La displasia dell’anca è la malattia muscoloscheletrica su base ereditaria più diffusa tra i cani, nonché la causa più comune di zoppia posteriore. Ne soffrono in particolare i cani di taglia grande-gigante come il San Bernardo, il Terranova, il Rottweiler, o il Golden Retriever, ma questo non significa che le razze canine di taglia più piccola ne siano esenti. Parliamo di razze a ben ragione, anche perché si tratta di una malattia genetica, fortemente ereditaria. La ricerca scientifica è giunta a queste conclusioni dopo anni di studio che hanno permesso di individuare circa 100 geni coinvolti nella malattia, e che hanno dimostrato come una delle conseguenze più drammatiche della displasia dell’anca sia la progressiva degenerazione di questa articolazione, anche nota come artrosi. Innovet, da 15 anni azienda leader nel settore dell’ortopedia veterinaria, ha sviluppato una speciale linea di integratori nutrizionali utili a prevenire l’artrosi, specie nei soggetti predisposti, anche per appartenenza di razza, alla displasia dell’anca. Ma cerchiamo di capire meglio il tutto.
Pappagallo Cacatua canta “Gangnam Style” di Psy: video
Dal 30 Agosto (giorno in cui il video è stato caricato su You Tube) ad oggi, ha ricevuto più di 955.000 visualizzazioni. In queste ore toccherà il milione. Protagonista della clip, un pappagallo Cacatua che canta (ed accenna anche il ballo) il ritornello della canzone “Gangnam Style” di Psy. Impossibile non conoscere questa hit, ormai insieme al video originale e ai suoi molteplici cloni, è entrata nella storia della musica, del web, delle curiosità. La versione di questo Cacatua è sicuramente tra le migliori che si potessero avere in originalità.Volete verificare?
Golden Retriever insegna a leggere ai bambini
Il suo nome è Teddy ed è un insegnante a 4 zampe! I reader dog sono sempre più diffusi nelle scuole Usa e del Regno Unito, con risultati davvero sorprendenti. Abbiamo già avuto modo di parlare dei cosiddetti cani da lettura, addestrati ad incoraggiare i bambini a leggere a voce alta e il Golden Retriever protagonista di questa storia, proprio come i suoi “colleghi”, è un ottimo maestro!
“Un cane per amico” libro di consigli del dog trainer
“Un cane per amico”: è questo il titolo di un nuovo libro edito da TEA che si presta a diventare un importante vademecum sul giusto approccio con il proprio cane domestico. Il testo è stato scritto da Simone Dalla Valle, tra i più giovani e noti dog trainer italiani ed ha ricevuto il patrocinio di tre delle maggiori associazioni animaliste nostrane: ENPA, OIPA e Lega Nazionale per la Difesa del Cane.
Regali di Natale per conigli: idee utili
Avete un coniglio come animale domestico e cercate qualche idea per Natale? Ecco alcuni spunti simpatici e utili, perfetti per i vostri coniglietti! Iniziamo dal tunnel in stoffa per conigli nani che ricorda quello sotterraneo naturale: il vostro amichetto pelosino correrà su e giù per il tunnel, risvegliando la sua naturale curiosità e la voglia di nascondersi. Un gioco perfetto come regalo natalizio, ottimo anche per tenere il coniglio fuori dalla gabbia facendolo sgranchire un pò.
Cani paralizzati, tornano a muovere le zampe
34 cani paralizzati in seguito ad incidenti traumatici con lesioni della spina dorsale sono stati protagonisti di una ricerca scientifica che ha avuto un discreto successo edè stata appena pubblicata sulla rivista scientifica Brain: circa la metà di loro sarebbe riuscita ad avere nuovamente la funzionalità delle zampe posteriori. A realizzare lo studio, un gruppo di ricercatori della Cambridge University’s Veterinary School e della MRC’s Regenerative Medicine Centre di Edimburgo, che hanno lavorato su alcune cellule particolari, quelle gliali olfattive che sarebbero in grado di rigenerarsi in tessuto nervoso. Vediamo nel dettaglio per capire meglio.
Animali domestici a scuola, il progetto dell’Anmvi
Il progetto dell’Anmvi “Qua le zampe”, nato in collaborazione con Panini, si propone di educare i bambini alla conoscenza e al rispetto degli animali domestici, in particolare del cane. L’iniziativa coinvolgerà 280 scuole elementari in tutta Italia e prevede un ciclo di 4 lezioni ogni classe di seconda, terza e quarta.
