Dopo il ritrovamento del carico di 900 poveri macachi, destinati ad una morte certa in nome della vivisezione, la LAV (lega anti vivisezione) torna a gridare il proprio sdegno nei confronti di questa pratica barbara, che sacrifica ogni anno migliaia di animali in nome della scienza. L’associazione chiede un intervento concreto da parte del Senato della Repubblica, su un tema quanto mai dibattuto e controverso. Il Ministro della Salute Renato Balduzzi dopo il macabro ritrovamento ha disposto una verifica immediata del rispetto delle procedure previste dalla normativa nazionale, per quanto riguarda l’ingresso in Italia di primati destinati alla sperimentazione scientifica, ma non è sufficiente: occorre una presa di posizione da parte delle istituzioni e una normativa ad hoc. La LAV dichiara:
Furetti: allestimento della gabbietta
Il furetto è un animale sempre più diffuso nel nostro paese: sono tante le famiglie che lo scelgono come animale domestico, e per tale ragione occorre premunirsi di alcuni accessori necesssari per il suo corretto allevamento. Premetto che il furetto non è un animale da gabbia e quindi necessita di almeno tre o quattro ore di libertà giornaliera: l’allestimento di una gabbia è tuttavia fondamentale per le sue ore di riposo e per tutelarlo durante la nostra assenza da altri animali che sono in casa o dai pericoli cui il furetto può andare incontro.
Dog Walking, cos’è e perché è importante per il cane
Con il termine “Dog Walking” si intende l’atto di portare a spasso il cane. Ma attenzione, non parliamo della passeggiata che dura 10 minuti scarsi, il tempo necessario per far espletare al cane i suoi bisogni, ma di una lunga camminata, volendo anche a passo sostenuto. Il Dog Walking è un gesto d’amore per il proprio amico Fido, per la sua salute e, da non crederci, anche per quella del conduttore. In natura i cani (qualunque sia la loro mole o razza) necessitano di camminare a lungo, a passo veloce, di correre e scorazzare all’aria aperta, ogni giorno.
Guinzaglio GPS per sapere dove sono fido e micio
Se il vostro cane ha l’abitudine di scappare, o il vostro gatto, di tanto in tanto, di svignarsela, il guinzaglio GPS, che “dialoga” direttamente con il vostro smartphone, potrebbe essere utile per controllare i movimenti del vostro amico a 4 zampe birbantello… Un accessorio tutt’altro che bizzarro!
Scegliere il cane giusto, consigli utili
Quando si decide di arricchire la propria vita con la compagnia di un animale domestico, il più delle volte viene subito in mente il cane, perché è empatico, in grado di dare moltissimo, ma richiede allo stesso tempo cura e dedizione, quindi non è adatto a tutte le situazioni.
Lupo impallinato salvato dai volontari: il video che commuove la rete
Il video che vi voglio mostrare oggi racconta la storia del Lupo Navarre, salvato dai volontari del centro di recupero, tutela e ricerca fauna esotica e Selvatica Monte Adone, in provincia di Bologna. Navarre impallinato con ben 37 pallini sparsi su tutto il corpo, avanzava lungo un torrente, allo stremo delle forze: incapace di arrivare a riva il bel lupo si stava lasciando morire. Un gruppo di volontari del centro, avvisati da residenti nella zona, è intervenuto portandolo al sicuro.
Cani e dermatite allergica da pulci: sintomi, diagnosi, trattamento
La dermatite allergica da pulci è l’allergia più comune nei cani. E’ provocata da una reazione di ipersensibilità ad uno o più sostanze nella saliva degli stessi parassiti: si può manifestare immediatamente o con un effetto ritardato attraverso il ben noto sintomo del prurito. Tale effetto può perdurare per lungo tempo anche dopo l’eliminazione totale delle pulci dal pelo dell’animale. Basta un morso a provocare la reazione allergica, che assume una prevalenza maggiore nella stagione estiva, anche se i cani che vivono in casa, possono soffrirne anche tutto l’anno se tali parassiti sono presenti e non vengono debellati definitivamente.
