Animali negli uffici pubblici: Milano è pet friendly

animali negli uffici pubblici

animali negli uffici pubblici

Il comune di Milano fa un altro passo avanti per essere pet friendly: gli animali domestici saranno infatti i benvenuti  negli uffici pubblici, purchè siano regolarmente  tenuti al guinzaglio mentre il gatto o il coniglietto di casa dovranno essere chiusi negli appositi trasportini. Gli animali ammessi inoltre non dovranno intralciare le attività degli uffici. Il precedente divieto di accesso degli amici a quattro zampe nelle pubbliche amministrazioni, risaliva addirittura alla giunta Formentini attiva negli anni novanta: ma ora si cambia rotta. Il libero accesso degli animali nei luoghi pubblici, del resto, era uno dei punti del programma elettorale del candidato sindaco Giuliano Pisapia, che voleva in tal modo rendere la città di Milano migliore, più accessibile e pet friendly.

Green Hill: video della liberazione e musica dei SubsOnica

cuccioli green hill liberi video

cuccioli green hill liberi videoSono liberi i cuccioli di beagle nati a Green Hill ed un video ne racconta il momento clou, quello in cui dalle gabbie vengono visitati e poi affidati alle nuove, vere, famiglie. Un pezzo di storia, la loro e non solo. Ancora poche decine gli animali da dare in affidamento, ma la campagna SOS Green Hill, voluta dalla LAV e Legambiente (custodi giudiziari dei cani) e da numerose altre associazioni animaliste, è ben lontano dal vedere la parola fine. Ed ha bisogno ancora di molto sostegno, da parte di tutti. E’ per questo che anche il gruppo musicale dei SubsOnica ha deciso di contribuire: ha infatti concesso a titolo gratuito l’utilizzo del brano “liberi tutti” per un video realizzato dalla LAV proprio sui cani in questione. Da una storia, una canzone ed un video che diventano anche un motto, un obiettivo, ancora lontano, ma sicuramente non impossibile: liberare ogni cane destinato alla vivisezione. La Lav con un comunicato ringrazia ovviamente i SubsOnicA, ma anche le etichette EMI Music Italy e Warner Chappel Music Italiana, per l’utilizzo gratuito del brano e per il sostegno offerto a questa battaglia di civiltà. Vediamo insieme il video?

Pappagallo parrocchetto dal collare, prezzo

Pappagallo parrocchetto dal collare prezzo

Pappagallo parrocchetto dal collare prezzo

Il Parrocchetto dal collare è un pappagallo dall’aspetto elegante e dalla caratteristica banda colorata sul collo, in genere arancione e nera (esclusivamente negli esemplari maschi). Il parrocchetto in natura è molto diffuso in Africa centrale e orientale, in India e in Cina. È un pappagallo facile da addomesticare e può imparare anche molte parole.

Ambulanza veterinaria: da oggi è legge

ambulanza veterinaria

ambulanza veterinaria

La presenza di un’ambulanza veterinaria, che possa intervenire in tutti i casi di urgenza e necessità, è finalmente divenuta legge: in particolare viene riconosciuto che anche gli amici a quattro zampe hanno diritto a ricevere assistenza d’urgenza per raggiungere la clinica più vicina, grazie ad un mezzo idoneo oppure ad un’auto privata. La presenza del mezzo veterinario e di altri mezzi di soccorso per animali erano stati già inseriti all’interno del nuovo codice della strada decreto legislativo 177 del 1992, grazie alla legge 120 del 2010: tuttavia solo nei giorni scorsi era stato messo a punto ed oggi finalmente approvato dal Consiglio di Stato, dopo apposito vaglio.

Gatto femmina in calore: sintomi e cosa fare

gatta in calore sintomi cosa fare

gatta in calore sintomi cosa fareSe per qualche motivo non avete sterilizzato la vostra gatta, è fisiologico che questa vada in calore, già a sei mesi di vita. E’ facile capire quando questo si manifesta se si presta attenzione al comportamento della micia, ma per chi è alle prime armi potrebbe essere complesso. Ecco allora i primi segni (o sintomi) inequivocabili di una in gatta in calore, ovvero che entra nel periodo dell’”estro”.

Cuccioli di Green Hill, proseguono gli affidi dei beagle

cuccioli beagle green hill

cuccioli beagle green hill Ci sono ancora molti cani di Green Hill da prendere in affidamento. E così a partire da domani 23 agosto, l’iter riprenderà e si concluderà solo dopo aver trovato casa all’ultimo cucciolo. La pausa era iniziata il 9 agosto per decisione dei Medici Veterinari Ausiliari di Polizia Giudiziaria per il Corpo Forestale dello Stato, che si stanno occupando della valutazione delle condizioni di salute degli animali oltre che degli altri controlli di prassi come la determinazione dell’età ed il controllo del microchip.

Pit bull, diventa cane anti-terrorismo

mobili di casa

Pit bull diventa cane anti-terrorismo

Il Pit bull protagonista di questa storia si chiama Binnie e se non fosse stato per l’uomo che l’ha trovato, quando era soltanto un cucciolo, incatenato al muro, senza né acqua né cibo, all’interno di un vecchio magazzino abbandonato, sarebbe certamente morto. La fortuna, invece, ha girato dalla sua parte, e oggi è diventato un eroe.

