Terremoto, il golden Romeo salvo dopo 9 giorni (VIDEO)

Terremoto, il golden Romeo salvo dopo 9 giorni (VIDEO)

Un’altra piccola storia a lieto fine, un altro miracolo. Una vicenda che ha dell’incredibile: Romeo, un golden retriever, è ritornatato a vedere la luce del sole dopo 9 giorni sotto le macerie. Nelle immagini girate dai vigili del fuoco che l’hanno recuperato, i momenti del salvataggio del cane estratto illeso dai cumuli di detriti della sua abitazione in località Villa San Lorenzo, frazione di Amatrice, tra la gioia di tutti e la felicità del suo proprietario che era convinto fosse vivo.

 

 

Cani gemelli, primo caso al mondo

Cani gemelli

Un fenomeno rarissimo ma che si può verificare anche tra gli animali: è quello della nascita di due cani gemelli monozigoti, ovvero assolutamente identici. I due cuccioli di cane sono nati nei giorni scorsi in Sudafrica, con parto cesareo, e sono davvero identici: si tratta di due esemplari di levriero irlandese.

Cani gemelli

Terremoto in tempo reale, caciotte solidali salva mucche

Terremoto in tempo reale, caciotte solidali salva mucche

Caciotte solidali salva mucche: formaggi prodotti dalla cooperativa che raccoglie e trasforma la gran parte del latte che proviene dalle stalle delle aree terremotate, da Amatrice a Norcia, per fermare l’abbandono, salvare mucche, stalle, e il lavoro delle popolazioni colpite dal sisma. Le propone la Coldiretti per la prima volta domani 3 settembre a Roma nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo. La vendita sarà poi estesa ai mercati di tutta Italia.

 

Vitello in una stalla ad Amatrice

 

Cane guida, niente albergo per lui: scandalo a Rimini

Ancora una volta una struttura ricettizia rifiuta un amico a quattro zampe, anzi, un cane guida per non vedente. La vicenda, assurda, è successa in un albergo di Rimini, nella riviera romagnola, qualche giorno fa: signora ipovedente e cane guida sono stati rifiutati, perchè, a parere del proprietario, si sarebbe trattato di una struttura pet free. Ma ecco come sono andati nello specifico i fatti.

cane guida

Ipoglicemia cane sintomi, cause e rimedi

ipoglicemia cane cause sintomi rimedi

Ipoglicemia nel cane: quali sono i sintomi per riconoscerla, le cause e soprattutto i rimedi? Il termine ipoglicemia- nel cane come nell’essere umano- indica un basso livello di zuccheri nel sangue (glicemia bassa). E’ una condizione particolarmente frequente nelle razze toy -specie nei cuccioli entro le 12 settimane di vita, ma può riguardare anche i cani da caccia ed altre razze da adulti, con motivazioni diverse e riconducibili spesso all’alimentazione errata, allo stress o ad altre condizioni di salute.

ipoglicemia cane cause sintomi rimedi

 

Terremoto in tempo reale, oltre 400 animali salvati

Terremoto in tempo reale, oltre 400 animali salvati

In pochi giorni è salito a oltre 400 il numero di animali soccorsi e salvati dall’Enpa, l’ente nazionale protezione animali, nell’emergenza terremoto ad Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto. Animali domestici, cani, gatti, tartarughe, uccellini, ma anche animali d’allevamento, galline, tacchini, mucche, cavalli e asini. Un’attività, quella della Protezione Animali, condotta all’indomani della terribile scossa del 24 agosto  senza sosta 24 ore al giorno.

 

Donna abbraccia gatto ritrovato terremoto da volontario Enpa

 

Terremoto in tempo reale, ritrovata la cagnolina Lola (FOTO)

Terremoto in tempo reale, ritrovata la cagnolina Lola (FOTO)

Un piccolo grande miracolo in una storia tragica si è compiuto grazie ai volontari dell’Enpa (l’ente nazionale protezione animali). Lola, cagnolina meticcia di piccola taglia, prima estratta dalle macerie e poi, nell’accanimento della sorte, smarrita, è stata ritrovata e ha potuto riabbracciare Valerio, il suo papà umano provato e commosso, a cui non resta che lei dopo che nel terremoto ad Amatrice ha perso tutto. Valerio aveva lanciato in Rete e sui giornali locali un appello straziante: “Nella notte del 24 agosto, ho perso mia moglie, i miei figli e la mia casa. L’unica che è stata estratta viva dalle macerie è la mia cagnolina Lola, mi resta solo lei, ma non riesco piu a trovarla, aiutatemi”.

