2 gatti contro la depressione

Mi era stato diagnosticato un disordine bipolare/ con depressione maniacale quando avevo 15 anni e dopo una serie di medici, ricoveri casuali, miscele di farmaci cattivi e tentativi di suicidio strazianti ho fatto la scelta a 19 anni di provare a gestire il problema senza medicinali. La cosa spaventò molto la mia famiglia, e la spaventa tutt’ora, ma non ero disposta a fare marcia indietro.
Quando ho avuto il mio primo appartamento, ho fatto del mio meglio con allarmi e promemoria, ma spesso mi rendevo conto che era troppo difficile andare avanti. Poi un vicino di casa mi ha portato Chicken Little (il tabby giallo) e Dangermouse (lo smoking grigio.) Erano piccoli e indifesi, ancora in fase di svezzamento e la loro madre era morta, così li ho presi e hanno cambiato tutta la mia vita ……..

 

 

Il gatto -cuore che non si voleva adottare

“Ho deciso di prendere dei gatti da tenere nel fienile. Ho preso un tabby, un siamese e a malincuore anche un soriano grigio e bianco. Il Siamese è scomparso velocemente (probabilmente “liberata”, fuggita lontano), ma Carmello (il tabby giallo) e Pasqual ha fatto un ottimo lavoro mantenendo la stalla libera dai roditori per lungo tempo. In seguito ho venduto la struttura e comprato un ranch privato. Carmello e Pasqual si sono trasferiti con noi nella casa perché non c’era stalla. Sono rimasti lì al sicuro fino al giorno in cui qualcuno ha lasciato la porta aperta. Abbiamo perso Carmello a causa di un branco di cani, ma Pasqual era miracolosamente rimasto all’interno.

 

 

Se il gatto ha paura del cane domestico

Se il gatto ha paura del cane domestico

Richiesta di consulto veterinario su gatto che ha paura del cane
Ho una gatta di 6 anni e due settimane fa mio marito ha portato a casa un cane di 9 anni dal canile. Da allora la gatta sta sempre nascosta, esce solo quando il cane non c’è e ha una gran paura di lui. La gatta ha una camera solo per se con tutte le sue cose e il cane non ci può andare, le diamo le gocce fiori di bach “no stress” ma non mi sembra aiuti molto. Cosa posso fare per aiutare la gatta ad accettare il cane ed essere più serena? Grazie

Se il gatto ha paura del cane domestico

2 nuovi gattini da amare, nel cuore lo spazio c’è

gattino non si fa toccare e soffia

Quando il nostro adorato gatto di 15 anni -Jia -è scomparso lo scorso agosto, non riuscivamo a pensare che saremmo stati in grado di amare un altro gattino quanto avevamo amato lui. Sono così felice oggi che ci siamo sbagliati! Un anno e 1 giorno dopo aver perso la nostra micia infatti ci siamo ritrovati nel rifugio della contea pronti per il nuovo passo, adottarne un’ altra. Mio marito ed io abbiamo capito subito che volevamo salvare due fratellini, ma anche le sorelle e la loro mamma, che erano stati portati nel rifugio solo il giorno prima, proprio per essere dati in affidamento.

gattini-abbracciati

Comportamento gatto cambiato dopo arrivo altro gattino, veterinario risponde

comportamento gatto cambiato

Richiesta di consulto veterinario su comportamento gatto cambiato dopo arrivo altro gattino
Buon pomeriggio Dott.ssa Matteocci.Ho trovato Toby a Luglio 2015, aveva circa 6 settimane.F in da subito si è mostrato molto sensibile, miagolava tanto  e mi ciucciava i vestiti e le lenzuola. Molto legato a me, cercava sempre le coccole..un vero mammone. A inizio dicembre 2016 abbiamo trovato una gattina di circa 3 mesi che aveva perso la mamma. Era abbandonata e rischiava di morire. E così l’abbiamo portata a casa. All’inizio Toby era molto arrabbiato sia con lei che con noi. La gattina, Keyra, si è subito mostrata molto spavalda e “capetta”, oltre ad essere ossessionata dal cibo. Toby ha ormai accettato che c’è anche lei, una volta l’ho perfino visto che le leccava la testa, credo che giochino a volte (fatico a distinguere tra il gioco e la lotta) però alla fine lui si infastidisce e scappa oppure le soffia. Lui è cambiato..mangia di meno, forse perché lei gli sta addosso sperando di riuscire a rubargli qualche pappa, non viene più sul divano a farsi coccolare da me, forse perché appena mi siede ho subito addosso lei in cerca di coccole..lo vedo decisamente più mogio ed è molto più distaccato da me.L’unico momento in cui mi sta vicino è la notte,quando chiudo lei fuori dalla camera e lui dorme sul letto con noi. Sono molto triste perché mi mancano le coccole del mio Toby,sono stata attaccatissima a lui fin dal primo giorno.Ma sono ancora più triste al pensiero che lui stia soffrendo. Ha qualche consiglio per me?La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione. Saluti.

comportamento gatto cambiato

Vodafone Kippy, monitorare la posizione del vostro amico a quattro zampe

kippy vodafone, cane, gatto

Siete preoccupati che il vostro cane o il vostro gatto possa allontanarsi e possa perdersi? L’unica possibilità che avete è quella di conoscere costantemente la sua posizione con un dispositivo di localizzazione GPS.

kippy vodafone, cane, gatto

Si chiama Vodafone Kippy e di tratta di un piccolo apparecchio GPS che consente di localizzare l’animale domestico attraverso l’uso di una rete satellitare seguendo ogni suo movimento.  

