Quali sono le razze di cane più pulite? I nostri amici pelosi hanno bisogno spesso, ovviamente, di cure dedicate alla loro igiene. Alcuni di loro sembrano però poter sostenere maggiori periodi senza toelettatura.

Quante razze di retriever esistono? È una curiosità questa che possiamo sanare nell’immediato raccontando quante
Paloma è la nuova arrivata in casa Ferragnez: un Golden retriever che non sa di
Quali sono le razze di cane più pulite? I nostri amici pelosi hanno bisogno spesso, ovviamente, di cure dedicate alla loro igiene. Alcuni di loro sembrano però poter sostenere maggiori periodi senza toelettatura.

I cuccioli di golden retriever sono forse una delle cose più tenere e pucciose che possano esistere e senza dubbio rappresentano per moltissime persone la spinta ad adottare o acquistare questa magnifica razza di cane. È importante, in tal senso però, farsi trovare preparati a ciò che ci si potrebbe trovare ad affrontare.

Non importa che aspetto abbiano: i cani quasi sempre conquistano con il loro fare amorevole e con i loro occhi sinceri. Ciò non toglie che sembra che i gusti degli italiani in fatto di amore a quattro zampe seguano una certa tendenza: vediamo insieme quali sono le razze più amate in Italia.

Che cos’hanno in comune un Golden Retriever, una tigre bianca, una iena e un leone?
Apparentemente nulla, eppure si è compiuto un piccolo miracolo avvenuto al Wildlife park di Pechino dove un esemplare femmina di golden retriever sta crescendo i suoi piccoli insieme ad altri cuccioli di leone, tigri e iene, abbandonati dalle loro madri.

In totale sono otto i cuccioli che crescono e vengono allattati dalla generosa Golden che si preoccupa anche di farli giocare tutti insieme. Tigri bianche o siberiane, iene maculate e leoni africani: per la Golden Retriever non esistono veramente differenze di razza di nessun genere.
Chiunque di noi può testimoniare la gioia del proprio cane al ritorno a casa la sera! La reazione di questo Golden Retriever ne è un esempio ed è straordinaria: dopo un bel po di tempo vede tornare da lui il suo umano preferito, trasferitosi al college:
https://www.youtube.com/watch?v=ubwXh9jc5g0
Mojito è una golden retriever particolare; un cocktail, è proprio il caso di dire, di simpatia, dolcezza ed eccentricità. Tanto per cominciare è un cane da pet therapy. Ma il suo tratto distintivo, oltre la bontà e lo spirito di servizio, consiste nella passione per i giocattoli. Non basta: le piace sceglierne uno al giorno da portare con sé nella cuccia. E così la sua umana si è divertita a fotografarlo ogni sera mentre sale le scale con un peluche diverso.

Grande, grosso e giuggiolone: ebbene sì Max il golden retriever lo è, ma guai a levargli il ‘pacifier’, il suo personale ‘pacificatore’, fonte di benessere e calma, cioè il ciuccio. Sembra incredibile ma è così, e il video mostra la sua predilezione che lo rende in tutto e per tutto uguale a un bebè!
La lirica ancora non lo sa, ma molto presto lo saprà. E’ nata una stella e si chiama, un nome a caso, Oscar. Ha una voce da tenore e un valore aggiunto: è un cantante a quattro zampe. Si tratta infatti di un giovane esemplare di golden retriever, tutto anima e sentimento, che non appena il pianoforte comincia a suonare le note di The Prayer di Andrea Bocelli non può non cantare. Il video è la rivelazione di un talento!
Un cane che aiuta gli anziani ed i più piccoli a superare il trauma della morte e consola durante i funerali? Esiste e si chiama Lulù. E’ una dolcissima cagnolina di razza goldendoodle, che è stata addestrata proprio per offrire conforto e aiuto nei momenti difficili delle persone, quando si trovano a dover affrontare una tragedia come la morte.

Saette dorate molto scodinzolanti sono state avvistate sul fiume Nanaimo, a Vancouver in Canada. Non si tratta di pepite del prezioso metallo, ma di una vera e propria ‘tribù’ di golden retriever, oltre una dozzina di cani che non stavano più nelle zampe dalla gioia! Hanno preso parte al ‘Pooch Pack Adventures 5th Annual Golden Retriever Roundup’: una straordinaria escursione all’aria aperta con tanto di giochi in una piscina naturale!
Richiesta di consulto veterinario su cucciolo cane aggressivo
Salve, la mia cucciola di golden di quasi 4 mesi già da quando ne aveva 2 e mezzo che l’abbiamo adottata, risulta aggressiva con le risorse sia di cibo che di diletto. O meglio, mentre con il “lascia” seguito da premietto riusciamo a farle lasciare alcune cose, non è possibile farlo con altre che a lei interessano maggiormente ma che potrebbero essere anche dannose per la sua salute. La stessa cosa succede se cerchiamo di farla desistere dal rosicchiare qualche mobile o da altra attività che a lei piace… In questo periodo sta migliorando anche perchè cerchiamo di non entrare in competizione con lei… Cosa possiamo fare? Grazie mille.

Richiesta di consulto legale: Salve, ho un cane golden retriever di otto mesi, ed abito in un codominio dove non vi è nessun regolamento che vieta i cani nel prendere l’ascensore. Tra l’altro quest’ultimo è stato messo da qualche anno all’interno di una scala, tagliando i gradini a 70 cm per cui mi risulta difficile scendere dal terzo piano insieme al mio cane. Purtroppo ultimamente sto ricevendo dei richiami da qualche condomino intollerante, vorrei sapere se la legge mi tutela.
