Il video della settimana: nuotare senza..acqua!

Che dire, pare proprio che questo delizioso cagnolino abbia una gran voglia di nuotare! Il proprietario lo tiene sollevato dall’acqua ma lui, imperterrito, muove le zampette e nuota come si trovasse tra le onde!

Cane in vacanza, quanto mi costi?

Cane in vacanza, quanto mi costi? O sarebbe meglio chiedersi: quanto siamo disposti a spendere per non rinunciare a portare Fido nei luoghi di villeggiatura insieme a noi? Eh già, perché sconcerta non poco che spendere dai 3 ai 20 euro al giorno per il cane venga considerato dai più un conto salato. E’ un prezzo alto per chi ha più di un animale domestico e ha difficoltà persino a gestire i costi delle proprie di vacanze, ma per molti altri che d’estate non badano a spese e non fanno certo economia la lamentela appare pretestuosa. In fondo adottare un animale domestico, un cane che entra a far parte della famiglia, richiede delle spese, oneri da mettere in conto nel budget complessivo dedicato alle cure ed alla prevenzione, agli imprevisti ed anche quando si tratta di partire per qualche giorno e di assicurare il cane.

Il cane ed il suo naso

Cane che odora

Il cane ed il suo naso: uno strumento indispensabile per lui, per annusare, ma non solo. Grazie al naso il cane segue le tracce, scova droga ed altre sostanze, comunica le proprie emozioni: secondo uno studio sulla lateralizzazione celebrale condotto dai ricercatori dell’università di Bari e di Trento inoltre, il cane utilizza il naso anche per mostrare la sua eccitazione. In particolare a seconda della narice utilizzata per annusare è possibile capire se il cane è molto o poco eccitato.

Pitoni e pappagalli, gli animali esotici non sono souvenirs

Cari amici di Tuttozampe, se state per partire per le vacanze occhio a non acquistare animali esotici protetti dalla Convenzione di Washington che regolamenta a livello internazionale il commercio di specie minacciate di estinzione, meglio nota con il suo acronimo CITES. Altrimenti il rischio è di vedervi comminare una multa a dir poco esosa. E’ successo ad un turista originario di Brindisi che è sbarcato al porto, di ritorno dalla Grecia, con degli a dir poco insoliti souvenirs viventi: un pitone reale ed un’Ara ararauna. Il personale dell’Ufficio delle Dogane di Brindisi lo ha bloccato, confiscandogli gli animali.

Fix Design: trasportini per cani

Fix Design, storico marchio giovanile di abbigliamento per donna e bambina, propone una linea specifica dedicata ai nostri amici a quattro zampe. Oltre a cappottini, magliette ed accessori di tendenza, Fix Design propone anche deliziosi trasportini colorati e dolcissimi. Tra le novità di questa stagione primavera estate, ecco il trasportino di Brontolo e quello di Cucciolo.

La tenda da campeggio per cani: foto e consigli

E’ tempo di vacanze e siete già pronti per partire con il vostro amico a quattro zampe? Se avete optato per il campeggio ecco qualche suggerimento per scegliere la tenda più adatta al vostro cane. Ve ne sono di tutti i prezzi, tessuti e colori, da vacanza estrema o extra lusso. L’importante è che sia della misura giusta, adeguata al carattere del vostro amico Fido e che lo protegga dalla pioggia lasciandogli al contempo uno spazio personale. Ne vediamo qualcuna insieme?

Sardegna: ecco le spiagge dove portare gli amici a quattro zampe

Continuiamo il nostro viaggio tra le regioni della nostra bella penisola alla ricerca degli stabilimenti balneari o delle zone di spiaggia che accettano i nostri amici a quattro zampe: oggi ci occupiamo di una bellissima isola, meta perfetta per la stagione estiva, la Sardegna. Anche quì vi sono diversi posti dove poter portare gli amici a quattro zampe, affinchè stiano sempre accanto a noi!

Foto-piatti con l’effige del proprio Pet!

Volete un’idea regalo? Come spesso accade le novità più bizzarre e kitsch  arrivano da oltre oceano: questa volta si tratta di piatti in ceramica, di quelli da appendere alla parete come andava di moda tempo fa, raffiguranti la fotografia del vostro pet, cane o gatto che sia. Un’idea originale e diversa dalla solita cornice, capace di aggiungere un tocco personale ad una parete anonima.

