Anche i gatti ora potranno andare in bagno per fare i loro bisognini: si, cari lettori, avete letto bene. Non nella solita lettiera, con tanto magari di sabbietta profumata, ma nel water casalingo. Il tutto grazie all’invenzione di Rebecca Rescate, una signora americana che ha inventato CitiKitty, il kit per il bagno dedicato all’amico felino. Volete mettere la comodità di potersi acciambellare sopra al water piuttosto che in una cassetta di plastica? Il sito web della produttrice promette inoltre di farvi risparmiare molto denaro, fino a duemila dollari, dato che non si dovranno più acquistare accessori per i bisognini del pelosino e di liberare la vostra casa dall’odore di pipì.
Microchippa il tuo cane, campagna per l’uso del microchip a Milano
Al grido di Microchippa il tuo cane, è partita a Milano una settimana di iniziative per sensibilizzare i milanesi sulla necessità di consentire l’identificazione del proprio cane attraverso un microchip. Una campagna importante e fortemente voluta per contrastare il fenomeno del randagismo che si intensifica soprattutto durante la stagione estiva: l’evento è stato presentato oggi a Palazzo Marino e prevede l’affissione di locandine, attività di sensibilizzazione in tutte le aree cani di Milano, comunicazione capillare presso tutti i veterinari di Milano e anche una giornata speciale al Parco Canile il 19 maggio prossimo, dalle 10 alle 16 in via Acquila 82.
Green Hill, contro la vivisezione si torna in piazza il 16 maggio
Gli animalisti sono sul piede di guerra, e se qualcuno pensava che con il rinvio della decisione sulla chiusura di Green Hill, l’eco mediatico potesse in qualche modo spegnersi, ha fatto i conti male. Un centinaio di attivisti, infatti, si sono radunati davanti all’Aidaa e hanno iniziato uno sciopero della fame a staffetta per 1 giorno a settimana.
Il cane è contagiato dallo sbadiglio del proprietario
Il vostro cane sbadiglia in continuazione e voi fate altrettanto? Non è necessariamente il sonno a pervadervi allo stesso tempo. Lo sbadiglio è contagioso, la quotidianità e le ricerche scientifiche ci confermano questo dato. L’ultimo studio al riguardo però è particolarmente importante perché conferma il contagio anche tra cani ed esseri umani, dunque tra due specie diverse. Ad evidenziare questo aspetto è stato uno studio condotto presso l’Università di Porto in Portogallo e che sarà pubblicato sul numero di Luglio della rivista scientifica Animal Cognition.
Agenda Veterinaria, un’app dedicata alla salute dei pet
Cercate un’applicazione per il vostro smartphone che vi permetta di ricordare con precisione quando portare il vostro cane o il vostro gatto dal veterinario? Ecco cosa fa per voi: si tratta dell’Agenda medica degli animali domestici, scaricabile nella versione italiana su iTunes Store a 2,99 euro. L’Agenda Veterinaria consente di tenere un vero e proprio diario, basato sulle funzionalità del calendario, della rubrica e dell’allarme.
Tinture per cani e tatuaggi, la nuova moda USA
Sembra che in America stia prendendo piede una nuova moda tra i proprietari di animali, le tinture colorate e i tatuaggi. Si, avete letto proprio bene, ma per fortuna non si tratta di sostanze permanenti, i prodotti utilizzati, infatti, sono atossici e vanno via con un semplice lavaggio.
Serpente domestico: il Lampropeltis triangulum, milk snake o falso corallo
Usare il termine domestico, per descrivere un serpente, non è mai appropriato fino in fondo, ma rende certamente l’idea di quanto il Lampropeltis triangulum sia facile da allevare in casa: non a caso è uno dei serpenti più diffusi in cattività, è assolutamente innocuo per l’essere umano, e possiede delle livree coloratissime, belle! Se affascinati dai serpenti vorreste acquistarne uno, dopo aver fatto le dovute riflessioni del caso, potreste optare per questa specie, altamente variegata. Il Lampropeltis triangulum si divide in almeno 25 sottospecie, ed anche per questo è conosciuto con numerosi altri nomi: Falso Corallo (perché molto simile al velenosissimo Serpente Corallo) e Milk Snake, serpente del latte.Scopriamone insieme alcune caratteristiche.
