Rimedi naturali contro le pulci nel cane

Le pulci, da non confondere con i pidocchi, sono insetti privi di ali appartenenti all’ordine dei sifonatteri (Siphonaptera), o afanitteri (Aphaniptera). Per vivere questi parassiti si nutrono del sangue di mammiferi ed uccelli ecco perché rientrano nella classe degli ematofagi. Agiscono dall’esterno, attaccandosi alla superficie dell’organismo ospite. Le pulci più comuni che affliggono, specie in questo periodo estivo, i nostri animali domestici sono la Ctenocephalides felis (parassita del gatto), la Ctenocephalides canis (parassita del cane), la Nosopsyllus fasciatus e la Xenopsylla cheopis (parassiti del ratto). Come tenerle lontane dal nostro cane non ricorrendo a sostanze tossiche bensì a rimedi naturali, preparati in casa utilizzando ingredienti biologici comuni presenti nelle nostre dispense?

Vicenza: sì ai cani guida nei luoghi pubblici


Finalmente una campagna di sensibilizzazione per l’ingresso dei cani guida per ciechi nei luoghi pubblici: dopo tanti episodi di insensibilità ed ignoranza che hanno visto come protagonisti cani guida rifiutati da bar, ristoranti e cimiteri, oltre ad una chiesa, ecco che la città di Vicenza si da da fare, per sensibilizzare non solo la cittadinanza ma soprattutto coloro che gestiscono esercizi commerciali aperti al pubblico.

Cagnolina riesce a fuggire dai rapitori e a tornare a casa

Cagnolina Rapita

Cagnolina RapitaAvrete sicuramente visto film come Ransom – il Riscatto e similari, una trama abusata nel cinema tratta dalla realtà. La signora in foto ha vissuto un’esperienza simile, il fatto anomalo è che il rapimento non è avvenuto nei confronti di un bipede ma di un cane. La particolarità della storia non finisce qui, infatti la signora polacca si è vista tornare la sua cagnolina da sola a casa, tanta era la gioia che è quasi svenuta.

Rimedi naturali contro le zecche nei cani

Le zecche sono dei parassiti, precisamente artropodi, che vivono grazie al sangue dell’organismo ospite. Ad attirarle sono il calore ed il movimento e dunque potete facilmente immaginare come la massa di un grande mammifero qual è il cane risulti per loro, annidate nell’erba, una vittima decisamente molto appetibile. D’estate, poi, si trascorre molto tempo all’aria aperta, a correre in montagna e nei prati insieme al proprio cucciolo ed è più probabile incappare in questi visitatori a dir poco indesiderati.

Quattro zampe day a San Bernardo di Mentadica

Domenica 7 Agosto 2011 a San Bernardo di Mendatica in pronvincia di Imperia torna per il sesto anno consecutivo il Quattro zampe day, manifestazione dedicata ai nostri amici a quattro zampe! L’evento è aperto a tutti i quattro zampe, sia che si tratti di cani di razza che di simpatici meticci.

Cani e vip sotto l’ombrellone

Vip cani spiaggiaIn questa estate 2011 all’insegna delle spiagge per i quattro zampe potevamo non occuparci dei vip e dei loro cani? Le spiagge che accettano i cani sono aumentate considerevolmente negli ultimi anni, Juliana Moreira insieme al suo Yorkshire si gode il sole.

Nella gallery vediamo lo stilista Guillermo Mariotto che prende il sole a Latina senza separarsi dal suo elegante carlino, come Carolina di Monaco e il suo bouledogue francese.

Tale madre tale figlio? Il detto, rivisto per l’occasione, dice la verità visto che anche Andrea Casiraghi passa le giornate al mare con il suo adorato cucciolo. 

E’ il computer o il cane il miglior amico dell’uomo?

Non so voi ma io, anche mentre sono presa dal mio computer, non riesco a resistere agli occhioni dolci del cane che mi implorano di dargli retta e giocare e sono quasi certa che sarà così per molti di voi, amici di Tuttozampe. Eppure c’è chi afferma che la tecnologia ha scalzato Fido dal ruolo di miglior amico dell’uomo che lo vede in testa imbattuto e senza rivali da secoli. A dirlo è una recente ricerca effettuata dalla Royal society for the protection of cruelty to animals (Rspca) e pubblicata sulla rivista Computeractive (saranno mica leggermente di parte?).

