Funerale per animali: low cost se i proprietari sono a reddito basso

Funerale per animali

Funerale animali

Il funerale dell’animale domestico sarà low cost, se non addirittura gratis, se la famiglia ha un reddito basso, stando agli indice Isee. La novità, che senza dubbio è gradita in questi tempi di crisi, viene una società padovana, che si occupa delle cerimonie e delle cremazione dei pet: questa propone appunto che il costo del funerale del cucciolo di casa sia ponderato con le possibilità economiche del proprietario. Si calcola che in media un funerale per animali possa costare qualche centinaio di euro, una somma che può influire di molto sui bilanci famigliari. Commenta Luigi Randi, uno dei soci della società padovana:

Perché il gatto vomita: pelo, infezioni o dieta?

perché gatto vomita

perché gatto vomita

I problemi di stomaco nel gatto non sono così rari come si crede. Di tanto in tanto, infatti, può accadere che il micio di casa vomiti. Gli esperti considerano normale per un gatto vomitare da 2 a 3 volte al mese.  Le cause possono essere diverse, ad esempio se ha mangiato qualcosa di sgradevole o troppo e troppo in fretta, o se si è messo a giocare subito dopo il pasto. Chiaramente, il vomito può essere anche la spia di disturbi gastrointestinali più seri o di malattie. Alcune razze, poi, in modo particolare quelle a pelo lungo come i Persiani, sono particolarmente soggetti a problemi di vomito a causa dell’ingestione di pelo, anche se per evitarlo basta spazzolarlo spesso, soprattutto durante la muta, e  somministragli regolarmente un prodotto lassativo per non incorrere nelle ostruzioni da grumi di pelo.

Casette per gatti, ecco la nuova linea Catspia 2012

casette per gatti

casette per gatti

I gatti, si sa, sono degli animali giocherelloni, che amano tutto ciò che è stimolante ed in moviemento. Ma per i momenti di relax ci vuole un luogo confortevole che sappia accoglierli e che, ovviamente, sia tutto per loro! Per venire incontro dei mici e dei loro proprietari, Catspia propone delle divertenti casette e vetture in cartotecnica, curate nei minimi dettagli e del tutto simili a quelle reali, ideate per ospitare gli amici gatti nei loro momenti di assoluto riposo e svago. Il marchio è diffuso in Italia dalla On Site, specializzata in accessori per animali da affezione.

“Mai più Green Hill”, il video di Tiziano Ferro

green hill video tiziano ferro

green hill video tiziano ferroE’ stata Dorothy l’ultima Beagle a lasciare giovedì pomeriggio la struttura di Green Hill a Montichiari (Brescia), come sapete posta sotto sequestro dalla magistratura. Si tratta di una fattrice che è stata data in affidamento insieme ai suoi cuccioli, ben 6. Questo è il primo week end in cui tutti i beagle di Green Hill sono liberi, affidati. In totale 2639, contro i 2400 iniziali: in questi mesi le fattrici come Dorothy hanno messo al mondo tanti altri cuccioli, destinati a laboratori che ora invece cresceranno alla luce del sole scorazzando su prati. In molti hanno sostenuto questa campagna (solo la LAV custode giudiziaria dei cani di Green Hill insieme a Legambiente ha ricevuto ben 9000 richieste d’affido). Ora anche un personaggio famoso in più, amato in tutto il mondo: Tiziano ferro, con un video presentato ieri diventa il nuovo testimonial della lotta contro la vivisezione e chiede un nuovo impegno a tutte le persone sensibili.

Cani sfilano in passerella per l’acquisto di cucce riscaldate

Cani passerella acquisto cucce riscaldate

Cani passerella acquisto cucce riscaldate

Anche i cani possono sfilare in passerella, soprattutto se è per una buona causa! L’ENPA, infatti, per sostenere un progetto di pet therapy e finanziare l’acquisto di cucce riscaldate per i trovatelli del canile, ha organizzato una sfilata di moda a 4 zampe (Fashion Day For Fashion Dogs) aperta a tutti i cani, di razza e meticci, sabato 29 settembre, presso il Teatro Farnese a Borgotaro, in provincia di Parma.