Stufi dei soliti pets? Adottate un ratto

topo

Paese che vai, animale domestico che trovi. Spesso le dicerie fanno sembrare alcuni animali come dei veri e propri veicoli di malattie, nulla di più vero. Ad esempio i ratti sono ottimi animali domestici. Se amate piccoli animali da tenere in ambiente domestico avete trovato quello che fa per voi, sono puliti e molto difficilmente mordono, imparano a fare i bisogni nella lettiera e, data la loro intelligenza, sono quasi come avere un cagnolino.

Cuccioli di cane, cosa fare quando scavano buche in giardino

Il comportamento dei cuccioli di cane: cosa aspettarci nei primi mesi di vita del nuovo membro della nostra famiglia?  E come risolvere i piccoli problemi di ogni giorno legati alla crescita ed all’energia  a dir poco sfrenata della new entry? Abbiamo trattato nella prima parte del nostro speciale due degli inconvenienti più comuni e le rispettive soluzioni: i bisognini che scappano in casa arginati con l’abitudine alla passeggiata atta a soddisfare le necessità impellenti del cucciolo; la tendenza del cane a scavare buche spinto dalla noia e dalla frustrazione risolta con gli stimoli giusti, le adeguate attenzioni ed un’attività fisica proporzionata alla vitalità dirompente di un cane giovanissimo.

Cani, il comportamento dei cuccioli

CuccioloCuccioli di cane: adorabili nel 100% dei casi ma ancora tutti da educare ed imparare a gestire per farne dei cani adulti disciplinati e perfettamente integrati nella nostra famiglia. Pazienza, tempo, dedizione e costanza non devono mancare a noi proprietari specie nei primi mesi di vita del nostro nuovo amico a quattro zampe. Non bisogna scoraggiarsi se, lungo il percorso per conoscersi e costruire un legame ed una convivenza pacifiche, incontreremo qualche ostacolo dovuto all’incomprensione ed alla tenera età del pet che non conosce ancora le regole perché nessuno gliele ha insegnate.

Mobility dog: le prove che il cane ed il conduttore devono affrontare insieme

Vi abbiamo già parlato della Mobility dog, una disciplina nuova che mira a migliorare la qualità del rapporto cane-conduttore, attraverso alcuni esercizi ad ostacoli di semplice realizzazione, utili nella comunicazione e nella fiducia reciproca. Il corso è studiato su 18 prove, mentre le gare (assolutamente non agonistiche e competitive, ma basate sul relax ed il divertimento) si dichiarano “superate” se il team cinofilo riesce a superare almeno 12 dei 15 ostacoli previsti, in un tempo molto ampio: circa un minuto l’uno. In cosa consistono le prove di mobility? Eccone descritte alcune:

Animali e uomini alla ricerca della felicità

Noi ci vantiamo di non vivere di istinti e di agire dopo lunghi ragionamenti, eppure non mancano fra gli uomini, raptus di follia, omicidi, aggressioni e incontri appassionati che ci fanno perdere la testa. Nessuno vuole ammettere insomma che fra persone e animali le differenze sono inferiori rispetto a ciò che appare. In questo modo, amici a quattro zampe ma anche tutti gli altri esseri viventi, provano dolore e piacere e sono alla perenne ricerca della felicità.Ne è convinto il comportamentista animale Jonathan Balcombe.

Limited Edition, il progetto contro l’eutanasia sugli animali abbandonati

La piaga dell’abbandono dei cani e dei gatti racchiude al suo interno altre drammmatiche conseguenze per gli animali a quattro zampe: l’autanasia. In molte parti del mondo infatti si ricorre all’eutanasia per eliminare, nel vero senso della parola, il problema del sovraffollamento dei canili e delle strutture dedicate all’accoglienza e detenzione delgi animali. A Sydney, in Australia, si applica da tempo l’eutanasia, anche se pare che le cose stiano per cambiare, tanto che molte associazioni anno richiesto di rivedere tale pratica ed eliminarla, soprattutto dopo il ciclone e lo scandalo Romania, del quale ci siamo occupati in passato.