“Offro cane di razza in regalo”..ed invece è una truffa

Se trovate un’inserzione in cui qualcuno offre un cane, magari anche di razza, in forma gratuita, accendete le antenne della vostra prudenza: potrebbe trattarsi di una truffa. Anzi a dire il vero lo è quasi sempre, come spiega in un comunicato l’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente). Le segnalazioni al riguardo stanno diventando ogni giorno più numerose: in molti siti di annunci (soprattutto gratuiti, ma non solo), è possibile trovare qualcuno che per un problema serio ed improvviso deve disfarsi dei suoi preziosi animali di razza e pur di farlo velocemente è disposto anche a regalarli.

Stop alle pellicce, prosegue raccolta firme della LAV

Basta pellicce! 38.000 persone hanno già detto stop all’allevamento, alla cattura in natura e all’uccisione degli animali da pelliccia, chiamati all’appello (e alla firma di una petizione) lo scorso week end dalla LAV in numerose piazze italiane. Per l’occasione, la proposta di una tassa sulle pellicce “salva Italia” e “salva animali” oltre che la costituzione di un sito internet specifico all’interno del quale è possibile capire tutti i motivi per cui le pellicce animali andrebbero bandite dalle popolazioni civili.

Cani: alimentazione e snack

La salute dei nostri amici a quattro zampe? Viene dalla loro ciotola. Proprio come per i padroni, anche per gli animali è importante fare attenzione a ciò che mangiano e soprattutto a quanto mangiano: l’avvicinarsi delle feste, con i tanti pranzi e cenoni, non aiuterà di certo la nostra e la loro linea! Come fare allora per tutelare al meglio la loro salute? Vediamo insieme di scoprire quanche consiglio utile. La dieta degli animali deve tenere conto non solo della loro età ma anche dell’attività fisica che svolgono ogni giorno e dello stato generale dell’animale (se ad esempio si tratta di un cane in gravidanza o che sta allattando allora il discorso cambia e la dieta deve essere attentamente studiate per far fronte a queste esigenze).

 

Veterinario torturava i cani mentre li sopprimeva

E’ accaduto negli Stati Uniti, torturava i cani durante l’eutanasia. Quando al rifugio per animali di Los Angeles se ne sono accorti, il veterinario è stato licenziato in tronco. Si chiama Manuel Boado, ha 64 anni e presto dovrà fare i conti con la giustizia rispondendo del reato di crudeltà verso gli animali.

Gli animalisti puntano il dito contro la multinazionale Mars

La multinazionale Mars, famosa per gli M&M’s e le sue barrette al cioccolato ricoperte di caramello, finanzia la vivisezione per testare nuovi ingredienti sugli animali per timore di effetti collaterali sull’uomo. Per questo motivo, è stata lanciata una petizione online, affinché quest’orrore abbia fine.

Oipa: in piazza per aiutare gli animali

L’OIPA (Organizzazione Internazionale per la Protezione degli Animali) per le festività natalizie sarà presente a Roma in Piazza del Popolo questo weekend del 17 e del 18 dicembre 2011 per far conoscere le ricette per un Natale vegetariano ed un menu senza crudeltà, ugualmente appetitoso e invitante: nel banchetto gestito dai volontari saranno anche presenti vari gadget natalizi, volantini e i calendari 2012, la cui vendita servirà per finanziare le attività dell’associazione.

 

I gatti più belli del mondo? A Napoli

Gatti che passione: sembra questo lo slogan più appropriato dell’Esposizione Internazionale Felina che si terrà a Napoli nel week end (domani sabato 17 e domenica 18 dicembre, nella Sala Galatea, area congressuale della Galleria del Mare a Napoli, dalle ore 9,00 alle ore 19,00). Qui, sarà possibile scoprire ed osservare la bellezza e la simpatia di numerosi gatti, anche appartenenti a razze feline rare, provenienti da ogni parte del mondo: 300 mici delle 56 razze riconosciute ufficialmente dalla federazione felina internazionale.

Animali: ecco i più ricchi del mondo

Il mondo è bello perchè è vario, dice un famoso proverbio, e non posso che constatarne la verità: da una ricerca apparsa sul sito web ecorazzi pare che al mondo esistano animali ricchi, ricchissimi, ai quali i padroni hanno lasciato intere fortune in termini non solo di denaro ma anche di immobili, terreni, azioni e chi più ne ha più ne metta. Il sito web ha stilato una classifica interessante, individuando gli animali più ricchi del mondo. Vediamo insieme quali sono.

 

A Torino, una mozione per avere più aree per i cani in centro

Area di sgambamento

Il centro di Torino è del tutto sprovvisto di aree dedicate ai cani, dove gli animali possono scorrazzare liberi e i padroni non avere il timore delle multe, mentre quasi la metà dei 70 mila metri quadrati cittadini dedicati alle dog area, tra cui alcune sono impraticabili a causa della sporcizia, si concentrano in periferia.

Il “gatto con gli stivali” al cinema: quando gli eroi dei cartoons sono animali

Dal 16 dicembre al cinema. Anche in Italia Il Gatto con gli Stivali  divertirà un gran numero di persone in attesa di quello che è definito il film di animazione più atteso dell’anno. Il micio in questione lo conoscete già, è l’impavido e simpatico fuorilegge che ha accompagnato l’orco Shrek  nella sua ultima avventura. Ed ancora una volta si avvale della voce affascinante di Antonio Banderas. In questo nuovo capitolo della DreamWorks Animation il Gatto con gli Stivali cercherà di redimersi e riconquistare i suoi vecchi concittadini, oltre che una splendida gattina, sensuale e senza unghie e che nulla ha a che vedere con la troppo nota Hello Kitty.

Cani: il Doggy Style di Roberto Cavalli

Cani eleganti durante le feste? Nessun problema: ormai tutti i grandi stilisti hanno una loro linea dedicata agli animali. Anche Roberto Cavalli ha creato una linea di tutine ed accessori per cani. L’idea è stata di Eva Cavalli, moglie del celebre stilista ed amante degli animali, oltre che degli accessori loro dedicati. E’ così che è nata la Roberto Cavalli pets, indirizzata esclusivamente a cani di piccola e media taglia, che meglio si prestano ad essere addobbati secondo il gusto dei propri padroni: si tratta di accessori di ottima qualità, il cui prezzo, neanche a dirlo, è piuttosto elevato.

 

Addome gonfio ed altri sintomi del blocco intestinale nel gatto

Un addome gonfio nel gatto può essere correlato ad un blocco intestinale. La causa più comune in questi casi riguarda un fecaloma (la pupù bloccata), oppure l’ingestione di un corpo estraneo (vere e proprie palle, grumi di pelo), ma non vanno dimenticate anche alcune patologie come i tumori e  la stenosi (restringimento) dell’ intestino tenue e crasso, le aderenze dopo un intervento chirurgico addominale, ernie inguinali, e l’intussuscezione, ovvero una condizione nella quale una parte di intestino penetra in un’altra ostruendolo. Un blocco intestinale può essere parziale o totale, completo.

Animali natalizi: ecco il video che fa impazzire il web

L’aria del Natale è sempre più frizzante: con l’avvicinarsi di una delle festività più amate, si moltiplicano i video divertenti presenti in rete. Il più popolare? Senza dubbio il Yodeling cat, il video che sta facendo impazzire il web, con il suo gatto natalizio impegnato a cantare la tradizionale melodia di Jingle Bells.