Smokey, la gatta che fa più rumore di un Boeing 737

Smokey

Smokey gatta rumorosa

La gatta che vedete in foto si chiama Smokey, ha un musino tondo, è bianca e grigia, è ritratta insieme ad uno strumento vicino a lei che non è un gioco nato da chissà quale azienda avveniristica ma è un misuratore di decibel, cioè uno strumento che permette di misurare l’intensità di un suono.

Italia, allarme violenza sugli animali

In Italia è allarme violenza sugli animali: un piccolo esercito di sadici, circa tremila persone tra quelle denunciate e segnalate solo negli ultimi anni, che si divertono a torturare ed uccidere gli animali. Lo denuncia Aidaa associazione italiana per la difesa di animali ed ambiente in una nota diffusa. La cosa che più fa riflettere, è che molti di questi seviziatori si comportano come amici degli animali stessi, per potersi procurare gli animali sui quali poi useranno violenza.

Tra i diversi sistemi che questi orrendi personaggi usano per recuperare gli animali c’è quello degli annunci online: gli orchi rispondono ad annunci in cui si regalano gatti (che risultano essere gli animali maggiormente seviziati) o cani (prediligono quelli di piccole dimensioni), offrendosi di accudirli con amore ed in molti casi lasciano anche offerte a coloro che danno loro gli animali che saranno poi vittime dei loro giochi e delle loro perverse torture.

In alcuni casi invece sono gli aguzzini stessi a mettere annunci in rete o nelle zone cittadine, in cui cercano animali da accudire: non mancano i casi di persone segnalate in quanto acquirenti di cuccioli di cani e gatti presso i centri commerciali. E’ molto più difficile per tali persone adottare animali presso i canili o centri di recupero, in quanto dovrebbero lasciare i loro documenti rendendosi identificabili.

Adotta un cittadino a quattro zampe

Una bella campagna di adozione e sensibilizzazione è stata promossa dalla Lambs, onlus animalista,intitolata Adotta un cittadino a quattro zampe. La campagna è promossa al fine di far adottare gli oltre novanta cani di Monterotondo, detenuti nel canile convenzionato nella provincia di Reggio Emilia. Si tratta di cani catturati, perchè vaganti, senza padrone o abbandonati, sul territorio comunale.

Alcuni di questi sono sicuramente di proprietà: cani che, probabilmente, dopo essere fuggiti dal luogo di residenza,sono stati accalappiati dai servizi veterinari della asl, e poi non più cercati dai rispettivi proprietari, o per scarsa informazione o per noncuranza. Altri sono destinati alla reclusione a vita. La struttura, gestita da una società (a scopo di lucro) non  ha un’organizzazione adatta ad una rete per le adozioni. La conseguenza è la reclusione a vita. Questa reclusione, oltretutto ha anche dei cospicui costi per l’amministrazione comunale.

Cat Larry il gatto 007: dormi e lascia vivere

GattoE’ di poche settimane la notizia di “Cat Larry il gatto 007 con licenza di uccidere i topi“, il nuovo acquisto nel team di agenti segreti britannici ha la missione di ridurre drasticamente la presenza di topi a Downing Street dove si trovano le residenze ufficiali di due fra più importanti ministri del Regno Unito, sicuramente Fleming traendo spunto dalle avventure del felino non avrebbe mai scritto “Vivi e lascia morire” ma “Dormi e lascia vivere”.

Dog-sitter heteropolitan, l’amico dei cani e delle padrone

Gli animali e, ancora di più Fido, hanno bisogno di cure e protezione soprattutto quando tutti i componenti del nucleo familiare sono fuori per lavoro, ma a volte pure le padrone che restano tanto tempo in casa cominciano a sentirsi sole. Non è difficile per loro, quindi, perdersi fra pensieri stupendi, immaginando un ragazzo giovane dal fisico da urlo in grado di pensare non solo a tutte le incombenze legate alle necessità di un cane ma anche, in modo del tutto professionale, disposto a trascorrere qualche ora in giro per la città a fare shopping o a prendere un aperitivo con la proprietaria del simpatico amico a quattro zampe. Ebbene tutto questo non è più un sogno da quando è arrivato il dog-sitter heteropolitan.

Questa nuova e curiosa figura sta letteralmente spopolando soprattutto tra le signore della Milano bene e la richiesta si sta velocemente moltiplicando pure nelle altre regioni di Italia.Insomma in tempi di crisi economica e di buste paga troppo leggere, un lavoro che unisca creatività e utilità è quanto di meglio ci si possa aspettare, tanto che nel giro di qualche settimana anche ai telefoni di AIDAA, sono arrivate una decina di richieste relative al lavoro dei dog-sitter heteropolitan. L’associazione che non fornisce tale servizio, sta però studiando il fenomeno da vicino monitorando il comportamento di questi professionisti che devono saper unire capacità di assistenza al pet e cortesia e massima educazione con la padrona.

Il gorilla che camminava come i bipedi

ll video che apre l’articolo sta facendo il giro del mondo, a pochi giorni dal suo upload è stato visitato da 2 milioni e mezzo di internauti, il gorilla protagonista si chiama Ambam, ha 21 anni e vive nell’Aspinall Foundation di Port Lympne, nel Kent  (Regno Unito).

