E’ disperazione e distruzione in queste ore in Oklahoma a causa del violento tornado che si è abbattuto su intere famiglie: almeno 24 morti, tantissimi feriti e dispersi. Tra questi anche animali domestici e randagi/selvatici. Le immagini che arrivano dagli Stati Uniti ci raccontano di tanta solidarietà anche nei confronti dei pets. Non mancano storie di ricerca dell’amico a quattro zampe perduto.
Aspergillosi negli uccelli, cause, prevenzione e terapia
L’aspergillosi è una malattia delle alte vie respiratorie provocata da un fungo, l’aspergillus, le cui spore possono dimostrarsi molto invasive ed infestanti. Oltre l’essere umano ed il cane può colpire anche gli uccelli. Il contagio avviene proprio attraverso le spore di questo fungo che possono penetrare nell’organismo attraverso la respirazione o l’ingestione.
Gli animali domestici e Facebook
Il social network più famoso al mondo, Facebook, è pieno di profili di animali domestici: lo rivela uno studio condotto da eMarketer, una società di ricerche di mercato su internet. L’indagine mostra come il rapporto tra gli animali domestici e Facebook sia piuttosto stretto: sono ben cento milioni infatti gli account dietro cui si celano i pet di casa. Profili creati ad hoc dai proprietari ovviamente, per celebrare i loro beniamini o anche per ricordarli se scomparsi: cani e gatti, ma non solo, via libera anche a conigli, cavie e tanto altro ancora.
Internet Cat Video Festival: un successo internazionale
Gatti che passione: i nostri amici felini sono spesso protagonisti dei video più di successo su You tube, lo sappiamo per esperienza diretta, visto che spesso ve ne proponiamo. I gatti infatti riescono spesso a sorprenderci, per simpatia e dolcezza, nonostante il loro aspetto sornione e tranquillo. Sono di recente diventati però anche i protagonisti di un vero e proprio festival di video amatoriali, per l’appunto il primo Internet Cat Video Festival (# catvidfest) che sta spopolando negli Stati Uniti e richiama attenzioni per ogni dove.
Scatti con il muso al via il concorso di Enpa
Scatti con il muso: il cane, il gatto e il selvatico è il concorso fotografico promosso dall’associazione onlus Enpa, in collaborazione con Leica, azienda leader nel settore delle apparecchiature fotografiche. Il concorso fotografico è dedicato agli animali, sia domestici, sia selvatici, per sensibilizzare le persone al loro rispetto ed alla loro tutela: si tratta di un progetto cui possono aderire tutti (professionisti, amatori, adulti e bambini), gratuito e disponibile fino al 10 giugno prossimo: si possono inviare le proprie fotografie solo tramite file digitali con una dimensione compresa tra 1 megabyte e 1,2 megabyte e un formato non superiore a 1024 x 768 pixel. Per partecipare bisogna compilare il form sul sito www.enpamilano.com.
Animali in città: il rapporto di Legambiente
L’associazione onlus Legambiente ha presentato il suo annuale rapporto denominato Animali in città, nel quale sono stati esaminati i servizi e le attività dei capoluoghi del Paese su tutela e gestione degli animali. All’indagine hanno risposto 87 comuni su 104, dunque un buon campione sul quale raccogliere i dati, dai quali emerge che: il 55,1% dei comuni italiano ha censito le strutture dedicate agli animali d’affezione e dispone sul territorio di strutture per ospitare cani vaganti. Il 65,5% dei capoluoghi ha poi un piano di tutela e controllo delle colonie feline ed il 68,9% consente ai cittadini di viaggiare sui mezzi pubblici con i propri animali. Tra i dati negativi si segnala invece che sono ancora pochi i Comuni che realizzano campagne d’informazione sull’anagrafe canina e attività di promozione per l’inserimento del microchip.
Affitto e animali domestici: convivenza difficile?
Una problematica affligge chi cerca una casa, ovvero quella del binomio affitto e animali domestici: pare infatti che avere un cane o un gatto renda molto più difficile la ricerca di un’abitazione. Per prima cosa si sottolinea come la legge in questo caso non ponga alcun vincolo nè sollevi alcuna problematica: anche se l’appartamento che si vuole prendere in affitto si trovasse in un condominio, con la nuova normativa condominiale entrata in vigore ed approvata a livello nazionale non vi sono più tutti i vincoli che vi erano un tempo e la loro detenzione non può essere vietata. Ovviamente è buona norma di civile convivenza assicurarsi che il proprietario dell’abitazione sia favorevole all’eventuale presenza di amici a quattro zampe.
