Terremoto, quasi mille animali salvati dall’Enpa

Terremoto, quasi mille animali salvati dall'Enpa

Cani, gatti, tartarughe, ma anche pesci e animali d’allevamento: con quasi mille animali salvati in due settimane e 16 tonnellate di pet food distribuite, l’ Enpa, l’Ente nazionale protezione animali, dichiara chiusa l‘emergenza del post-terremoto del Centro Italia e la prima fase di intervento nei comuni più colpiti dal sisma. L’Enpa, con una mobilitazione senza precedenti, fin dalle prime ore del dopo terremoto ha attivato 41 persone tra volontari, Guardie Zoofile e veterinari che si sono alternati 24 ore al giorno per quattordici giorni, con un impegno complessivo di 3.910 ore. Ora inizia la fase del mantenimento e del monitoraggio.

 

una-volontaria-enpa-porta-a-spasso-2-cani

 

Rylee, pastore belga Malinois coraggiosa!

pastore belga Malinois

Una storia davvero incredibile arriva dagli Stati Uniti: il protagonista è Rylee, un cane da pastore belga Malinois di dieci mesi, che ha vissuto un’incredibile avventura, per fortuna finita a lieto fine. Il cane era insieme alla sua famiglia in gita nel Lago Michigan, e tutti insieme decidono di fare un giro in barca.

pastore belga Malinois

Cani ipoallergenici, le razze

cani ipoallergenici razze

Cosa sono i cani ipoallergenici? Quali le razze? Prima di entrare nel merito della questione, va sottolineato che quando si parla di allergia si fa riferimento al pelo del cane (o del gatto, del coniglio, ecc.) e non all’animale stesso. O meglio ancora, ad allergia ad elementi contenuti nel pelo o nella  saliva (che usano poi per detergersi). In genere i medici sconsigliano a chi soffre di allergie di vivere sotto lo stesso tetto con un pelosetto, ma talvolta il desiderio di avere un amico a quattro zampe è tale che si ricercano razze ipoallergeniche, che cioè, creano poca reazione.

cani ipoallergenici razze

Url, labrador poliziotto che scova i pedofili (VIDEO)

Url, labrador poliziotto che scova i pedofili (VIDEO)

Il labrador tra i cani è considerato il ‘naso’ per eccellenza, non solo per trovare superstiti tra le macerie come in questi giorni dopo il terremoto in Italia centrale, o per fiutare esplosivi. Url, un labrador nero, cane poliziotto dal nome veramente evocativo, è il più potente strumento di lotta alla criminalità di cui si sia dotata la contea di Weber nello Utah (Usa). Il suo olfatto finissimo individua dispositivi elettronici, pennette Usb,tablet, iPad, sim card che abbiano contenuti  pedopornografici. Non solo: contrasta anche terrorismo informatico, crimini finanziari on line, contrabbando tecnologico.

 

 

10 animali che fanno yoga meglio di noi (FOTO)

10 animali che fanno yoga meglio di noi (FOTO)

Avete bisogno di un vero insegnante di yoga? Rivolgetevi agli animali che, naturalmente, sanno eseguire le posizioni più difficili con agilità, armonia, stato di presenza psicofisica e tanta anima, anche nelle condizioni più precarie. Volete una dimostrazione? Date un’occhiata alle 10 immagini che vi proponiamo e sarete pronti a stupirvi nonché a imparare!

 

cane in equilibrio

 

QuattroZampeinFiera, Napoli 24-25 settembre 2016

QuattroZampeinFiera

Giunge alla sua quinta edizione l’evento QuattroZampeinFiera che quest’anno si svolgerà nella bellissima cornice della città di Napoli.  Sabato 24 e domenica 25 settembre la Mostra d’Oltremare ospita il ricchissimo programma di attività ludiche e formative, in una due giorni per divertirsi con i propri amici pelosi.

QuattroZampeinFiera

Terremoto, gatta Carina viva dopo 12 giorni (FOTO)

Terremoto, gatta Carina viva dopo 12 giorni (FOTO)

Disidratata, confusa, sofferente ma viva. Un altro miracolo a 12 giorni dal terremoto: una gatta, Carina, è stata estratta ieri dalle macerie di Amatrice anche se in condizioni molto critiche, ed è stata portata a sirene spiegata dall’ambulanza veterinaria dell’Enpa, l’ente nazionale protezione animali, presso una clinica veterinaria di Rieti. Proprio una settimana fa, i vigili del fuoco avevano recuperato da un’abitazione crollata Gioia o Gigia, gatta sorella di Carina, che la proprietaria Daniela reclamava dopo aver perso tutto. E che ora le hanno messo accanto per farla guarire.

