Il maltrattamento contro gli animali purtroppo non va mai in vacanza ma continua a mietere vittime lungo tutto il corso dell’anno: nel corso dell’ultimo anno è emerso un fenomeno inquetante, che vede gli animali vittime di maltrattamenti per ritorsioni o intimidazioni, nei confronti di ex coniugi o debitori, e stalking. Aidaa (associazione difesa animali ed ambiente) ha calcolato nel corso del 2011 siano stati ritrovate in tutta la penisola, parti di circa 500 animali uccisi o mutilati a scopo intimidatorio o di estorsione: in particolare sono state rinvenute teste mozzate di lupo, di cane, di capretto, agnelli incaprettati, volpi impiccate, zampe di cinghiale.