Morto il gatto star di Facebook che pesava 19 chili
L’obesità negli animali domestici è un fenomeno sempre più diffuso, purtroppo. Molti di voi ricorderanno sicuramente Meow, il gatto che pesava la bellezza di 19 chili, con la sua pagina personale su Facebook. Grazie alla sua taglia oversize, infatti, era diventato molto popolare. Ma la sua storia ha avuto un triste epilogo, il gatto, infatti, è morto a causa di complicanze legate alla malattia.
Green Hill, i veterinari sono a favore della vivisezione
Dopo tutto il trambusto fatto per liberare i Beagle di Green Hill, ecco, l’ennesima doccia fredda, ed arriva niente meno che dai veterinari italiani, chi se lo poteva mai aspettare? Sembra, infatti, che condividano la posizione dei centri di ricerca e della case farmaceutiche pro-vivisezione.
Serpente o ramarro, chi è il più forte? Il video
I serpenti, animali tanto affascinanti quanto a volte pericolosi. Sono carnivori e liberi in natura, aggrediscono le specie che si trovano sul loro cammino, ma non sempre hanno la meglio. E’ il caso di un’assidua lotta per la vita tra un serpente ed un ramarro. Il video che segue è frutto di alcune riprese effettuate nelle Marche, quindi staimo parlando di animali viventi anche nel nostro Paese e di situazioni che potremmo incontrare su una qualunque strada fuori città e che non devono spaventarci, ma semplicemente indurci a prudenza.
Cani randagi, cosa fare se creano danni alle persone
Purtroppo in ogni paese o città si trovano dei cani randagi: degli amici a quattro zampe cresciuti per strada, frutto del’abbandono, della crudeltà umana, cani in cerca di una casa o di aiuto. Questi per poter sopravvivere nella jungla urbana o periferica delle città spesso si aggregano in branchi, creando a volte timori, aggressioni, danni ai cittadini. Cosa può fare un soggetto che riceve un danno da un cane randagio? Oggi ci occuperemo di questa problematica, cercando per quanto possibile di aiutare tutti coloro che si trovano, o potrebbero trovarsi, in questa situazione.
Acquistare un serpente, consigli e riflessioni da fare
Diciamocelo pure, il serpente è un animale affascinante e sono in molti ad essere appassionati da questi rettili e desiderosi di acquistarne uno. Eppure un serpente non è per tutti, per varie motivazioni. Ecco alcuni spunti di riflessione necessari prima di comprare un rettile di questo tipo.
Cani bagnino tornano sulle spiagge della Toscana
Anche quest’estate in Toscana si rinnova l’appuntamento con i cani bagnino addestrati dall’associazione Onlus S.A.U.C.S. Costa Maremmana, una squadra di “bauwatch” formata da circa una quindicina di cani Labrador, Golden Retriver, Terranova e Bovari del Bernese. Gli amici a quattro zampe, infatti, sono un valido sostegno per la sicurezza sulle spiagge, e alcuni di loro sono stati protagonisti di storie di salvataggio straordinarie.
Da cane randagio ad accompagnatore: la storia (a lieto fine) di Camilla
Cari amici e lettori di Tutto Zampe, quella che vi raccontiamo oggi è la storia, a lieto fine, del cane Camilla, una bella meticcia che per dieci anni è stata ospite del canile municipale di Ravenna. La cagnolona, soprattutto a causa dell’età avanzata, sarebbe senza dubbio stata destinata a restare al canile per tutta la vita se non fosse interventuto il Centro specializzato in addestramento cani Golden Dog di Giacomo Scoccia, che ha preso a cuore la sua storia ed ha deciso di addestrarla come cane accompagnatore. Camilla istruita e abilitata, ha superato la prova dell’Ente nazionale cinofilia italiana Controllo, affidabilita’ ed equilibrio che mira a certificare che l’animale sia socialmente affidabile e senza problematiche di comportamento.