Cane guida non ammesso in classe e ragazza cieca costretta a cambiare scuola

Ricordate la storia della ragazza non vedente dell’Istituto Majorana di Latina a cui era stato vietato di recarsi in classe con il proprio cane guida? Ebbene purtroppo la storia non sembra avere il lieto fine che tutti ci attendevamo, ovvero la cacciata della preside che aveva emesso il divieto ed il fedele compagno a quattro zampe in classe con tutti gli studenti.  Infatti la ragazza, di comune accordo con la famiglia ed il legale che si è interessato della vicenda, ha deciso di cambiare sede scolastica, pur di proseguire con regolarità le sue lezioni.

Razze canine: le foto delle più belle

razze caniAnche per i cani vale il detto “ogni scarrafone è bello a mamma sua”, come si possono non amare quegli occhioni espressivi che ti cercano e le zampe sulle gambe che ti chiedono l’amicizia. I cani sono tutti belli, ma quali sono le razze canine più amate nel mondo?

La Uefa scende in campo contro lo sterminio dei cani randagi in Ucraina

Anche la Uefa, l’organismo alla guida del calcio europeo, scende in campo contro lo sterminio dei cani randagi in Ucraina, una barbarie senza senso, perpetrata ai danni dei nostri amici a 4 zampe, con l’unico scopo di offrire un paese “ripulito” in vista dei campionati europei di calcio 2012.

Accessori e giochi per gatti da regalare a Natale

Ammirate nella foto il principino della casa, il gatto, mentre si gode i meritati regali di Natale. Anche il vostro micio si aspetta un albero colmo di pacchetti solo per lui, riuscirete a soddisfare i suoi gusti difficili? Vi proponiamo una carrellata di idee regalo per diminuire l’attenzione verso il tira graffi naturale di casa: l’albero di Natale.

Regali Natale 2011: Linea Baby WWF a sostegno degli animali selvatici in pericolo

Per questo Natale 2011 continuiamo a proporvi regali solidali nei confronti degli animali. Oggi ci occupiamo di un’iniziativa del WWF (atta a sostenere i CRASCentri di Recupero Animali Selvatici), che quest’anno ha creato la Linea Baby, caratterizzata da uno speciale cofanetto: si tratta del Kit di “Benvenuto per i cuccioli d’uomo” da regalare a bambini piccoli o che stanno per nascere, in modo da abituarli già da subito all’amore e al rispetto del mondo animale. La confezione comprende un Carillon Panda di peluche, il certificato di Cucciolo del WWF, un album da colorare ed un adesivo da mettere sull’automobile con la scritta “Cucciolo WWF a bordo”.

Donna licenziata perchè salva la vita ad un cane

La storia che vi raccontiamo oggi, amici di Tutto Zampe, è quella della signroa Lynn Jones, 56 anni, che vive in una cittadina del Nevada, Reno: la signora prima di perdere il posto lavorava nell’aeroporto di Reno-Tahoe, ed è stata licenziata per la compassione che ha dimostrato nei confronti di un cane. Il suo errore? Essersi opposta all’imbarco di un animale che mostrava evidenti segni di malattia: muso emaciato, corpo ricoperto di piaghe, segni di evidente denutrizione.

 

In Salento, Pittbull ucciso e poi bruciato

Prima ancora di leggere la storia del povero Pittbull ucciso e poi dato alle fiamme, mi è bastato vedere questa foto per provare in una volta sola rabbia verso il genere umano, tanto buono quanto capace delle crudeltà più inaudite, e dolore immenso per questa creatura innocente.

Cani da guerra usati in Afghanistan: soffrono di depressione

Depressione nei cani? Sì. Negli Stati Uniti oltre 2.700 cani sono arruolati nelle forze armate, una cifra in aumento, visto che si procede all’addestramento di altri 500 esemplari ogni anno. 50 le vittime canine dal 2005 ad oggi e 650 gli animali impiegati attualmente in zone di guerra. Il 5% dei preziosi soldati a quattro zampe impiegato in Afghanistan sta però dimostrando i sintomi della PTSD ovvero la sindrome da stress post-traumatico. Il 50% dei cani in missione potrebbe essere riportato a casa perché comunque con un principio sintomatologico in corso.

Francia: cani come insegnanti di sostegno

Utilizzare i cani come insegnanti di sostegno? Pare proprio che funzioni. In Francia questi animali vengono infatti utilizzati per aiutare bambini con difficoltà di apprendimento, che in questo modo non sono costretti a frequentare un istituto speciale: una bellissima iniziativa che si svolge in diverse scuole elementari del paese. I cani, addestrati dall’associazione francese Parole de Chien, coinvolgono i bambini in giochi più o meno difficili, aumentano l’affinità tra loro: in questo modo si divertono e il bambino ha modo di di aumentare la propria autostima e capacità di comando. Dice un’insegnante parigina:

Giochi per cani da regalare a Natale

gioco cane pinguino

cani natale regali accessoriVi state scervellando a scegliere il regalo di Natale idoneo per il vostro quattrozampe? Non sapete in quale negozio di animali recarvi? Ci pensa un colosso mondiale di accessori per animali domestici, Zoolpus, che propone regali a tema natalizio per i vostri cani.

Treni e animali, convivenza sempre più impossibile

Se oggi andare in treno con gli amici a quattro zampe era difficile, dal prossimo 11 dicembre sarà pressochè impossibile: entra infatti in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia da cui spariranno molti degli attuali convogli di classe intercity e Ic notte, gli unici assieme agli espressi ed ai treni regionali, sui quali erano ammessi i cani.

 

Cane trascinato da un’auto, la storia di Bino

Bino è uno dei tanti cani randagi di Turi, in provincia di Bari e oggi si trova ricoverato in una clinica veterinaria dove si stanno prendendo cura di lui. Le ferite, infatti, sono estese ed è di fondamentale importante che non si infettino. I volontari che l’hanno ritrovato non sanno con esattezza cosa gli sia capitato, ma si suppone sia stato trascinato da un’auto in corsa.

Cani sciolti a Montichiari, ma non sono i Beagle di Green Hill

Cani sciolti” in giro per Montichiari (Brescia), ma non è la bella notizia che tutti si aspettano gli oltre 2.500 Beagle racchiusi nel canile lager di Green Hill, non sono ancora stati liberati. Nonostante le proteste e gli inviti anche da parte delle Istituzioni a chiudere i battenti, i capannoni rimangono ancorà lì, a fabbricare cani da destinare a torture e morte nei laboratori delle case farmaceutiche. Nel fine settimana è iniziato un nuovo sit-in ed i partecipanti sono i “cani sciolti” in questione. Inizialmente, il 2 dicembre erano in 15, un gruppetto proveniente da tutta Italia che ha iniziato uno sciopero della fame oltre che il sit-in davanti al Comune di Montichiari, per chiedere ancora una volta la chiusura di Green Hill.