Arezzo: denunciata per maltrattamenti su pastore maremmano

Ennesimo episodio di maltrattamenti nei confronti di un amico a quattro zampe: in questo caso si tratta di un pastore maremmano, nel comune di Arezzo, in località Giovi. Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, una pattuglia del locale Nucleo Operativo Speciale del Corpo Forestale dello Stato ha notato che nei pressi di una abitazione era presente un cane, che si trovava in evidente stato di agitazione.

Lettiera dei gatti, guida pratica a problemi e soluzioni: la busta sul fondo

Lettiera dei gatti e relativi accessori, cosa è davvero necessario o comunque prioritario per il nostro gatto quando si tratta di soddisfare le sue esigenze fisiologiche? Noi ci preoccupiamo, giustamente, di cattivi odori, dobbiamo badare anche alla praticità delle soluzioni adottate, alla durata di un tipo di materiale piuttosto che di un altro, insomma optare per soluzioni che non intacchino più di tanto il nostro ambiente di vita e non ci richiedano molto tempo per la pulizia e le operazioni di routine come eliminare i rifiuti solidi e ripulire i granelli di sabbia caduti a terra.

Gattini, svezzamento ed alimentazione

Gattini che passione! Sono teneri più che mai e necessitano di tante amorevoli cure e di coccole. Un particolare aspetto riguarda l’alimentazione e lo svezzamento, che può iniziare già a quattro settimane di vita, ovvero in occasione del primo complemese. Ma come fare? Va gradualmente creato un distacco con la mamma gatta che ancora allatta, in modo che i piccini siano stimolati nell’appetito e dunque disponibile ad accettare qualcosa di diverso del latte materno. All’inizio il gattino ha bisogno di tante proteine che dovranno essere di qualità (mi raccomando acquistate prodotti ad hoc!).

Ulisse, il cane bagnino pugliese, salva anziana

Ulisse è un bagnino: l’altro giorno si è tuffato in acqua a Pescoluse, in provincia di Lecce, per salvare la vita ad una bagnante, travolta da un’onda anomala. Nulla di strano, se non fosse che Ulisse è un bellissimo cane di razza terranova di tre anni per sessanta kg di peso.

Lettiera dei gatti, guida pratica a problemi e soluzioni: posizione ideale

Lettiera del gatto: dove ti metto? Questo è un argomento che dobbiamo cercare di affrontare con un certo equilibrio, anche se non è facile e saremmo portati a prendere le nostre parti, ovvero lontana dagli occhi, lontana dal naso. Così la lettiera finisce su un pianerottolo isolato, giù in cantina, sul terrazzo al freddo e al gelo, nel locale lavanderia, in uno stanzino umido, dimenticata, con il rischio di non cambiarla spesso, e comunque poco accessibile al gatto. Dobbiamo invece tenere ben chiari alcuni punti quando scegliamo il luogo ideale, ovvero di quelle che poi in sostanza altro non sono che le esigenze del gatto, a conti fatti l’unico fruitore, è lui dunque che dobbiamo accontentare.

La tutela degli animali attraverso un sito porno?

La Peta (People for the Ethical Treatment of Animals) storica organizzazione statunitense che si occupa della tutela dei diritti degli animali, potrebbe aprire un sito porno per promuovere le sue campagne informatve. E’ una voce che gira da tempo e che sembra essere stata confermata in questi giorni. Il tutto è nato dopo l’interessamento della Ong all’acquisto del dominio sex.com. Un geniale colpo di puro marketing, estremamente innovativo, per un’argomentazione come quella animalista e che rientra perfettamente nello stile Peta.

Cani e gatti molto più che amici!

La tenerezza non ha confini, sesso o razza! Questi due cuccioli lo sanno bene: pur essendo cane e gatt sono moltio amici tra di loro ed amano coccolarsi sul divano.

Lettiera dei gatti, guida pratica a problemi e soluzioni: numero e tipo

Lettiera dei gatti: dalla struttura coperta o scoperta, alla quantità di lettiere da mettere a disposizione di ogni micio di casa, al tipo di sabbia da usare, a quante volte cambiarla, fino ai disturbi urinari, fare i bisognini fuori dal consentito, e ad accessori come cestino, paletta, filtri con carboni attivi, deodoranti. Iniziamo oggi una panoramica sui problemi maggiormente ricorrenti e le domande più frequenti quando si tratta delle esigenze fisiologiche dei nostri tuttozampe che sono molto, molto suscettibili, e questo lo impariamo a nostre spese prima di trovare il modo giusto di comprenderli ed accontentarli.

