Bailey, un cucciolo di labrador con le sue innumerevoli ‘trasformazioni’, è il protagonista di Qua la zampa, film che sarà nelle sale cinematografiche a gennaio. La peculiarità di questo cane, saggio e consapevole ma anche tanto divertente, è che si reincarna, ricorda tutte le sue vite passate e le persone che ha incontrato, e in ogni nuova vita ha un compito da svolgere e aiuta sempre l’umanità come solo i cani sanno fare. Chi lo dice che siano solo i gatti ad avere sette vite?
Il corso della vita è triste, da piccoli siamo tutti spugne capaci di immagazzinare qualsiasi informazioni e più invecchiamo e più il cervello perde la capacità di apprendere. Lo stesso vale per gli amici a quattro zampe, la loro vita si è allungata come la nostra, essere un cane anziano può significare anche essere confuso. I cani dagli 11 anni ai 16 anni – a seconda della taglia – possono sviluppare il Canine Cognitive Dysfunction (CCD), una sorta di Alzheimer dei quattro zampe. E’ fondamentale tenere allenata la mente dei cani anziani, vediamo come.