Collari elettrici su cani: troupe di Striscia la Notizia aggredita (video)
In molti ieri sera hanno visto il servizio di Edoardo Stoppa per Striscia la Notizia, in cui l’amico degli animali e la sua troupe venivano aggrediti e picchiati da uno dei proprietari di un allevamento per cani, a Breganze in provincia di Vicenza. Come accaduto altre volte Stoppa, con i suoi operatori, ha seguito le forze dell’ordine (i NAS di Padova nello specifico) nell’atto di effettuare un controllo sul benessere degli animali in una struttura sospetta.
Cuccioli al mare, foto
Le temperature miti e i primi timidi raggi di sole invogliano tutti a fare una bella passeggiata al mare. E non c’è niente di meglio se non portare con noi l’amico a quattro zampe di casa: vedrete come si divertirà a correre nella sabbia morbida e magari anche tra le onde del mare. Oggi cari lettori vi proponiamo una bella gallery che mostra alcuni cuccioli al mare: ci sono sia cani che bambini, insieme. Alcuni sono proprio tenerissimi, non trovate?
Aspergillosi negli uccelli, i sintomi e cosa fare
Le infezioni delle vie aeree sono molto frequenti negli uccelli domestici a differenza di quanto si possa pensare. Tra queste di sicuro domina in incidenza l’aspergillosi, dovuta al fungo Aspergillus: le sue spore una volta entrate in circolo possono provocare seri problemi respiratori. Ma cerchiamo di capire meglio come riconoscerla e cosa fare:
No al Trunking, combattimento tra cani
Una nuova tremenda moda pare che stia dilagando negli Stati Uniti: si tratta del Trunking, un combattimento clandestino tra cani dove vengono utilizzate delle modalità sconvolgenti per maltrattare gli amici a quattro zampe. Con questa nuova pratica in sostanza due cani vengono aizzati ripetutamente l’uno contro l’altro e poi rinchiusi nel retro di un furgoncino oppure nel baule di un’automobile, fino a quando uno dei due non muore, dilaniato dai morsi dell’altro. La terribile scoperta è stata denunciata al Miami Dade Animal service departement, che sul proprio sito ne spiega dettagliatamente le modalità: pare che gli scommettitori, dopo aver rinchiuso i cani all’interno del baule, alzino la musica dell’autoradio per evitare che qualcuno possa sentire i due animali e capire cosa sta accadendo.
Cacca dei cani sui marciapiedi, in Giappone risolvono così
La cacca dei cani abbandonata sul marciapiede non è il cruccio solo degli italiani: è stata un’enorme consolazione per me leggere di come ad Osaka, in Giappone, si stiano arrampicando sugli specchi per trovare una soluzione. In principio furono i G-Man: ovvero una squadra speciale (Uomini del Governo) deputata specificatamente alla raccolta delle deiezioni canine. Una bella iniziativa che ha riscosso un gran successo iniziale, anche perché erano stati coinvolti quattro cittadini anziani, volenterosi di rendersi utili per la società (età media 75 anni). L’effetto a lungo termine però non è stato dei migliori: visto che c’era qualcuno che puliva, perché sforzarsi a raccogliere la pupù del proprio cane?
Cuccioli si addormentano con la ninna nanna: video
Un’amica mi ha segnalato questo video di you tube: dolcissimo. Un uomo canta la ninna nanna a dei cuccioli e loro, quasi per magia, prendono posizione nella cesta e si rilassano per addormentarsi. Non potevo che condividerlo con voi, è da vedere….non fatevi distrarre dalla bellezza dei cagnolini però. Vedere per credere?
Lifeguard Special Edition per cani acquatici (foto)
Se il vostro cane ama stare sempre nell’acqua, soprattutto al mare in estate, oppure è impiegato come cane bagnino, ecco una linea pensata proprio per lui e per le sue esigenze: si tratta della Lifeguard Special Edition prodotta dalla Hurtta, società leader nel mondo degli accessori per animali. Si tratta di una linea esclusiva a tiratura limitata composta da pettorine, collari, guinzagli e salvagenti progettati per garantire il massimo comfort e sicurezza al pet, senza dimenticare però il lato fashion: ecco quindi inediti mix di colori fluo, assolutamente alla moda! Tutti i prodotti della linea sono stati realizzati con materiale riflettente 3M, per garantire la massima visibilità dell’animale, ed evitare in tal modo che possa essere vittima di sinistri stradali o altro ancora.