Salvati 130 cuccioli di pipistrello in Australia

Pippistrellini

Pippistrellini

L’Australia sta vivendo un periodo molto difficile, piogge torrenziali hanno trasformato la terra dei canguri in una specie di Atlantide, molti animali stanno vivendo momenti molto difficili, tra questi c’è una cucciolata di centotrenta pipistrelli.

I piccolini rimasti orfani sono stati salvati dalla tempesta e ricoverati nell’Australian Bat Clinic and Wildlife Trauma Centre in Advancetown.

Comune decide il numero degli animali domestici

Il sindaco di Sorgà, comune in provincia di Verona, Giovanni Bazzani, ha deciso che sarà premura del comune regolamentare il numero di cani e gatti ammessi nelle abitazioni: tale decisione, come prevedibile, non è stata accolta con favore, nè dagli abitanti del paese nè da tutti coloro che amano gli animali.

Gli animalisti ed i veterinari si sono detti contrari alla decisione che prevede un numero massimo consentito in appartamento di due cani piccola taglia, o uno di taglia grande o, per quanto riguarda i gatti, massimo due o un cane ed un gatto. La causa della decisione del sindaco sarebbe unicamente dovuta al grande numero di contenziosi condominiali proprio causati dalle liti per gli amici a quattro zampe.

Per le case singole o le villette a schiera con giardino il regolamento impone un’area minima di cento metri quadri per animale e comunque non più di tre cani o quattro gatti. Nei giorni scorsi è stato convocato il consiglio comunale che dovrà discutere sul nuovo regolamento varato dall’amministrazione municipale: si prevedono battaglie e colpi di scena da parte di tutti coloro che amano gli animali:

Pets Next Door, conosci i pet vicini a casa tua

Pets Next Door

petsnextdoor

Il web 2.0 ha portato con se una ventata di social network, ci sono quelli per i lavoratori, per gli artisti, per gli esibizionisti, per incontrare vecchi amici e, grazie a Pets Next Door, potete conoscere i pets, e i loro padroni, che abitano vicini a voi.

Cat Larry il gatto 007 con licenza di uccidere i topi

David Cameron

Gatto

Bond, James Bond? Roba da dilettanti, il nuovo agente 007 si chiama Larry, Cat Larry e, proprio come il famoso personaggio di Fleming, ha “licenza di uccidere”. Direttamente dal centro Battersea Dogs and Cats Home di Londra è stato trasferito a Downing Street 10 dove risiede il primo ministro David Cameron. La sua missione? Eliminare i topi che da mesi girano indisturbati nella residenza del premier inglese.

Fido, l’amico più fedele dei nonni

Il cane è l’amico più fedele dell’uomo, soprattutto se quest’ultimo è avanti con l’età, non ha troppi grilli per la testa e, soprattutto, ha tanto affetto da donare ad una creatura tenera e indifesa. Si, perchè il curioso dato che viene fuori dagli ultimi studi di AIDAA parla chiaro: in Italia, sono soprattutto i nonni ad adottare un pet e a saperlo curare e amare con una devozione totale. Analizzando i cento canili italiani monitorati dall’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente, infatti, è stato confermato che sono gli anziani over 60 anni che scelgono Fido e lo fanno vivere come un re.

In questo senso, oltre il 35,3% delle adozioni sono andate a buon fine regalando il podio ai nonni nella classifica per fasce d’età relativa alla scelta di un cane in canile. In verità, non sono troppo distanti nell’elenco i 25-50enni che risultano essere i padroni del 34,5% dei cuccioli scelti da queste strutture nel 2010.

Mangiare carne di cane e di gatto fa bene, parola di sedicente psicologa dell’Ausl

Si chiama Silvia Russo, un nome di cui non ci dimenticheremo facilmente. Un po’ come successe per il cuoco Bigazzi, già famoso per le sue doti culinarie ma che ora resterà tristemente noto a tutti per sempre come colui che osannava il consumo di carne di gatto.

La Russo, sedicente psicologa che millantava di appartenere all’Ausl di Reggio Emilia, ha affermato sul suo blog che mangiare carne di cane e gatto fa bene alla salute, citando addirittura uno studio a conferma.

Su molti blog e siti si trovano affermazioni simili e sul web circolano, a fianco di petizioni a favore degli animali, purtroppo, come abbiamo visto, anche videogiochi che osannano la violenza contro i tuttozampe e ricette a base di cane e gatto. Internet è senza filtri, fortunatamente aggiungiamo, e così passa di tutto. Passa ma non arriva, perché è ovvio che se un esaltato scrive sul suo blog personale che mangiare carne di gatti è salutare non saranno in tanti a dargli credito e, malgrado resti un fatto grave, possiamo stare tranquilli che non avrà molto seguito. Diverso è il discorso, come è avvenuto in questo caso specifico, se a fare queste affermazioni è una psicologa appartenente all’Ausl.

Quanto vi costano cane e gatto all’anno?

Cane e gatto

Parlando con clienti o persone al parco è stata sollevata più volte la questione dell’onere in termini di danaro di un animale a quattro zampe, rispondo sempre premettendo che dipende molto dalla taglia dell’animale e dal tipo di dieta che gli si vuole dare, ADOC ha fatto una stima di quanto possono costare cane e gatto in un anno.