Gatto Ceylon, caratteristiche e allevamento
Il gatto Ceylon è originario dell’isola di Sri-Lanka, anticamente chiamata Ceylon. Si tratta di una razza naturale, che si è sviluppata senza l’intervento dell’uomo. Venne scoperta dall’italiano Paolo Pellegatta che, rimasto affascinato, ne portò alcuni esemplari in Italia, ottenendone poi il riconscimento ufficiale per partecipare alle esposizioni feline.
Cuccioli di cane sequestrati a Trieste, come adottarli
La settimana scorsa, a Trieste, la Guardia di Finanza ha bloccato un furgone con quasi trecento cuccioli di cane di razze pregiate (Chihuaua, Pinceer, Yorkshire Terrier, Alani, San Bernardo, Spitz, Cavalier King, Husky, Labrador, Akita Inu) trasportati illegalmente dalla vicina Ungheria, e destinati a negozi di animali del sud Italia.
Con un cane, la salute delle donne incinte migliora
Il cane è un compagno di vita meraviglioso e lo è ancora di più in particolari momenti. Tra questi anche la gravidanza. Di sicuro, la presenza di un amico a quattro zampe ha un effetto benefico sul tono dell’umore che, sappiamo, in questo periodo della vita della donna è particolarmente altalenante. Ma soprattutto aiuta a mantenersi in forma: portare a spasso il cane per fare i bisognini, aiuta tutti i conduttori, ma a quanto pare anche soprattutto le donne incinte. E’ su questo particolare rapporto (cani e signore in stato interessante) che si è infatti concentrato uno studio scientifico realizzato presso l’Institute of Infection and Global Health dell’Università di Liverpool: 11.000 le future mamme coinvolte che hanno dimostrato come portare a spasso il cane riduca del 50% il rischio di sviluppare obesità e complicanze correlate durante la gestazione.
Acquario: allestirlo con la Tecnica Olandese
L’acquario di piante modello olandese è stato per anni l’unico modello di acquario di piante capace di coniugare la bellezza alla tecnica acquariofila: si tratta di una vasca creata e strutturata per le piante, che hanno la massima importanza, pur trovando spazio anche un certo numero di pesci! L’acquario olandese è strutturato in tre differenti volumi: le piante da sfondo, le intermedie e quelle da primo piano, secondo un preciso schema armonico di forme e colori.
Gatto York Chocolate, caratteristiche allevamenti e prezzo
Lo York Chocolate è una particolare razza di gatto selezionata negli anni Ottanta dall’allevatrice Janet Chiefari, partendo da una femmina a pelo lungo bianco e nero con un fratellastro a mantello nero. Da questo accoppiamento nacque una femmina dal mantello lungo color cioccolato, che venne subito battezzata Brownie. Nel corso degli anni Novanta la razza ha ottenuto il riconoscimento di diverse associazioni feline internazionali.
Cane, perché trema?
Quando il cane è molto eccitato, spaventato o stressato può capitare che tremi, e non c’è nulla di anomalo. Se però questo comportamento occasionale diventa una condizione abituale, è preferibile rivolgersi ad un veterinario comportamentista, che saprà consigliare la strada migliore da intraprendere in questi casi.
Cuccioli: educarli a non sporcare in casa
Un cucciolo in famiglia porta senza dubbio allegria, freschezza e tanto amore: ma si tratta di un essere vivente, non di un peluche, e come tale ha delle esigenze che occorre rispettare. Una di queste è la necessità di fare i suoi bisognini. Il cucciolo farà la pipì in casa fino a quando non lo educherete a non sporcare oppure a sporcare in un determinato punto della casa che avrete individuato. Per insegnare al nuovo amico a quattro zampe a non sposrcare in casa occorre avere tanta pazienza: per prima cosa specifichiamo che urlare, mettere il muso del cane nella pipì, picchiarlo con un giornale arrotolato o simili, non contano a nulla.