Ferrafilm contro l’abbandono degli animali

Ferrafilm, piccola casa di produzione cinematografica, nelle ultime settimane ha diffuso un video contro l’abbandono degli animali, intitolato per l’appunto L’abbandono di un cane. Si tratta di un video di pochi minuti nel quale una coppia di fidanzati litiga su dove trascorrere le proprie vacanze estive: la ragazza in particolare è contraria a portare con se il piccolo amico a quattro zampe e suggerisce di abbandonarlo.

Cane per sventare una rapina rischia di non poter stare in negozio

Cane sventa rapina

Cane sventa rapina

Come può chiamarsi il cane di un fornaio? Brioche naturalmente, tra poco capirete perché i Nas hanno detto no alla presenza di Brioche nel forno “L’Arte della Panificazione”. Nei giorni scorsi il rottweiler di nome Brioche ha azzannato la mano del rapinatore che durante l’orario di chiusura, intorno alle ore 14, era entrato nel panificio armato di siringa. Il malvivente ha ferito Nathalie Boscardin con la siringa nonostante sia intervenuto il cane.

Un cane transgenico fluorescente per trovare una cura alle malattie umane

Si chiama Tegon ed è stato creato da un gruppo di ricercatori coreani per capire meglio il meccanismo di alcune gravi malattie che affliggono l’umanità: il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson, la narcolessia e condizioni come la cecità. E’ un Beagle creato in laboratorio, segni particolari fluorescente, nel senso che si illumina di verde se esposto ai raggi ultravioletti. Fa un po’ senso a guardarlo e si sono già accese delle polemiche su chi sostiene la scienza debba andare avanti, anche a discapito delle specie animali, con esperimenti controversi come questo, e chi parla di un crimine commesso ai danni dei cani, l’ennesimo.

Gatti, d’estate attenti alle candele alla citronella ed ai repellenti antizanzare

La salute dei nostri gatti è prioritaria in ogni stagione dell’anno ma ci sono alcuni periodi che andrebbero cerchiati in rosso sul calendario per quanto riguarda il numero di incidenti domestici e non che si registrano a spese dell’incolumità dei nostri a-mici. Pensiamo ad Halloween, ad esempio: tra scherzetti, anche di cattivo gusto legati alla superstizione sui gatti neri, e dolcetti al cioccolato, tossici per via della teobromina, bisogna tenere gli occhi ben aperti, pur senza scadere in un ingiustificato allarmismo. In generale tutte le festività ed i periodi di vacanza, con un via vai di estranei per casa, porte sempre aperte, sono mal tollerate dai nostri tuttozampe. D’estate, per quanto riguarda la sicurezza dei nostri felini domestici, sia in giardino che sul terrazzo piuttosto che in casa, bisogna prestare particolare attenzione ad ospiti indesiderati come pulci, zecche, zanzare oltre che ai malori dovuti al caldo.

La frutta e la verdura che fa bene ai cani

avanzi agli animali domestici

Con il caldo il nostro piccolo amico a quattro amico a quattro zampe potrebbe mostrare meno appetito del solito, e decidere di non mangiare quelle deliziose crocchette che fino a qualche mese prima lo facevano impazzire: si tratta di una reazione assolutamente normale all’afa ed al caldo che nei mesi estivi imperversano. Del resto anche noi esseri umani siamo maggiormente inappetenti durante il periodo estivo. Ma come fare per offrire a Fido nutrimento e sostentamento necessario per affrontare anche questo caldo afoso?

Aiutiamo l’uomo dei cani della Val Polcevera

cani

caniVittima delle vacanze altrui. Vi potrebbe sembrare una frase strana eppure in Liguria c’è un uomo che per 26 anni ha passato le sue vacanze ad accudire cani abbandonati di persone che sono partite per le ferie. Una triste realtà che coinvolge centinaia di animali lasciati nelle autostrade o nei boschi perché ritenuti pesi per trascorrere le vacanze, fortunatamente Silvano Malaguti ha affittato un terreno vicino alla sua abitazione per accudirli.