Uccisione di cani randagi in Ucraina, primi passi di ravvedimento

Uccisione dei randagi in Ucraina, primi cenni di ravvedimento. La buona notizia arriva direttamente dal Ministro dell’Ambiente e delle Risorse Naturali dell’Ucraina Mykola Zlochevsky che ha detto basta allo sterminio di cani per la “pulizia” delle strade avviata in vista degli Europei 2012 di Calcio. Zlochevsky ha avviato un programma nazionale di costruzione nelle più importanti città di moderni rifugi per i cani ed il progetto pilota sarà realizzato a Kiev. Raggiunti già i primi accordi con le autorità locali. Vi avevamo già parlato dell’orribile situazione in corso in questo paese, anche in riferimento ad una petizione per fermare questa strage di cani randagi. Ma non sono mancate le iniziative, anche da parte dell’Aidaa ed altre associazioni animaliste, ENPA italiana compresa.

Green Hill, in migliaia al corteo anti-vivisizione

Il corteo anti-vivisezione organizzato dagli attivisti del Comitato “Fermare Green Hill” ha visto la partecipazione di migliaia di persone. Decine di pullman sono arrivati da mezza Italia, con lo scopo di convincere il Ministero della Salute e il Comune a smantellare quella che viene oramai chiamata la fabbrica delle cavie, in cui ogni anno transitano 2.500 beagle da laboratorio.

Maltrattamenti sugli animali, sentenza storica a Oakville

La lotta contro il maltrattamento degli animali non ha tregua: pochi giorni fa una sentenza storica ha condannato una coppia di Milton, vicino a Oakville, per maltrattamenti nei confronti del loro cane, un bulldog di cinque anni. Gli agenti di polizia avevano trovato il cane, di nome Mea, emaciato e legato con una corda in un garage senza riscaldamento a gennaio: ma c’è di più, il povero animale infatti aveva un pericoloso glaucoma all’occhio, che gli è stato poi rimosso dai veterinari. Da chissà quanto tempo il quattro zampe era senza acqua nè cibo.

 

Savona: no all’accattonaggio con gli animali

Nuove misure contro il maltrattamento degli animali e contro l’accattonaggio sono state disposte dal Sindaco di Alassio, in provincia di Savona: è stata infatti emessa un’ordinanza che prevede in caso di accattonaggio, il sequestro dell’animale, dei proventi e degli strumenti utilizzati per la raccolta di beni ed offerte.

Come e quando spazzolare i denti del cane per la sua corretta igiene orale

L’igiene orale del cane è molto importante. Siamo abituati a pensare che gli animali in natura non si lavano i denti e non vanno dal dentista, ed è vero, ma ciò non toglie che possono soffrire di gengivite o altri disturbi. Di fatto poi, un animale domestico spesso perde quelle caratteristiche che sono proprie della sua natura selvatica ed è giusto dunque che l’essere umano che si prende cura dell’amico a quattro zampe, tenga in considerazione anche la salute dei suoi denti. Ecco allora alcuni consigli  pratici su come e quando spazzolare i denti al cane.

Razze, il Rohedesian Ridgeback, il cane con la cresta

Ho avuto la possibilità di vedere il Rhodesian Ridgeback da vicino ad una mostra canina, ed è un esemplare davvero splendido. Non è una razza molto conosciuta in Italia e nel resto d’Europa, per questo motivo è difficile trovarne un cucciolo, e la caratteristica che la rende unica è la particolare cresta sul dorso.

Torino: nel 2012 medicinali per animali nelle farmacie

Dal 2012 i medicinali per animali potranno essere venduti nelle farmacie di Torino: lo ha annunciato l’amministratore delegato di Farmacie comunali Torino spa, Gabriele Cavigioli. Ma c’è di più:  i farmaci saranno venduti a prezzi più contenuti, per venire incontro alle esigenze dei padroni dei quattro zampe. Cavigioli in conferenza stampa ha così commentato:

“Bambini, mangereste mai il vostro cane?”, la nuova campagna di PETA

PETA (People for the Ethical Treatment of Animals), scende in campo con una nuova campagna provocatoria, per contrastare una delle usanze più radicate della tradizione americana: il Giorno del Ringraziamento. Ogni anno, infatti, per festeggiare questa ricorrenza, che risale al 1621, in America vengono uccisi milioni di tacchini. Ma l’associazione non ci sta e si unisce al coro di proteste di molti animalisti e vegetariani.

Conigli, gatti e cani: anche loro diventano pellicce

Ebbene sì, anche i cani, i gatti, i conigli, i nostri più comuni animali domestici possono diventare delle pellicce. Questo accade anche e soprattutto nel mercato clandestino delle pelli, per il quale secondo alcuni dati forniti da AIDAA ogni anno vengono allevati o catturati per poi essere uccisi e scuoiati almeno 250.000 animali. Non è che il fatto che si tratti di mici e cagnolini sia peggio che se si tratti di volpi o cincillà, certo è che il solo pensiero dovrebbe indurre gli acquirenti ad una riflesssione: ridurreste i vostri dolcissimi pets casalinghi, che vi accompagnano ovunque e dormono sul vostro lettone, ad un paio di guanti caldi e morbidi? E allora perché farlo con altri animali?

Cani randagi bruciati vivi vittime degli Europei 2012

cani randagi bruciati viviIl brutto vizio di noi uomini è metterci al centro del mondo e pensare che ci sia permesso uccidere degli animali per divertimento cacciandoli, mangiandoli o, ancora peggio, per un avvenimento sportivo. Ne sono convinti anche gli organizzatori degli europei di calcio Polonia-Ucraina 2012 che non hanno minimamente pensato al benessere degli animali ma al benessere delle persone sugli spalti dei loro stadi.

Accessori per cani di Hello Kitty

Natale si avvicina e con esso anche la corsa ai regali per amici, perenti, colleghi e, perchè no, anche per l’amico a quattro zampe! Ecco una selezione di alcune idee veramente originali dedicate ai cani, tutte con un soggetto simpatico e modaiolo: Hallo Kitty. La gattina della Sanrio popola ciotole, collari, vestititi e tanto altro ancora: pronti con la lista dei regali da fare? Iniziamo a scoprire insieme le ultime novità del settore, in vendita online e nei migliori negozi di animali.

Gatti neri: le foto dei più belli

Si è celebrata ieri la Giornata nazionale dedicata ai gatti neri, non a caso e come tradizione vuole, in tema di superstizione il 17 Novembre. Il Gatto Nero Day, che si è svolto su tutto il territorio italiano con eventi e manifestazioni culturali, dedicati a questi splendidi felini, è stato ideato da AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente) che da anni si occupa della tutela dei pets, a tutto tondo. Secondo i dati raccolti dalla stessa, nel 2010 sono scomparsi circa 30.000 gatti neri, probabilmente uccisi in riti sacrificali assurdi o destinati al mercato clandestino di pellicce illegali (di cui vi parleremo domani). E va sottolineato che si tratta di cifre sicuramente in difetto, perché basate su denunce di mici scomparsi.