Spazzolare il cane correttamente: consigli utili

cane e toletta

spazzolare il cane

Tutti coloro che possiedono un cane sanno quanto pelo possa perdere, soprattutto durante i cambi di stagione, e quanto sia importante spazzolarlo correttamente ed in maniera costante. Tutti cani hanno bisogno di essere spazzolati, che siano a pelo corto, lungo, mosso oppure liscio, con pelliccia dura oppure morbida: a seconda delle caratteristiche del pelo, occorre utilizzare gli strumenti giusti per non fare male al proprio amico a quattro zampe. Una regola generale: occorre spazzolare il cane più frequentemente durante il periodo della muta, anche per aiutare il pet nel cambio del pelo.

Gatto Certosino: foto e caratteristiche fisiche

foto gatto certosino

gatto certosino fotoVe lo confesso: ho deciso di fare questo post con le foto del gatto Certosino perché mi sono innamorata del suo dolce musetto. Come non fare altrimenti? Di fatto mi capita spesso di prendere queste “cotte”, cosa più che normale visto che con gli animali si ha a che fare quotidianamente con la bellezza pura! Ma veniamo a noi: scegliere le foto dei gatti certosini più belli era impossibile, anche perché la nostra non è una gara. Ho così optato per quelle che secondo me sono piuttosto rappresentative, a partire da quella in copertina di un cucciolo di certosino.

Colpo di calore nei conigli

colpo calore coniglio

colpo calore coniglioL’estate non è certamente la stagione preferita dai conigli: a causa delle elevate temperature infatti questi animali sono particolarmente soggetti al colpo di calore che sappiamo essere pericoloso anche per la vita. La temperatura perfetta per un coniglio è infatti quella che va dai 15 ai 20° C. In condizioni climatiche come quella attuale (ondata di calore= scarsa ventilazione + umidità e temperature esterne superiori ai 38°) il rischio di incappare in un colpo di calore è altissimo: loro non sudano adeguatamente, non hanno ghiandole sudoripare abbastanza sviluppate, e disperdono il calore in eccesso dalle orecchie. Già a 28°C di febbre possono andare in sofferenza estrema. Tendono a questa temperatura anche a bere di meno, favorendo il rischio di disidratazione.

Cane abbandonato in montagna, salvato grazie a Facebook

cane abbandonato

cane abbandonato

Abbandonare un cane è di per se un atto ignobile, ma lasciarlo da solo su di una montagna, tra le rocce taglienti, senza acqua nè cibo, è crudeltà allo stato puro. Un gruppo di escursionisti mentre si trovava sulle montagne rocciose, a Mount Bierstadt vicino a Denver, vede questo cane, spaventato e ferito incastrato tra alcune rocce ma purtroppo non riesce a metterlo in salvo. Come fare allora? La coppia decide di lanciare un appello su Facebook, il popolare social network, al fine di trovare qualche alpinista in grado di riuscire nella missione recupero. L’appello produce i suoi frutti: otto alpinisti professionisti si offrono di riportare a valle il cane, del peso di circa trenta kg, salvataggio  che riesce dopo ben nove ore di discesa.

Truffa vendita animali esociti, 7 nuovi casi

Truffa vendita animali esociti, 7 nuovi casi

Truffa vendita animali esociti, 7 nuovi casi

Tra Rho e Legnano, nell’hinterland milanese, sono stati denunciati proprio in questi giorni 7 nuovi casi di truffa di vendita di animali esotici, nel dettaglio si trattava del pappagallo Cenerino. Le truffe nella vendita di uccelli esotici sono piuttosto diffuse, come fare, allora per riconoscere l’inganno ed evitare di cadere nella trappola? Ecco, qualche dritta.

Sintomi del colpo di calore nei cani e nei gatti

cani gatti sintomi colpo calore

cani gatti sintomi colpo caloreCome sapete, anche i cani ed i gatti possono essere colpiti dal colpo di calore (o ipertermia). Siamo in piena ondata di calore (quella peggiore che non a caso hanno chiamato “Lucifero”) e non possiamo dimenticarci dei nostri amici a quattro zampe e dei rischi per la loro salute dovuti alle temperature elevate, quindi è opportuno ricordare quali sono i sintomi che devono metterci in allarme e soprattutto cosa fare nel caso questi si manifestino.

Osteopatia per cani: di cosa si tratta?

osteopatia per cani

osteopatia per cani

L’osteopatia è una disciplina medica complementare  che si basa su una specifica tipologia di manipolazioni, tesa a potenziare la struttura corporea, ad esempio per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica o in caso di problemi muscolari. Si tratta di una tecnica che sempre più spesso viene utilizzata anche per aiutare gli amici a quattro zampe, non solo quando vi sono problemi di salute accertati, ma anche quale prevenzione ad esempio per artriti o dolori muscolari. Una seduta dall’osteopata veterinario consiste in una serie di manipolazioni, molto dolci e delicate, che cercano di riequilibrare i sistemi interni del cane, partendo da un unico punto comune: la struttura vertebrale.