No agli animali domestici sotto l’albero di Natale
Natale è alle porte ed iniziano i preparativi per ricercare il regalo perfetto: anche per quest’anno però cari lettori, niente animali domestici come regali natalizi, soprattutto per i bambini. Cani e gatti, o conigli o altri pets, non sono giocattoli o peluches, ma esseri viventi che necessitano di attenzioni e cure, e se in famiglia non siete pronti a prendervi cura cura di loro per molti anni, evitate di regalarli. Vi sono diverse alternativi ad un animale come regalo, alternative molto più educative e capaci di responsabilizzare i bambini. Scopriamole insieme.
Raffreddore nel gatto: rimedi naturali e omeopatici
Se il gatto inizia a starnutire, ad avere gli occhi lucidi e a grattarsi il naso con la zampina, molto probabilmente ha il raffreddore, o più precisamente un’infezione delle vie aeree superiori. In genere il disturbo si risolve nel giro di pochi giorni, se il micio è anziano servirà qualche attenzione in più.
Ricette per gatti a base di merluzzo
Oggi cari amici e lettori di Tutto Zampe vi presentiamo una gustosa ricetta dedicata ai nostri amici a quattro zampe felini: si tratta di una ricetta a base di merluzzo, che senza dubbio il micio di casa apprezzerà. Gli ingredienti sono semplici: prendete un merluzzo, un uovo e un pochino di latte, ora pulite bene il merluzzo, avendo cura di togliere tutte le lische e le parti che il gatto potrebbe ingerire e che potrebbero andargli di traverso. Prendete il merluzzo ed adagiatelo in un pentolino antiaderente e ricopritelo con il latte.
Rottweiler, carattere, addestramento, foto e prezzo
Il Rottweiler è uno dei cani considerati pericolosi, eppure è uno splendido animale dal carattere amorevole, utile come cane domestico da guardia, ma prima ancora come cane guida per ciechi o da soccorso. Storicamente il Rottweiler veniva usato per trascinare carri di carni macellate e nell’allevamento del bestiame, era cioè un cane pastore: anzi in molti ritengono che rappresenti la più antica razza di cane pastore. Durante le due guerre mondiali fu utilizzato anche per il trasporto di messaggi e merci, come poliziotto ed addirittura traino per barelle di feriti.
Cani randagi adottati, il Comune li allontana
Accadono cose strane in Italia. Quella che vi raccontiamo oggi riguarda 16 cani randagi, accolti e curati amorevolmente da tempo da un quarantenne, Alfredo Di Rauso, residente nel comune di Sant’Elia di Fiumerapido, tra Cassino e Frosinone. Ad uno ad uno, anno dopo anno, li ha visti feriti, ammalati, affamati e li ha raccolti nel suo giardino preoccupandosi di tutte le spese veterinarie e per il cibo. Cani di ogni razza e taglia, senza distinzione. Il tutto fino a questa estate, quando, a causa della crisi economica che ha colpito gli italiani, lui compreso: avrebbe potuto sbarazzarsene tranquillamente, ma non lo ha fatto, ha piuttosto pensato di chiedere aiuto per un minimo sostentamento agli animali.
Cani soli in macchina, per la Cassazione è reato
Lasciare il proprio cane chiuso in macchina da solo per la Corte di Cassazione costituisce un reato, in particolare quello di maltrattamento di animali. La terza sezione penale della Cassazione nei giorni scorsi ha dichiarato inammissibile il ricorso di una donna, condannata a pagare una multa di mille euro dal tribunale di Torre Annunziata, sezione distaccata di Sorrento per aver lasciato il proprio animale domestico a bordo dell’autovettura chiusa: la sentenza di cui oggi ci occupiamo è la n. 44902 e costituisce un precedente importante per il nostro paese.
4 ricette per cani da provare
Se volete prendere il vostro amico a 4 zampe per la gola, ecco, 4 ricette per cani da provare assolutamente e anche molto semplici da preparare. Fido apprezzerà senza dubbio i vostri sforzi e non solo si leccherà i baffi, ma vi ripagherà spazzolando la ciotola. Impagabile!