padroni che si trovano nella struttura carceraria per reati contro il patrimonio, soffrano di depressione e solitudine: tanto basta per far si che uomo ed animale si possano incontrare per un breve colloquio, qualche carezza e la certezza di non dimenticarsi l’uno dell’altro.
Gattara vince contro condominio, sentenza storica a Milano per le colonie feline
Una sentenza definita storica dagli animalisti dell’AIDAA quella che a Milano ha visto vincere qualche mese fa i gatti contro il condominio. Ne avevamo già dato notizia sulle pagine di Tuttozampe ma l’associazione animalista ci tiene che si torni a parlarne perché d’estate cresce l’intolleranza nei confronti delle comunità di gatti che vivono nei pressi di condomini ed è bene che si sappia che la legge riconosce il diritto dei mici a riunirsi in gruppi sociali. Il tribunale del capoluogo lombardo ha dato infatti ragione ad una gattara di un palazzo ubicato in via Mar Nero, dopo ben tre anni di contenzioso.
Petsmood al salone del mobile di Parigi

A Parigi, al salone del mobile Maison et Objet, in scena dal 9 al 13 settembre, sarà presentata una linea di arredamento dedicata agli animali domestici, e denominata Petsmood, di Misk Design. Si tratta di una linea di mobili pensati proprio per far convivere al meglio uomini ed animali: mobili fatti e pensati su misura per Fido e Micio, per adattarsi alle loro esigenze, strizzando l’occhio al’uomo ed alla sua necessità di ordine e pulizia.
Dog Pride sfilata a quattro zampe organizzata dell’ENPA

Cosa c’è di meglio che una divertente sfilata di Cani per festeggiare i 140 anni dell’Ente Protezione Animali? Si chiama Dog Pride ed è organizzata dall’Enpa di Camogli per il 14 agosto a partire dal primo pomeriggio nella città di Rapallo (Genova) presso i Giardini Partigiani.
Il video della settimana: Nancy e le pecore
Un chihuahua che si crede un caner da pastore: in Inghilterra succede anche questo! Il cane in questione è una lei e si chiama Nancy, ed ha una vera e propria passione per le pecore. Proprio come fanno i cani da padtore per eccellenza, i Border Collie, Nancy raduna la mandria di pecore e una dopo l’altra le fa entrare nel recinto.
Vacanze con cani e gatti, Italia in coda per strutture pet-friendly
Lo sapevamo già, ma adesso abbiamo un’ulteriore conferma: il nostro Paese, in Europa, è in coda nella classifica dei pet-friendly. A dirlo è un recente sondaggio condotto da Tripadvisor, portale dedicato alle recensioni di viaggi, su oltre 700 opinionisti italiani della community, che ha rivelato come, per ben 3 intervistati su 4, l’Italia sia decisamente carente in strutture ricettive che (ben) accettano cani e gatti rispetto agli altri Paesi dell’Unione Europea. Altro dato sconcertante è che, malgrado a possedere un animale sia il 73% dei viaggiatori italiani interpellati, ben il 65% quest’estate non ha intenzione di partire, forse scoraggiata dall’atmosfera poco amichevole nei confronti degli amici animali su e giù per la penisola.
Cosa fare se il cane soffre di chinetosi
Cosa fare se il cane soffre di chinetosi? Il mal d’auto o anche cinetosi è un problema comune anche nel mondo animale. Lo sa chi in questi giorni ha sperimentato il viaggio in macchina con il proprio cane ed ha dovuto fermarsi ripetutamente per i malori del compagno di viaggio. Soprattutto però ne sono a conoscenza coloro che per vari motivi hanno dovuto spostarsi in auto con un cucciolo di cane anche per brevi percorsi. La chinetosi, colpisce ad ogni età, ma più il cane è giovane e maggiore è la possibilità che ne soffra.
Vacanze: ecco le Dog Rooms