 

 

Uomo abbraccia cagnolino ritrovato dopo terremoto

 

10 animali salvati dalle macerie (FOTO)

10 animali salvati dalle macerie (FOTO)

Animali vittime del terremoto, proprio come i loro familiari umani. Soccorsi, salvati, portati in braccio feriti e ricoperti dalla polvere, traumatizzati, o che non vogliono lasciare ciò che resta della loro casa, con lo sguardo atterrito. Oppure estratti vivi, ma persi e ritrovati come Lola, o che hanno perso i loro affetti e non potranno mai più rivedere i loro proprietari. Tante storie e tutte da ricordare. La cronaca di questi drammatici giorni da Amatrice e dai comuni nel reatino e nell’ascolano funestati dal terremoto ci riporta, tra tanti casi di animali che non ce l’hanno fatta,  storie comunque a lieto fine di animali tratti in salvo grazie alla meritoria opera svolta da Enpa, Guardie zoofile, Forestali, Lav, Vigili del fuoco. Ve le proponiamo in 10 foto.

 

vigile del fuoco porta barboncino estratto dalle macerie

 

 

Terremoto: i cani simbolo della tragedia (Video)

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Questo terremoto che ha sconvolto il centro Italia ha portato alla luce una realtà spesso dimenticata: quella dei cani da ricerca. Cani che lavorano, che soffrono, che scavano, per trovare vite e portare un pò di speranza. Oggi vi vogliamo mostrare un video con alcuni dei cani simbolo della tragedia che si è consumata, da Leo a Matilda, passando per i tanti piccoli amici a quattro zampe di cui la stampa non si è occupata.

Dieta per il cane con diabete, consigli pratici

dieta cane diabete consigli

Quale la migliore dieta per il cane con diabete? Gestire una malattia come questa può richiedere la somministrazione di farmaci, un’alimentazioone adeguata ed equilibrata, ma anche e soprattutto uno stile di vita più sano: nel cane così come nell’essere umano.Ecco qualche consiglio pratico al riguardo.

dieta cane diabete consigli

 

 

Terremoto in tempo reale, la gatta Gigia torna a vivere dopo 6 giorni

10 animali salvati dalle macerie (FOTO)

Disidratata, provata, ma miracolosamente viva; Gigia, una gatta bianca e grigia è stata estratta dopo 6 giorni dalle macerie di Amatrice. Una piccola storia a lieto fine nella devastazione del terremoto e nella immane tragedia di un’intera comunità. Sono stati i vigili del fuoco a trovarla mentre stavano lavorando con le ruspe per cercare di spostare i detriti. Quando hanno visto qualcosa, hanno interrotto il lavoro e l’hanno salvata. Per poi portarla presso il Posto veterinario avanzato allestito nella zona rossa dall’Enpa dove è stata sottoposta alle prime cure e ha potuto riabbracciare Daniela, la sua proprietaria a cui non è rimasta che lei. Ha perso tutto.

 

gatta salvata terremoto

 

Area di sgambamento cani, distanze minime dalle abitazioni

Richiesta di consulto legale: Buongiorno, ho letto la risposta data sulla distanza che ci deve essere fra il condominio e l’area di sgambamento per cani, volevo sapere qual’è l’articolo del codice civile che regolamenta la costruzione di queste aree.

Area di sgambamento cani

Terremoto in tempo reale, sos animali nelle campagne

Terremoto in tempo reale, sos animali nelle campagne

Sos animali nelle campagne abbandonate: proprio mentre c’è stata una nuova forte scossa sismica, la devastazione portata dal terremoto si mostra in tutta la sua drammaticità anche nelle campagne dove gli animali sono stati colpiti non meno che nei centri abitati. A decine sono morti sotto le macerie, ci sono greggi abbandonate, e grossa è la difficoltà ad accudire gli animali. Mentre l’Enpa ha già soccorso 200 animali domestici e distribuito nove tonnellate di pet food nelle tendopoli e nelle località isolate, o in punti di alimentazione sul territorio creati per gli animali vaganti, e portato alimenti in alcune stalle, oggi l’unità di crisi attivata dalla Coldiretti sarà in un’azienda agricola del comune di Amatrice dove sono morte 30 mucche e nelle aziende agricole dei comuni più colpiti dal terremoto.

 

ambulanza veterinaria Enpa in campagna

 

10 cani eroi del terremoto (FOTO)

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Cani da macerie, da soccorso, molecolari, unità cinofile di organizzazioni istituzionali e di associazioni. In questi giorni di angoscia, morte e disperazione, sui luoghi devastati dal terremoto che ha fatto 291 morti abbiamo visto un esercito di eroici quattro zampe lavorare strenuamente affiancati dai loro conduttori umani. Questi cani hanno salvato 60 persone, ridato speranza a chi non credeva più di trovare vivi i propri cari. Ma ci sono stati anche cani non di servizio che hanno dimostrato amore incondizionato ed eterno verso i loro umani, restando accanto ai sopravvissuti e achi non ce l’ha fatta. Immagini e storie struggenti che hanno fatto il giro del mondo e che resteranno per sempre nella memoria.

 

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba