Contro la vivisezione e le pellicce, oggi, 1° novembre, si terrà a Ferrara il concerto a sostegno dei diritti animali: “Voci dal cuore per chi voce non ha”. L’evento è stato organizzato per la terza volta consecutiva dall’Oipa Ferrara in collaborazione con la Lega Nazionale per la Difesa del cane di Ferrara. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto alla LIMAV (Lega Internazionale Medici per l’Abolizione della Vivisezione), che si batte contro la sperimentazione animale a favore di una ricerca medica alternativa.
Cani a dieta in vista del Natale
Il Natale è alle porte: sembrava ieri che il sole ci accarezzava la pelle abbronzandoci e ora siamo già in inverno, con la neve che cade in alcune zone dell’Italia e con gli addobbi di Natale che iniziano a fare capolino nei negozi. Per vivere un sereno Natale ed evitare stress agli amici a quattro zampe, soprattutto canini, è importante iniziare un percorso graduale che comprende anche una bella dieta per Fido! Si perchè quello natalizio, si sa, è il periodo delle abbuffate e dei kilogrammi di troppo che si depositano sui fianchi,non solo per noi umani ma anche per gli animali domestici.
Cioccolato ai cani, vietato anche ad Halloween
Le festività per noi umani sono spesso sinonimo di dolci al cioccolato, ma come sempre in queste occasioni è importante ricordare che tale gustosissimo alimento è fortemente tossico per i cani: può addirittura ucciderli. Resistete dunque amici di Tutto Zampe al desiderio di offrire un cioccolatino al vostro Fido, è troppo pericoloso!
Tutela degli animali, nuove regole per il comune di Milano
Per il comune di Milano ci sono novità in vista in fatto di tutela e benessere degli animali. Il nuovo regolamento, infatti, sarà discusso e approvato dal Consiglio comunale. Tante le novità che riguardano gli amici a 4 zampe, ma non solo, sono previste regole rigidissime anche per i circhi e sarà vietata la macellazione casalinga.
Uragano Sandy sullo Zoo di Central Park
Che ne è stato degli animali dello Zoo di Central Park a New York, reso ancora più famoso di quanto non fosse dalla saga di cartoons Madagascar? Si cominciano a contare i danni per l’uragano Sandy che ancora permane sull’East Coast anche se il peggio almeno per la città di New York sembra essere passato. Secondo quanto stimato finora nessuno dei quattro giardini zoologici della Grande Mela sembrano aver avuto gravi danni, salvi tutti gli animali, anche se forse un pochino spaventati. Stiamo parlando del Prospect Park Zoo, dello zoo di Central Park, di quello del Bronx, e del Queens Zoo. Le strutture erano state chiuse preventivamente e gli animali messi in sicurezza ed ora si sta facendo una seria valutazione del caso e la messa in sicurezza delle strutture.
Animali domestici stressati, come aiutarli?
La convivenza con i nostri animali domestici non è sempre facile, spesso accade che non ci si possa occupare adeguatamente dell’amico a quattro zampe e che non gli si rivolgano le giuste attenzioni, compensando purtroppo queste mancanze con il cibo. Il risultato? I nostri pets sono stressati e obesi. Le situazioni nuove (come un posto affollato, rumosoro, mai visto prima) o difficili, non sono semplici da affrontare per loro, che si devono adattare ai cambiamenti come succede per gli esseri umani: solo che loro non dispongono della nostra naturale capacità di adattamento ed iterazione sociale.
Uragano Sandy si abbatte anche sugli animali di New York
Anche gli animali domestici ed i randagi vengono coinvolti dalle catastrofi naturali. Così come è stato per tutto il Nord America in queste ore e prima ancora nei Caraibi, ad opera di quella che è stata definita una tempesta perfetta. New York si è risvegliata nel caos. L’Uragano Sandy ha portato ovunque distruzione ed è stata la catastrofe annunciata, la peggiore del secolo per la città di NYC. Nelle scorse ore è stato attivato un piano di evacuazione per i cittadini del Nord America, ma anche gli animali domestici sono state predisposte iniziative speciali: se una casa non è sicura per una persona, non lo è neppure per il suo cane, gatto o altro animale.
Bassotto super obeso Obie, lotta per la sua custodia
Certamente ricorderete la storia di Obie, il bassotto che, con i suoi 35 chili di peso, è stato “incoronato” come il cane più grasso del mondo. Il povero amico a 4 zampe, diventato una celebrità per un primato davvero triste, era stato abbandonato, ma aveva subito trovato una nuova compagna, la veterinaria Nora Vanatta di Portland, che aveva creato anche una pagina Facebook affinché la sua disavventura fosse da insegnamento per tutti quei proprietari troppo accondiscendenti con il cibo.
Cane randagio ferma il traffico per soccorrere amico ferito
Dallo stato dell’Alabama, negli Stati Uniti, ecco una storia che, sono certa, farà venire le lacrime agli occhi a chiunque ami gli animali. Nella tranquilla cittadina di Trussville pare che due cani girassero fianco a fianco, lungo una strada: purtroppo ad un certo punto uno dei due amici a quattro zampe è stato investito da una macchina, la quale, ovviamente, non si è fermata. Ma l’altro cane non si è perso d’animo ed ha fatto di tutto per aiutare il suo amico a salvarsi. Il cane ferito era sul ciglio della strada e non riusciva a muoversi: senza perdere nemmeno un minuto l’altro si è precipitato sulla strada principale, cercando di attirare l’attenzione degli automobilisti di passaggio, per aiutare il proprio amico.
Cani obesi, arriva il concorso per dimagrire
L’obesità è un problema sempre più diffuso anche tra gli amici a 4 zampe. Cani e gatti, chiaramente, non hanno colpe, se non quella di spazzolare “a dovere” la ciotola messa sotto al naso da proprietari troppo accondiscendenti sul cibo. La ciccia non è bella e soprattutto non fa bene, tanto all’uomo quanto agli animali.
Gatto in lavatrice: video shock
Un ragazzo di 23 anni ha messo un gatto in lavatrice ed ha girato un video della scena crudele per poi farlo girare sul web. La notizia è di qualche giorno fa ed abbiamo riflettuto un pochino prima di proporvi queste immagini. Noi di Tutto Zampe, vorremmo sempre parlarvi di cose belle che riguardano gli animali domestici e di tutto ciò che loro ci regalano quotidianamente con la semplice presenza. Ma come si può sorvolare sulla consapevolezza di certe cattiverie che gli animali subiscono da chi dovrebbe prendersi cura di loro? Tempo fa vi avevamo anche proposto un altro video in cui si parlava di un gatto in lavatrice, ma era una strana (e non troppo apprezzata dai mici, a parer nostro) macchina automatica per il lavaggio dei gatti, il cestello non girava di certo! Qui invece sì purtroppo.
Taglio coda e orecchie nei cani: marcia indietro del Ministero della Salute?
Niente taglio di coda e di orecchie per i cani. Come noto una legge approvata qualche anno fa, nello specifico la numero 201 del 2011, vieta qualunque mutilazione estetica nei confronti degli animali domestici: tale legge è stata approvata recependo le direttive di numerosi paesi europei che avevano già legiferato in tal senso. L’approvazione di tale legge venne accolta come una bellissima notizia, come un esempio di sensibilità finalmente nei confronti dei poveri cani, martoriati e privati di pezzi di coda e di orecchie. Peccato che questo argomento sia tornato ad essere triste attualità a causa di una circolare del ministero della Salute, nella quale viene confermato il divieto di interventi chirurgici a solo scopo estetico, ma si ammette, tuttavia, la possibilità di ricorrere alla caudotomia, cioè il taglio della coda, per quei cani che siano impegnati in attività di lavoro.
Esposizione Felina Internazionale di Forlì 10-11 novembre 2012
Dal 10 all’11 novembre si terrà a Forlì l’Esposizione Felina Internazionale, organizzata da Felinia Eventi.
Fitness a quattro zampe: il tapis roulant
I nostri amici a quattro zampe si muovono sempre meno: vittime dello scarso esercizio fisico e di un’alimentazione poco sana, si stanno lentamente ingrassando, con danni evidenti per la loro salute. Per chi non ha la possibilità di portare a spasso il proprio pelosino (anche se ricordiamo che sarebbe la soluzione più efficace e preferibile anche per noi esseri umani), o per i cani che stanno seguendo una dieta, una soluzione efficace potrebbe essere il tapis rouland. Si tratta, come noto di un camminatore meccanico nato proprio per sconfiggere il problema dell’obesità dei cani.