Vere e proprie suites per cani, in alberghi di lusso, con tanto di ciotola firmata, biscotti di benvenuto e poltrone: un modo per trascorrere le vacanze estive con i propri amici a quattro zampe. Succede a Perugia negli Hotel Giò Wine e Jazz Area ed Etruscan Chocohotel, in collaborazione con Vitakraft, hanno sperimentato un innovativo servizio, che sta conquistando sempre più persone, le dog rooms.
Gli animali domestici ci rendono davvero felici? C’è chi dice forse
Appena qualche settimana fa parlavamo dei benefici sul benessere psicologico che derivano dal possedere un animale domestico: meno ansia, un rimedio naturale alla depressione, reazioni migliori allo stress, un minor senso di solitudine, un carattere più rilassato e socievole. E poi ci sono i vantaggi a livello fisico, come una maggiore attività fisica in compagnia del proprio cane, ad esempio, con un conseguente tasso di riduzione del rischio di mortalità dovuto a malattie cardiovascolari, sovrappeso, vita sedentaria. Eppure c’è chi sostiene, come Harold Herzog, docente di psicologia alla Western Carolina University, che cani e gatti forse non ci rendono più sani e felici. Lo dice controcorrente e contro tutti gli studi finora effettuati sulla relazione pets/benessere psicofisico dei proprietari e sono quasi certa che molti di voi, amici di Tuttozampe, come me, non sarete affatto d’accordo con quanto sostiene Herzog.
Toscana: ecco il regolamento per la tutela degli animali

Finalmente una buona notizia per i nostri amici a quattro zampe proviene dalla regione Toscana: pochi giorni fa infatti la Giunta regionale ha approvato il Regolamento di applicazione della legge 59/2009, dal titolo Norme per latutela degli animali. Si tratta di un regolamento formato da quindici articoli e quattro allegati tecnici, nel quale sono indicate espressamente le modalità con cui custodire, vendere, trasportare e gestire gli animali domestici, rispettando la loro dignità di esseri viventi.
Cervello cani, più grande di quello dei gatti perché maggiormente socievoli
Perché il cervello dei cani è più grande di quello dei gatti? Se lo sono chiesto i ricercatori di un’équipe afferente alla Oxford University, in un recente studio pubblicato sulla rivista di divulgazione scientifica PNAS. Secondo quanto affermato dagli autori, i cani, nel corso di centinaia di anni di evoluzione, hanno sviluppato un cervello più grande di quello dei felini perché sono una specie enormemente più socievole. I mammiferi più solitari, al contrario, non avrebbero avuto bisogno di capacità cerebrali così sviluppate.
Abbandoni: record sulla Salerno-Reggio Calabria

Ancora una volta l’estate si conferma la stagione nella quale vengono maggiormente perpetrati gli abbandoni sugli animali domestici ed ancora una volta l’autostrada Salerno Reggio Calabria si conferma la meta preferita per tutti coloro che decidono di abbandonare il cucciolo di casa. Con una media di dieci segnalazioni al giorno, corrispondenta a circa il 30% del totale delle segnalazioni giunte al servizio Io l’ho visto dell’associazione italiana difesa animali ed ambiente, la Salerno-Reggio Calabria è maglia nera delle strade italiane. Spiega Aidaa in proposito:
Cani: le ciotole per bere fuori casa

Con il caldo la necessità di Fido di bere aumenta, per rinfrescarsi e per reintegrare i liquidi persi: ecco allora che quando ci si trova fuori casa occorre pensare ad un modo pe poter far bere il cane in ogni momento e con facilità. In giro ci sono sempre meno fontanelle pubbliche attive, ecco allora che la ciotola con dispenser diventa un’ottima alternativa: si tratta di un dispenser da viaggio al quale avvitare semplicemente una bottiglia da mezzo litro di acqua naturale. L’acqua scenderà nella vaschetta di raccolta ed il cane potrà bere in tutta sicurezza e tranquillità!