Zecche provocano paralisi nei cani, allarme in Australia

zecche paralisi cani australia

zecche paralisi cani australiaE’ allarme per le zecche in Australia: una particolare tipologia di questi parassiti, già nota in quelle areee (e negli Stati Uniti) e che provoca pericolose paralisi nei cani si sta diffondendo a ritmi vertiginosi. Negli ultimi due anni, infatti i casi di cani paralizzati da morso di zecca sono raddoppiati rispetto al passato e data la capacità di questi ematofagi di riprodursi in abbondanza, le cose non potranno che peggiorare. Pensate che da gennaio ad oggi sono stati contati più di 2.700 casi di paralisi canina dovute al parassita, la maggior parte delle quali negli ultimi due mesi.

Perché il furetto trema?

furetto trema

furetto tremaI furetti, piccoli e teneri animali domestici, hanno un insolita caratteristica: tremano in modo incontrollabile ogni volta che si svegliano. Si tratta di un fatto fisiologico che non deve spaventare. Questo accade perché mentre dorme nel suo organismo si abbassa la temperatura. La reazione normale del corpo è quella di tremare, per scaldarsi, e dunque aumentare nuovamente la temperatura fino ad un livello opportuno. Quindi non vi preoccupate se vedete la mattina il vostro furetto dondolare insonnolito e tremolante, ha semplicemente freddo ed in breve passerà.

Giornata Internazionale del coniglio, 30 settembre a Milano

Giornata Internazionale coniglio 30 settembre Milano

Giornata Internazionale coniglio 30 settembre Milano

Domenica 30 settembre si celebra la Giornata Internazionale del coniglio (International Rabbit Day), con lo scopo di promuovere la conoscenza e il benessere dei conigli, delle cavie e dei piccoli roditori. La manifestazione, che si svolgerà a Buccinasco (Milano) nel Parco Spina Azzura, è stata organizzata dall’Associazione Animali Esotici (AAE Onlus) la Società Italiana Veterinari per Animali Esotici (SIVAE), col patrocinio dell’Ufficio Diritti Animali della Provincia di Milano.

Oca salva grazie ad un becco di rame

oca dal becco di rame

becco di rame

Una bella favola a lieto fine arriva da Montevarchi in provincia di Arezzo, in Toscana. Quì, in una fattoria, viveva l’oca Ottorino, insieme alla famiglia Bartolini, che considerava quell’animale, definito da cortile, un vero e proprio pet. Purtroppo, forse a causa dell’attacco di una volpe di passaggio, l’oca un brutto giorno si è ritrovata con la parte superiore del becco spezzato a metà: in quelle condizioni Ottorino non avrebbe potuto mangiare e bere, e sarebbe quindi morta nel giro di un paio di settimane. Ma la sua famiglia non ci ha pensato due volte ed ha portato l’oca dal proprio veterinario, nella clinica in Valdarno.

Addestramento del cane e Obedience

Addestramento cane obedience

Addestramento cane obedience

L’Obedience è una disciplina riconosciuta dall’ENCI, l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e ha come fine l’insegnamento al cane di un comportamento collaborativo e controllato, attraverso una serie di esercizi molto rigorosi. Questo tipo di addestramento, sviluppatosi intorno agli anni Trenta in America, in Gran Bretagna e nei Paesi Scandinavi esalta in modo particolare la docilità del cane e le sue capacità di inserirsi nella vita sociale.

Cani in albergo: ecco i dieci migliori dove alloggiare

cani in albergo

cani in albergo

Se amate portare con voi in vacanza i vostri fedeli amici a quattro zampe, ecco allora una bella classifica che fa proprio al caso vostro. Gli utenti di TripAdvisor hanno infatti scelto i dieci migliori hotel italiani in cui è possibile alloggiare insieme al proprio animale domestico: accade che non tutte le strutture accettino animali e per tale ragione molti connazionali e turisti sono costretti a non partire oppure a ricorrere alle pensioni per animali. Per fortuna che anche l’Italia sta diventando un paese pet friendly e stanno, di conseguenza, aumentando le strutture che ammettono pelosini, ed offrono anche servizi tutti per loro.

Cuccioli Alaskan Malamute: allevamento e prezzo

cuccioli alaskan malamute allevamenti prezzo

cuccioli alaskan malamute allevamenti prezzoL’alaskan malamute è un cane molto forte, robusto, usato ancora oggi come da tradizione per trainare slitte sulla neve. Di certo però non è questo che attrae chi lo vuole acquistare, a meno che non sia un appassionato di sport da fare con il cane sulla neve. Quello che affascina dell’alaskan malamute è essenzialmente il suo carattere tranquillo, leale e fiero. Oltre che ovviamente una bellezza tutta particolare. Non va confuso, a questo proposito con il Siberian Husky che invece ha una personalità ed un fisico molto diversi.