Tutti i paesi del mondo stanno cercando di affrontare la crisi economica, la manovra decisa dal governo italiano potrebbe presentare un’aumento della percentuale sull’Imposta sul valore aggiunto, se così fosse andremmo incontro non solo ad un’aumento dei beni secondari per i nostri animali domestici, di cui potremmo anche farne a meno, ma anche sulle spese veterinarie. A riguardo l’Associazione Italiana Difesa Animali & Ambiente, AIDAA, ha pronunciato un fermo no all’aumento dell’Iva sulle prestazioni veterinarie.
News
L’uragano Irene e gli animali di New York
L’uragano Irene, declassato a tempesta tropicale, porta con se un brutto bilancio, nonostante potesse andare peggio 14 morti e danni per miliardi di dollari non sono poco. Vi siete mai chiesti cosa succede agli animali che popolano una città in allarme che sta per essere messa a soqquadro da un evento catastrofico come quello che ci si aspettava da Irene? Vediamo insieme come la Grande Mela si è preparata ed i consigli che hanno ricevuto i Newyorkesi per mettere al sicuro i propri animali domestici.
Giammanco: si agli animali domestici in condominio
Una nuova proposta arriva dalla deputata del PdL Gabriella Giammanco la quale vorrebbe cancellare tutti i regolamenti condominiali che vietano di detenere un animale a quattro zampe in famiglia: l’obiettivo sono quindi quei regolamenti condominiali rigidi, che vietano animali domestici in apartamenti e parti comuni del condominio. I maggiori problemi di vicinato tra condomino sono proprio a causa degli amici a quattro zampe: finora il divieto doveva essere introdotto nel regolamento all’atto del contratto di acquisto. Cioè se il costruttore decide per il no all’animale, quando si acquista una casa bisogna tenerne conto. Solo dopo un’assemblea condominiale si può modificare tale norma, ma spesso le opposizioni sono aspre.
I cani eroi dell’11 Settembre: dieci anni dopo un tributo anche per loro
Mancano pochi giorni alla commemorazione del decennale dell’11 Settembre 2001, quando la storia del mondo è cambiata con gli attacchi terroristici agli Stati Uniti. Tanti i cani da salvataggio e ricerca intervenuti nel tentativo di scovare sotto le macerie del Word Trade Center (e non solo) i sopravvissuti. Tante vite salvate grazie all’impegno di questi animali infaticabili che hanno commosso tutto il mondo con la loro caparbietà e l’affetto che hanno saputo dimostrare senza chiedere nulla in cambio. Alcuni di loro non ci sono più, a causa dell’età, altri perché nel lavorare tra le macerie hanno contratto e sviluppato malattie.
Aidaa: no all’aumento dell’Iva sulle prestazioni veterinarie
Aidaa ancora in campo per tutelare il benessere degli animali: in questo caso l’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente dice no all’uamento dell’Iva sulle prestazione veterinarie. Nella nuova manovra il governo prevede un aumento di un punto percentuale dell’Iva per le prestazioni veterinarie in particolare sulle visite, terapie, esami e chirurgia di questi cani e gatti che verrebbe innalzata dall’attuale 20% al 21%.
Piombino: cane bagnino salva bambino
Una bella notizia di fine estate: ancora una volta un amico a quattro zampe, impegnato come bagnino, salva una vita umana. I fatti si sono svolti a Piombino, bella località in pronvicia di Livorno: un bambino tedesco di cinque anni si trovava in mare insieme ad un amico ed a un adulto, nonostante la bandiera rossa vietasse la balneazione.Inutili sono stati i tentativi dei bagnini di scoraggiare la balneazione: in pochi minuti l’uomo ha chiesto aiuto perchè la corrente gli aveva letteralmente strappato di mano il bambino, portandolo in brevissimo tempo a oltre centro metri da riva.
Palermo, gara di solidarietà per Tao
Palermo, estate 2011: in questa lunga estate calda, che sta lentamente terminando, c’è una storia che ha commosso molti palermitani e che ha innescato una bella gara di solidarietà. Il cane protagonista è Tao, un setter scoperto da un passante in un cassonetto dei rifiuti, all’interno di un sacco: il cane era in fin di vita, ridotto così miseramente da apparire come uno scheletro ricoperto di pulci e di piaghe.
In aumento il numero dei gatti abbandonati, in flessione quello dei cani
E’ in flessione il numero dei cani abbandonati: un dato positivo, che però si scontra con l’aumento del numero degli altri animali lasciati in strada dai proprietari. Essenzialmente gatti, ma anche tartarughe, rettili ed altri animali esotici non sempre acquistati legalmente. La denuncia arriva dalle sedi locali dell’Enpa (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) che effettuano un costante monitoraggio della situazione.
Arezzo: denunciata per maltrattamenti su pastore maremmano
Ennesimo episodio di maltrattamenti nei confronti di un amico a quattro zampe: in questo caso si tratta di un pastore maremmano, nel comune di Arezzo, in località Giovi. Nel corso di un normale servizio di controllo del territorio, una pattuglia del locale Nucleo Operativo Speciale del Corpo Forestale dello Stato ha notato che nei pressi di una abitazione era presente un cane, che si trovava in evidente stato di agitazione.
Roma: cane salvato dall’asfissia
Ennesimo esempio di insensibilità nei confronti degli amici animali, questa volta a Roma: una famiglia belga, alloggiata presso un bed and breakfast della città, ha pensato di chiudere il proprio cane all’interno dell’automobile mentre si concedeva un giro per la capitale. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti del quartiere che avevano visto l’animale dentro all’abitacolo e si erano preoccupati per le sue condizioni di salute. E’ stata immediatamente avvertita l’Enpa che ha dichiaratpo:
Vacanze 2011: insieme agli amici a quattro zampe
La giornata di Ferragosto e le vacanze estive insieme agli amici a quattro zampe: l’estate 2011 è veramente positiva per quel che riguarda l’abbandono degli animale domestici. Pare infati che sempre più famiglie abbiano scelto di trascorrere le loro vancanze insieme agli amici a quattro zampe: un ottimo risultato!
Abruzzo: ecco la Bau Beach
In Abruzzo è stata quest’anno per la prima volta inaugurata la prima spiaggia per gli amici a quattro zampe: la Bau Beach. La spiagia si trova in zona Silville, sulla costa sud della città di Silvi, e potrà essere usufruita dagli amici a quattro zampe e dai loro padroni dal 1 aprile al 31 ottobre. L’idea è dell’amministrazione comunale di Silvi, tramite l’assessore al demanio marittimo Fabrizio Valloscura.
Milano: cucina due gatti per vendetta
Ancora una brutta vicenda di maltrattamenti sugli animali, questa volta a Milano: i protagonisti della vicenda sono un uomo stanco delle pressioni che l’ex moglie gli faceva, per convincerlo a tornare con lei, una donna tormentata e due poveri gatti, Guglielmo e Zar. L’uomo sfinito dalle pressioni dell’ex compagna ha deciso di fargliela pagare cucinandole i suoi due amati gatti.