 

gatta con la flebo

 

 

Come risparmiare sulle spese veterinarie in 10 mosse

spese veterinarie, detrazione, come risparmiare spese veterinarie 10 mosse

Come risparmiare sulle spese veterinarie? L’eterno dilemma! Il cane, il gatto, il coniglio, o qualunque altro animale domestico sono parti integranti della famiglia e come tali non vanno trascurati. Molti di noi lo sanno: meritano le stesse cure che diamo ai nostri figli e quando si tratta di salute non si può e non si deve badare a spese per il loro bene. Purtroppo però il tutto si scontra con la realtà economica quotidiana e mentre a noi umani arriva in soccorso il ticket del SSN, per ciò che riguarda  Fido e Micio, le spese veterinarie si pagano per intero e senza sconti. In attesa (da tempo immemore) di una legislazione nuova al riguardo, ecco alcune semplici cose che si possono fare per abbattere i costi annui del veterinario.

come risparmiare spese veterinarie 10 mosse

Il fenicottero smarrito sulla spiaggia di fine estate (FOTO)

Il fenicottero smarrito sulla spiaggia di fine estate (FOTO)

Si aggirava sul bagnasciuga tutto solo, smarrito e disorientato proprio come un bambino che abbia perso i genitori. Un giovane esemplare di fenicottero è stato soccorso dopo essere stato ritrovato sulla spiaggia di Pontecagnano in provincia di Salerno, in evidente difficoltà. Chissà da quante ore era lì, magari dalla notte, certo è stato ritrovato la mattina presto. Disidratato e debilitato, aveva perso l’orientamento e il suo stormo arenandosi sul lido. La storia è a lieto fine perché non sono scattati selfie né insane abitudini collettive spesso riportate dalle cronache, ma solo la solidarietà tra i bagnanti che ha permesso di portarlo in salvo.

 

Un fenicottero in spiaggia

 

Cane gettato nella spazzatura, piange disperato

Un cane gettato nella spazzatura come se fosse un rifiuto del quale disfarsi, un destino terribile riservato a questo amico a quattro zampe anziano. E forse è stato proprio il suo essere vecchio e con un pochino di acciacchi che ha portato i suoi proprietari a gettarlo via. Il filmato che vi proponiamo è doloroso, ma testimonia perfettamente come si possa provare un animale abbandonato a se stesso.

Al cane eroe Leo lo speciale saluto del Papa (FOTO)

Al cane eroe Leo lo speciale saluto del Papa (FOTO)

E’ il cane eroe che ha salvato la vita alla piccola Giorgia rimasta intrappolata dopo il terremoto dello scorso 24 agosto tra le macerie di Pescara del Tronto per ben 72 ore. Leo, labrador nero che fa parte delle unità cinofile della polizia, è stato salutato, accarezzato e ringraziato da papa Francesco nel corso del Giubileo dei volontari in Vaticano. Il Papa ha voluto testimoniare la sua riconoscenza e gratitudine per l’opera svolta dallo straordinario quattrozampe.

 

papa prende la zampa del labrador nero Leo

 

10 animali sopravvissuti al terremoto curati dall’Enpa (FOTO)

10 animali sopravvissuti al terremoto curati dall'Enpa (FOTO)

Continua l’opera instancabile ed encomiabile del personale Enpa, l’Ente nazionale di protezione animali, per soccorrere e recuperare animali che sono sopravvissuti al terremoto ma che o vagano sbandati tra le macerie, o sono ancora nascosti e rintanati in case che devono essere demolite, oppure isolati nelle campagne. Le 10 immagini che vi proponiamo documentano di quanto il sisma abbia sconvolto la vita di tutti e di come solo un impegno di lungo termine quale l’Enpa sta garantendo possa risolvere l’emergenza.

 

cane tra le macerie

 

 

Dermatite da contatto nel cane, sintomi e cause

dermatite contatto cane sintomi cause rimedi

Sospetti una dermatite da contatto nel tuo cane? Vuoi sapere quali sono i sintomi precisi, le cause e quali i rimedi? Soprattutto però: come distinguerla da altri disturbi della pelle come la più comune dermatite allergica nel cane? I campanelli d’allarme sono molto simili in ambedue le condizioni, ma di certo le cause scatenanti sono diverse. Vediamo insieme tutti i dettagli.

 

dermatite contatto cane sintomi cause rimedi

Terremoto, il golden Romeo salvo dopo 9 giorni (VIDEO)

Terremoto, il golden Romeo salvo dopo 9 giorni (VIDEO)

Un’altra piccola storia a lieto fine, un altro miracolo. Una vicenda che ha dell’incredibile: Romeo, un golden retriever, è ritornatato a vedere la luce del sole dopo 9 giorni sotto le macerie. Nelle immagini girate dai vigili del fuoco che l’hanno recuperato, i momenti del salvataggio del cane estratto illeso dai cumuli di detriti della sua abitazione in località Villa San Lorenzo, frazione di Amatrice, tra la gioia di tutti e la felicità del suo proprietario che era convinto fosse vivo.