Sei nuove razze di cani presentate a New York

nuove razze cani

nuove razze cani

Il mondo delle razze canine è in continua evoluzione: nei giorni scorsi infatti sono state presentate ben sei nuove razze canine. I cani sono stati presentati a New York durante la conferenza stampa presso il Kennel Club Dog Showdi, dove è stato presentato il 136 esimo Westminster. Si tratta di uno dei più celebri concorsi per cinofili. La foto rappresenta i proprietari con le nuove razze individuate. Da sinistra a destra ci sono: Katrina, un cesky terrier, Nils, un lundehund norvegese, Hoss, un entlebucher mountain dog, Armani, uno standard xoloitzcuintli, Myles, un lapphund finlandese e Game Changer, un coonhoung angloamericano.

Cane Bulldog adotta sei cuccioli di cinghiale

cane bulldog muso

cane bulldog muso

La nostra star odierna è una cagnolina di nome Baby: si tratta di bulldog francese che vive in un’azienda agricola nei pressi della foresta di Oranienburg, vicino a Berlino, in Germania. Di speciale, oltre ad musetto dolcissimo, ha il fatto di essere materna e premurosa con sei piccoli cinghiali, cuccioli dalle dimensioni quasi simili alle sue.

Esposizione Canina Internazionale di Reggio Emilia il 24-25 marzo 2012

esposizione internazionale reggio emilia

Il prossimo 24 e 25 marzo a Reggio Emilia si svolgerà la 57° Esposizione Canina Internazionale, presso i padiglioni della Fiera di via Filangeri 15. L’esposizione, organizzata dal Gruppo Cinofilo Reggiano, quest’anno sarà molto particolare: Reggio Emilia sarà infatti l’unica città italiana dove i partecipanti potranno qualificarsi per il Show for the Crufts 2013, come previsto dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e dal Kennel Club Inglese.

Cani, al Carnevale di Rio ci sono anche loro!

Cane mascherato Carnevale

Cane mascherato Carnevale

Quando si pensa al Carnevale, il pensiero, inevitabilmente, corre a quello di Rio, in Brasile, una “addio” festoso e colorato ai piaceri della carne, che comincia a gennaio e finisce al termine del Carnevale, con gruppi di persone che ballano il samba agli angoli della strada. E i cani, in tutto questo, che parte hanno? C’entrano, c’entrano, eccome!

Cani e gatti: come proteggerli dai rischi di San Valentino

cani gatti rischi san valentino

cani gatti rischi san valentinoCani, gatti ed umani, buon San Valentino a tutti gli amici a due e quattro zampe! Ed affinché rimanga tale e la giornata non venga guastata da qualche evento avverso, ecco alcune piccole accortezze da tenere presente se si vuole celebrare la festa degli innamorati anche insieme agli amati animali. Prima di tutto non regalate cani, gatti o altri animali domestici se non siete certi che siano desiderati e che chi li riceve sia pronto ad assumersi questo impegno: benché si tratti di un gesto molto romantico, non stiamo parlando di oggetti, ma di esseri viventi che necessitano di cure ed affetto.

Cani: gallery di San Valentino

foto cane san valentino

amore cani san valentino

Oggi è la festa di San Valentino, la festa dedicata all’amore ed alla tenerezza: amore per gli altri, per il proprio partner, per la famiglia, amore per gli amici a quattro zampe di casa! Già nelle scorse settimane vi abbiamo mostrato tante idee divertenti e curiose per fare un dolce regalo al proprio pet, ma oggi vi proponiamo una gallery canina dedicata all’amore! Un tripudio di cuori, abbracci, teneri sguardi e tanto altro ancora.

Il cane sepolto vivo per 40 ore trova una nuova padrona

Jerry cane sepolto vivo adottato

Jerry cane sepolto vivo adottato

Di sicuro ricorderete la storia di Jerry, il cane sepolto vivo dal suo proprietario a Desenzano del Garda, e scampato alla morte grazie ad un passante che ha l’ha sentito guaire sotto il cumulo di laterizi. Il povero animale, dopo il sequestro, era finito in canile, amato e coccolato da tutti i volontari che hanno preso a cuore la sua brutta avventura.