Gatto, tre metodi per insegnargli a non graffiare

gatto, gatto che morde, gatto che graffia

Piccoli, adorabili e pelosi: si sa che i gatti amano giocare e amano le coccole, ma alcune volte possono “esagerare” e anche involontariamente graffiare o mordere causando delle ferite.

gatto, gatto che morde, gatto che graffia

È bene insegnare al gattino, fin da piccolo, a non mordere o graffiare in modo tale da poter apprezzare meglio la sua compagnia anche quando sarà cresciuto. Ma è anche necessario intervenire sul gatto adulto per evitare che diventi aggressivo. Come evitare che il gatto ci graffi e che si orienti verso altri oggetti? 

Gatto anziano rifiuta la lettiera, che fare?

gatto anziano rifiuta lettiera

Richiesta di consulto veterinario su gatto anziano che rifiuta la lettiera
Buonasera.  Abbiamo una gattina ormai ventenne quasi sempre stata in casa ma libera di uscire. E’ stata sempre educatissima per quanto riguarda i propri bisogni. Da alcuni mesi e ora sempre più frequentemente fa i bisogni non esattamente nel posto giusto, ad esempio sul pavimento di casa. La cassetta (lettiera ndr) non la considera più, anzi, la rifiuta. Su consiglio del veterinario, che l’ha anche visitata trovandola in buona forma, ho provato a cambiare contenitore e sabbia, ma niente .I “guai” sono cominciati col freddo, prima andava a farla fuori. Non si capisce il rifiuto della cassetta che d’inverno è sempre andata bene. Se avete qualche idea ringrazio.

gatto anziano rifiuta lettiera

Un gattino rubacuori

“Un sabato mattina mi sono svegliato ed ho cominciato a guardare il notiziario. Ora, questo è piuttosto strano perché per lavoro mi alzo presto di solito, quando è ancora buio e quindi di fatto mi chiedevo cosa facessi sveglio e seduto davanti al telegiornale. La grande novità della giornata era che il rifugio Montgomery County Animal aveva organizzato una giornata per le adozioni durante la quale venivano abolite le spese del caso. Il giornalista continuava a dire che era il momento giusto per prendere in casa un nuovo amico, per sempre.

gatto-nero-ipad

Charlotte, il gattino nato senza zampe anteriori

” Il salvataggio di Charlotte non è una storia comune. Quando è entrata nelle nostre vite con l’adozione aveva solo 6 settimane di vita, e non avevamo idea di come avremmo potuto aiutarla. utarla. Con solo due zampe posteriori, una forte, robusta coda, e un appetito vorace “Pretty” -questo il nome che le era stato dato in origine al rifugio- aveva bisogno di molto aiuto! Necessitava di essere intrattenuta con la compagnia ed essere stimolata al continuo movimento, poiché era anche gravemente in sovrappeso. Arrivata nella nostra famiglia doveva imparare a fare tanto esercizio e a rafforzare le zampe posteriori per potersi muovere.

gattino-nero

 

2 Gatti destinati a finire affogati in un fiume

Stavo lavorando in un fienile, dove qualcuno aveva abbandonato una gatta molto carina e incinta. Era anche molto dolce, ma ben presto è scomparsa dalla vista mia e degli altri colleghi. Abbiamo ipotizzato che si fosse appartata per partorire e nascondere i suoi gattini. Dopo un paio di settimane abbiamo ricominciato a vederla gironzolare intorno alla stalla, ma mai ci lasciava un indizio di dove potessero essere i suoi piccoli. Poi è scomparsa di nuovo, per una settimana, ed il nostro responsabile affermò con derisione che era meglio così perché se avesse trovato quei gattini li avrebbe infilati in una sacca di iuta e gettati nel fiume-.

 

gatti-in-una-cesta

Micio amante dell’acqua (Video)

Ma chi l’ha detto che ai gatti l’acqua non piace? Questo simpaticissimo amico a quattro zampe la pensa diversamente. Si è messo a mollo in una bacinella di casa e non ha nessuna intenzione di uscire! Il video che vi proponiamo oggi, carissimi lettori, è davvero fuori dall’ordinario, e ha per protagonista un micio amante dell’acqua!

Il gattino campione di biliardo (VIDEO)

Il gattino campione di biliardo (VIDEO)

Sapete come accade: durante le festività natalizie e compagnia bella, non tutti si divertono con i ‘soliti’ giochi da tavolo, che si tratti della classica tombola, dell’antico mercante in fiera, del risiko o delle nuove proposte in fatto di intrattenimento. Il gattino di questo video, ad esempio, ha le idee molto chiare su quale sia il gioco che far per lui, e con le biglie dimostra d’essere un abile campione…

 

 

 

 

 

Lover Boy il gatto più amorevole del mondo

Lover Boy era parte di una cucciolata di gattini trovati nel fienile da mia figlia. C’era in corso il campo estivo ed i bambini giocavano con i gattini costantemente. Era cresciuto molto cordiale, ma si manteneva molto magro e con il pelo lungo sempre arruffato, pieno di sbavature ed una diarrea costante macchiava la sua coda soffice. Poi il proprietario della stalla è rimasto ferito ed il luogo è stato chiuso. I gatti nel fienile abbandonato sono stati presi tutti, tranne il più selvaggio e Lover Boy è stato il primo a fuggire fuori e ad essere beccato.

gatto-pelo-lungo