Anche quest’anno, a Tokyo, torna l’appuntamento con la torta di Natale dog friendly! Una tradizione inventata di sana pianta, alquanto originale, per permettere agli amici a 4 zampe di “gustare” le feste in allegria. 6 anni fa, infatti, Nahokito Nagatani, un pasticcere e proprietario di un ristorante italiano a Tokyo, ha pensato di confezionare una torta natalizia adatta anche per i cani.
Cani
Vacanze sulla neve con il cane, gli alberghi pet friendly
Durante le vacanze invernali molti decidono di armarsi di sci e di andare sulla neve, per concedersi qualche giorno di relax ad alta quota. Come fare se si ha un cane? Anche in questo periodo, infatti, sebbene si tratti di un fenomeno più isolato rispetto ai mesi estivi, si ripropone il problema dell’abbandono degli amici a 4 zampe.
Cani di razza, quali sono più a rischio di furto e dove?
Secondo l’Aidaa nel 2011 i cani rubati sarebbero stati oltre 11 mila, con una media di 31 furti al giorno e in prevalenza cuccioli e fattrici. Ma quali sono le razze più rischio? A quanto pare quelli da caccia sono i più gettonati dai ladri, ma anche i cani di grossa taglia e quelli da compagnia sono in pericolo.
Cane guida la macchina: il video
Dico la verità: appena ho letto la notizia ho pensato ad una bufala. Poi vedendo le immagini mi sono dovuta ricredere: Monty lo schnauzer guida la macchina! Un video eccezionale che vi voglio mostrare, ma solo dopo averne spiegato il contesto. Il tutto si è svolto a Auckland, in Nuova Zelanda, dove un’associazione che si occupa di tutela degli animali randagi ha voluto tentare un esperimento per dimostrare l’intelligenza superiore dei cani abbandonati.
Educare il cane con il metodo Tellington Ttouch
Non ho mai apprezzato i metodi educativi autoritari, né per gli esseri umani, né per gli animali, soprattutto quando ci sono in ballo le paure. Il metodo Tellington Ttouch o più semplicemente TTouch, segue questa linea ed è basato su bende che fasciano il corpo e piccoli massaggi per educare il cane con dolcezza, aiutandolo a superare ansie e paure.
Come fare un albero di Natale a prova di cane
Addobbare l’albero di Natale e decorare la casa con ghirlande, luci e festoni è tra i “riti” delle feste a cui è impossibile sottrarsi, ma come fare se in casa gironzola un amico a 4 zampe? Ecco, allora, qualche consiglio utile per evitare che il cane possa distruggere e farsi male con le decorazioni!
Cani e yoga, un video tutorial
Sapete che è possibile fare delle lezioni di Yoga insieme al vostro fedele amico peloso? E se per caso non riuscite a recarvi presso uno dei centri abilitati a svolgere Yoga a quattro zampe, nessun problema: in rete si trovano molti video , che spiegano alcune tecniche di rilassamento dedicate proprio al cane. Nel video che vi mostriamo la dottoressa Carolyn Ronca, che insegna yoga presso il Master Peace Dog Training Center di Franklin, negli Usa, effettua una dimostrazione delle sue tecniche. Senza dubbio la pratica dello Yoga è rilassante non solo per gli amici a quattro zampe ma anche per i proprietari: si vede chiaramente lo stato di relax ed abbandono in cui versa il cane, deliziato dalle coccole!
Pitbull da combattimento tra cani salvati dall’OIPA (foto)
Solo pochi giorni fa parlavamo dell’allarme lanciato dalla LAV circa il ritorno in auge dei combattimenti tra cani quali attività della criminalità organizzata, ed ecco che arriva un’altra conferma dall’OIPA di Caserta: una segnalazione ha inviato le guardie zoofile a verificare la presenza di pitbull feriti ed abbandonati, presso un rudere nella campagna di Orta di Atella (CE). In tutto erano 4, povere vittime di mani crudeli, e zanne inconsapevoli. Un pitbull era legato ad una catena, due rinchiusi nel rudere e l’ultimo sciolto e libero, ma sempre all’interno di una recinzione: gli animali, privi di acqua e cibo (e ovviamente di una cuccia) erano completamente ricoperti di ferite, lacerazioni ancora sanguinanti sulla testa e su tutto il corpo. Agghiacciante anche la visione dell’area circostante: siringhe usate probabilmente per iniettare sostanze di vario ordine, grado e pericolosità, ma anche carcasse di cani di piccola taglia visibilmente sbranati.
Pit bull malata, per lei Fiona Apple annulla il tour
La scelta di Fiona Apple è comprensibile solo per chi ha avuto o ha ancora la fortuna di vivere con un amico a 4 zampe. Per la sua carriera, il tour in Sud America, era una tappa importante, ma la cantante ha deciso di restare accanto alla sua Janet, un Pit bull di 13 anni, che da 2 anni soffre del morbo di Addison, una rara malattia cronica che colpisce la corteccia delle ghiandole surrenali sino ad azzerarne la sua funzionalità.
Cucciolo di Pit bull sventa un rapimento
Un impavido cucciolo di Pit bull è riuscito a sventare il rapimento di una bambina. Il cane, infatti, è stato capace di mettere in fuga 2 malintenzionati, che, a caccia di contanti, avevano fatto irruzione in una casa ad Indianapolis, in America. La coppia armata, un uomo di colore sui 35 anni e una donna intorno ai 20, aveva pensato di prendere in ostaggio la figlia di 3 mesi dei signori Nayeli Garzon-Jimenez, ma come si suol dire, aveva fatto i conti senza l’oste… l’amico a 4 zampe di famiglia.
Golden Retriever insegna a leggere ai bambini
Il suo nome è Teddy ed è un insegnante a 4 zampe! I reader dog sono sempre più diffusi nelle scuole Usa e del Regno Unito, con risultati davvero sorprendenti. Abbiamo già avuto modo di parlare dei cosiddetti cani da lettura, addestrati ad incoraggiare i bambini a leggere a voce alta e il Golden Retriever protagonista di questa storia, proprio come i suoi “colleghi”, è un ottimo maestro!
“Un cane per amico” libro di consigli del dog trainer
“Un cane per amico”: è questo il titolo di un nuovo libro edito da TEA che si presta a diventare un importante vademecum sul giusto approccio con il proprio cane domestico. Il testo è stato scritto da Simone Dalla Valle, tra i più giovani e noti dog trainer italiani ed ha ricevuto il patrocinio di tre delle maggiori associazioni animaliste nostrane: ENPA, OIPA e Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Animali domestici a scuola, il progetto dell’Anmvi
Il progetto dell’Anmvi “Qua le zampe”, nato in collaborazione con Panini, si propone di educare i bambini alla conoscenza e al rispetto degli animali domestici, in particolare del cane. L’iniziativa coinvolgerà 280 scuole elementari in tutta Italia e prevede un ciclo di 4 lezioni ogni classe di seconda, terza e quarta.
Cani colpiti dall’alluvione, il punto della situazione
Passata l’emergenza si contano i danni. L’alluvione che in questi giorni ha colpito la Maremma, l’orvietano e la Tuscia non ha risparmiato nessuno, animali compresi. Tante le mucche e i cavalli morti annegati a causa della furia dell’acqua, soprattutto nelle campagne più difficili da raggiungere, e ad oggi non è ancora possibile fare una stima degli animali randagi e selvatici che potrebbero essere stati travolti o essere rimasti intrappolati tra le macerie.