Gatti: a Milano una rassegna dedicata a loro

mostra gatti milano

 mostra gatti milano

Milano si prepara ad una rassegna dedicata esclusivamente agli amanti dei gatti: si tratta dell’evento intitolato Tutti matti per i gatti: del potere e dei gatti presso la Libreria Mursia (via Galvani 24). Cinque giorni di eventi gratuiti dedicati ai mici ed a tutti coloro che li amano, con incontri, mostre ed anche una bella raccolta di cibo per i randagi. La rassegna, giunta quest’anno alla sua ottava edizione, culminerà il 17 febbraio in concomitanza con la Festa del gatto. Il fil rouge della rassegna 2012 sarà il legame, stretto tra i gatti ed i potenti: da sempre i felini sono stati tra gli animali preferiti da re, letterati e capi di stato.

I gatti e la neve, curiosi e perplessi

gatto neve

gatto neveMa i gatti cosa ne penseranno della neve? L’Italia e l’Europa sono ancora sotto la morsa del gelo: molte persone e tantissimi animali si trovano in difficoltà, ma c’è anche qualche fedele amico a quattro zampe più fortunato, al calduccio nelle case che guarda con curiosità alla neve. Siamo andati a cercare qualche video in tema. Ieri vi abbiamo mostrato le reazioni di un paio di cagnoloni (qui), ed oggi invece ci concentriamo sui gatti.

Insulinoma nel furetto, sintomi diagnosi e cura

insulinoma furetto

insulinoma furetto

L’insulinoma, è fra le patologie più comuni che possono presentarsi nel furetto. Si tratta di una forma tumorale legata alle cellule beta del pancreas, che sono deputate alla produzione dell’insulina, responsabile del corretto livello di glucosio nel sangue. Nell’insulinoma, a differenza del diabete, l’insulina viene prodotta in eccesso e questo porta all’ipoglicemia.

Il cane che ritrova il soldato: una storia d’amore

cucciolo e soldato si ritrovano

cucciolo e soldato si ritrovano

Dopo tante storie di violenza nei confronti degli animali oggi vogliamo strapparvi un sorriso, raccontandovi la tenere avventura del cane Snooke che ha ritrovato il suo padrone, un soldato americano di nome Donny Eslinger, ferito mentre si trovava nella base militare in Afganistan. Donny, che ha poco più di ventanni, è stato ferito nel corso di un attentato terroristico e portato all’ospedale militare americano di Kandahar con una gamba e tre costole rotte, oltre a numerose lesioni interne. Ma il suo ricovero è stato reso meno amaro grazie alla presenza del suo cucciolo Smoke, che aveva adottato proprio mentre si trovava al fronte.

I cani sulla neve? Si divertono

cani neve

cani neveI cani sulla neve. Alcuni, come gli Husky ritrovano il loro ambiente naturale, altri infreddoliti hanno necessità di cappottini e scarpette speciali  per proteggere le  zampe. Ma per altri il soffice contatto con  la neve può essere anche un divertimento. Almeno a quanto pare dal video che segue, uno dei tanti che mostrano i nostri amici  a quattro zampe in un contesto nuovo, per loro come per noi stessi.  Continuate a  leggere e  diteci se non vi viene la voglia di fare altrettanto….

Cane che morde tutto, come scoraggiarlo

iPhone

cane morde oggetti casa

Ogni cane ha l’istinto di mordere e più in generale di mettere in bocca gli oggetti perché è un modo per conoscere il mondo, è un istinto che non si può pretendere di sopprimere, di controllarlo, invece si. Avere un amico a 4 zampe che distrugge sistematicamente tutto quello che trova a tiro, certamente può essere un problema, come scoraggiare, allora, questa pratica?

Il cane anziano e la sua dieta

alimentazione cane

alimentazione cane anziano

Anche Fido invecchia: purtroppo con il trascorrere degli anni la sua vitalità e la sua voglia di giocare si affievoliscono, rendendolo un pò più pigro, casalingo e..mangione! Solo che la dieta di un cane anziano è senza dubbio differente da quella di un cane giovane o adulto, ha altre esigenze che occorre rispettare per fargli trascorrere una vecchiaia serena ed in salute. Ogni cane invecchia a modo suo, dipendentemente dalla razza e dalla stazza: nei cani di piccola taglia la soglia dell’anzianità si aggira intorno agli undici anni, nei cani di stazza media intorno ai dieci mentre nei molossi la soglia geriatrica è di circa 8-9 anni. La scleta degli alimenti in questa fase dovrà essere improntata alla ricerca delle genuinità e della qualità: tutto deve essere sotto attento controllo anche veterinario, soprattutto se il cane presenta alcune patologie da curare.