Animali in ospedale, presto sarà realtà

Cani in ospedale, per stare accanto ai loro padroni malati, regalando affetto, calore, vicinanza e perchè no, anche speranz. E’ quanto potrebbe presto accadere nella provincia di Vicenza, in Veneto, grazie all’Ulss 4 Alto Vicentino, Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali di Villa Nievo a Montecchio Precalcino. Questo centro infatti è in collaborazione con il Ministero della Salute e l’Istituto Superiore della Sanità, per quel che attiene alla stesura del Testo di Legge che regolamenta il diritto per gli animali d’affezione di accedere in strutture socio-sanitarie quali case di riposo, centri per disabili, hospice e nosocomi.

Micio ti presento micio, i primi approcci tra gatti

Quella della convivenza tra più gatti in appartamento, o anche outdoor se avete un giardino e dunque più spazio a disposizione per i mici, è una questione spinosa che abbiamo trattato più volte ma che vale la pena riprendere dal momento che non si smette mai di imparare, con l’esperienza di gattofili che cresce anno dopo anno, quali sono le soluzioni migliori per ridurre al minimo l’impatto di una nuova presenza al vecchio di casa. Ovviamente il primo approccio, la fase delle presentazioni coda-muso, per intenderci, varia in reazioni da gatto a gatto ma generalmente è un momento piuttosto rissoso, in cui la tensione è tangibile e la scenetta che si presenta ai nostri occhi anche un po’ buffa se volete.

Cosa fare se si trovano gattini abbandonati

Cosa fare se si trovano dei gattini abbandonati? Sembra facile a dirsi, ma il panico domina ed effettivamente è difficile capire come comportarsi, specie se si è inesperti. Vi è mai capitata questa esperienza? A me sì ed era un micio solo, di pochissimi giorni: era finito in una grondaia, incastrato. La prima difficoltà è stata quella di tirarlo fuori e poi pulirlo per controllare che non avesse ferite. Il tutto è capitato in un residence, dove lavoravo, vietato agli animali, anche se qualche gatto girovagava  da giorni, grazie al cibo lasciato da un’anziana signora.

Roma: cane salvato dall’asfissia

Ennesimo esempio di insensibilità nei confronti degli amici animali, questa volta a Roma: una famiglia belga, alloggiata presso un bed and breakfast della città, ha pensato di chiudere il proprio cane all’interno dell’automobile mentre si concedeva un giro per la capitale. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti del quartiere che avevano visto l’animale dentro all’abitacolo e si erano preoccupati per le sue condizioni di salute. E’ stata immediatamente avvertita l’Enpa che ha dichiaratpo:

Cane sempre stanco, sintomo di una malattia o mancanza di stimoli?

Il mio cane è ancora un cucciolo, pieno di energie e vitalità, non si stanca mai, non prima di me almeno. Ecco perché quando è stanco e mogio, apatico, anche in circostanze come la pappa, le uscite o i giochi preferiti, mi preoccupo e temo che ci sia qualcosa che non va in lui. Parlando con il veterinario mi ha spiegato che è vero, a volte l’apatia, la mancanza di energia, di appetito, se si protrae per diversi giorni, più di due o tre giorni nello specifico, può essere un campanello di allarme di qualcosa che non va nell’organismo del nostro cucciolo o nella sua routine quotidiana, ma altre volte, se capita sporadicamente, magari è solo noia, mancanza di stimoli adeguati.

Costumi da bagno per cani

Costumi da bagno per cani? Ve ne sono di tutti i tipi e per tutte le misure ed un cane alla moda non può farne a meno. Visto che l’estate ancora non si è conclusa (e pare proprio che i prossimi giorni saranno i più caldi della stagione), non possiamo che proporvi alcune soluzioni per il vostro affezionato cane. Ecco allora alcune ipotesi di acquisto, a partire dal modello Malibù che vedete in apertura, molto simile ai costumi degli uomini: va bene sia per cani di piccola taglia che per bestiole più grandi. Altri modelli dopo il more.