Che festa è Halloween senza i nostri amici a quattro zampe? Sarebbe interessante la loro opinione al riguardo. Comunque: ci avviciniamo ad Halloween, una festività giocosa e colorata che ormai è entrata a far parte anche delle nostre tradizioni. Certo in Italia non si assiste a grandi bagarre, ma ciò non toglie che si è presa l’abitudine di organizzare feste in maschera, dove tutti i componenti della famiglia, animali domestici compresi, indossano abiti, cappelli ed accessori in stile “mostruoso”. In rispetto dei pets e per la loro sicurezza è opportuno usare degli accorgimenti. Ecco alcuni consigli utili:
Tra le paure dei cani anche la splendida Julia Roberts
Tra le paure dei cani anche lo splendido volto di Julia Roberts! La notizia a dirvi la verità l’ho letta già da qualche tempo, ma ora incuriosita sono andata a cercare il video e come vedete l’ho trovato: non è una bufala mediatica, ma un vero e proprio caso di paura canina. Lo splendido Husky, è decisamente spaventato dall’immagine della bella attrice, pur essendo piuttosto curioso, tanto da fuggire e tornare indietro, per poi capitolare definitivamente. A dirla tutta anche i cani hanno le loro fobie e paure, basti pensare alla reazione che hanno durante i fuochi d’artificio o all’equivalente ed intenso rumore di un temporale.
Marty, il gatto più viziato del mondo
Lo vedete il gatto “spaparanzato” nel lettone in foto? Secondo due coniugi gallesi è il felino più coccolato e viziato di tutta la Gran Bretagna e, forse, del mondo. Lana e Dave Rowe, i padroni di Marty, abitano a Powys e il loro obiettivo quotidiano è colmare di amore il loro pet prestandogli tanta attenzioni e… denaro.
Videolezioni per educare i nostri cani
Internet ha rivoluzionato completamente il nostro modo di vivere, è indiscusso, e i video in stile “how to” sono sempre più richiesti e apprezzati, come nel caso delle videolezioni di Angelo Vaira, educatore cinofilo, nonché autore del metodo Think Dog.
Video della settimana: il cane, il gatto e il topo
Il video che vi mostriamo questa settimana mostra come i luoghi comuni spesso siano ben distanti dalla concreta realtà: chi l’ha detto che i gatti odiano i cani e viceversa? E i gatti che danno la caccia ai topi? Non potrebbero essere tutti e tre dei buoni, ottimi amici? Pare proprio di si, il video che vi mostriamo infatti fa vedere come il cane, il gatto ed il topo possano passeggiare allegramente tutti in compagnia, l’uno sulla schiena dell’altro.
Freddie Mercury e l’amore per i gatti
Dopo aver scoperto la passione che John Lennon nutriva per gli amici felini, oggi ci occupiamo di un altro mito della musica internazionale, il leader del gruppo Quuen, il mitico Freddie Mercury. Forse non tutti sanno che anche lui amava i gatti, in particolare amava più di ogni altra cosa la sua micia Delilah.
Gatti sotterrati vivi da bambine per gioco, un orrore da fermare con l’educazione
Gatti sotterrati vivi da tre bambine tra gli 8 ed i 10 anni. Un orrore che si è evitato per poco, grazie all’intervento di alcuni adulti. E’ accaduto nei giorni scorsi ad Ascoli Piceno e le giovani protagoniste si sono giustificate dicendo che era un gioco! Una sgridata e via. Ma avranno capito la gravità del loro gesto? Purtroppo questo non è che l’ultimo di una lunga serie di maltrattamenti di animali che vengono perpetrati da ragazzini. Non è storia nuova, ma pare che si stia proprio perdendo il senno.
“Dritto al cuore del tuo cane”, il libro per educare bene il tuo cane
Seguo da diverso tempo Angelo Vaira, tra i tanti educatori, o sedicenti, su iPad o in carne ed ossa condivido appieno la sua scuola di pensiero e di formazione. Avere un cane non è solamente piacere ma una responsabilità, sia nei confronti del quattro zampe che degli altri pet e delle persone che ci circondano, prima di adottare un cane bisogna conoscere cosa è un cane. Con “Dritto al cuore del tuo cane” si instaurano le basi per una giusta convivenza con il proprio amico peloso.
Conigli, ecco la Rabbit Eglu
Avete dei deliziosi coniglietti e non volete farli restare sempre in casa ma volete che stiano un pochino all’aria aperta? Giustissimo, ma come fare perchè non fuggano e rischino di farsi male? Basta acquistare una casetta tutta per loro. In commercio ne esistono di diverse tipologie, la più famosa che vi presentiamo oggi è senza dubbio la Rabbit Eglu prodotta da Omlet, società inglese specializzata in casette per polli, conigli e altri animali da cortile.
Piovani in concerto a favore della pet therapy con gli asinelli
Nicola Piovani, autore di colonne sonore indimenticabili, torna in concerto l’11 ottobre presso il Conservatorio di Milano a favore del progetto di Save the Dogs e Paideia per la riabilitazione dei bambini malati grazie alla pet therapy con gli asinelli.
Ecco il nuovo cane di casa Beckham
La famiglia Beckham si allarga sempre di più: il calciatore David e la moglie Victoria, dopo quattro figli, l’ultima dei quali nata da pochi mesi, Harper Seven, hanno deciso di adottare anche un nuovo cucciolo di cane. La fortuna che vivrà con la famiglia inglese si chiama Scarlet ed è una dolcissima bulldog francese. La nuova arrivata dovrà però dividere la cuccia con un altro cane, già presente nella famiglia Beckham, la bulldog inglese Coco.
Dream, dona speranza a molti cani
A fine Marzo vi avevamo raccontato una storia molto triste, quella di Dreamun cane che era stato trovato nella provincia di Ragusa con le zampe amputate. Ora vive a a Bergamo con Alessandra (fotografata da GeaPress), che, dopo averlo adottato, lo ha trasportato in a Bologna dove è stato ricoverato in una clinica veterinaria. Dream è stato il “padrino” di una manifestazione tenutasi a Bergamo domenica scorsa, si parlava del problema degli abusi ai minori.
Milano: domenica c’è il Dog Nutrition Day
Una bella iniziativa per tutti coloro che hanno un amico a quattro zampe e vivino in zona Milano: questa domenica 9 ottobre all’Idroscalo, con entrata dalla Punta dell’Est si terrà il Dog Nutrition Day. Si tratta di una giornata dedicata all’alimentazione corretta per gli animali, patrocinata dalla Provincia di Milano: gli incontri saranno dedicati sia all’alimentazione dei cuccioli, importante per la loro corretta crescita, sia all’alimentazione dei cani più anziani, per la prevenzione di malattie dell’età adulta.
Quale materiale mettere sul fondo della gabbia dei criceti?
Sul fondo della gabbia dei criceti va poggiato un materiale morbido ed assorbente che faccia da lettiera, senza intralciare i movimenti dei piccoli roditori. Deve essere abbastanza profondo, almeno tre centimetri, in modo da assorbire adeguatamente senza lasciare l’area umida ed al contempo stimolare il criceto a scavare. Va detto subito che in commercio esistono numerose titologie di materiale, adatte a questo scopo e che, seppur ancora in vendita nei negozi specializzati, vanno evitati i fondi per gabbia a base di cotone (ovatta), lana o bambagia. Sono stati documentati casi in cui la sostanza, arrotolandosi tra le zampine del piccolo roditore, ne ha provocato il blocco della circolazione ed un drammatico epilogo. Dunque meglio evitare. Allora cosa scegliere?