Influenza canina, sintomi e contagio

influenza canina sintomi contagio

Il virus dell’ influenza canina è una delle frequenti cause di tosse nel cane: è altamente contagiosa e può colpire ogni razza e ad ogni età, esattamente come ogni altra forma di influenza, compresa quella che riguarda l’uomo. Scopriamo insieme i sintomi che devono metterci in allarme, come avviene il contagio e cosa fare.

influenza canina sintomi contagio

Terremoto in tempo reale, emergenza cani e gatti abbandonati (VIDEO)

Terremoto in tempo reale, emergenza cani e gatti abbandonati (VIDEO)

Una nuova emergenza nella più grande tragedia del terremoto: quella di cani, ma anche gatti abbandonati, rimasti soli, senza casa e senza proprietari, vaganti, dispersi. Ci sono cani che hanno salvato tante vite in questi giorni, cani tratti in salvo ma che hanno perso tutto, animali ancora da salvare. Lega Nazionale per la Difesa del Cane si è attivata per raccogliere cibo e altro materiale da inviare sui luoghi colpiti per accudire animali che hanno perso le loro famiglie ed eventualmente ospitare i nuovi randagi. Cani e gatti di proprietà che sono stati estratti dalle macerie, spaventati e disorientati, senza futuro perché purtroppo molti di loro non potranno più ricongiungersi con i loro cari.

 

 

 

Terremoto in tempo reale, lo strazio del cocker

cocker

La tragedia del terremoto che ha sconvolto il nostro paese, colpisce non solo le persone ma anche gli animali domestici, che si sono ritrovati da un momento all’altro senza pi una famiglia, un posto dove stare. Oggi vi vogliamo mostrare un piccolo cocker biondo, che non si rassegna alla perdita del suo proprietario.

cocker

Terremoto in tempo reale, i cani da macerie hanno salvato 60 vite (VIDEO)

Terremoto in tempo reale, i cani da macerie hanno salvato 60 vite (VIDEO)

Capaci di fiutare anche i più deboli segnali di vita, anche fino anche a 4 o 5 metri sotto le polveri, i cani da macerie hanno salvato in queste tragiche ore 60 vite. L’esercito del soccorso a quattro zampe è stato fondamentale e decisivo in questi primi tre giorni del dopo terremoto, specie sui luoghi più colpiti: Amatrice e frazioni, Accumuli, Arquata, Pescara del Tronto. Le unità cinofile di soccorso, sempre in prima fila in situazioni di emergenza e negli scenari più drammatici (dai conflitti bellici alle operazioni antiterrorismo), hanno anche trovato tanti morti. Ora il loro lavoro sembra giunto a termine: con il loro formidabile fiuto così come con l’udito, da ore non individuano più persone vive.

 

 

 

Terremoto in tempo reale, cane Sarotti salva bimba (VIDEO)

Terremoto in tempo reale, cane Sarotti salva bimba (VIDEO)

Si chiama Sarotti ed è uno dei cani eroi del terremoto e resterà per sempre nella memoria collettiva. E’ un pastore tedesco, un cane poliziotto, fa parte dell’unità cinofila e soccorso della polizia di Stato composta da lui e dal suo conduttore, l’assistente di polizia Davide Agrestini, del centro cinofilo di Ladispoli. Sarotti ha salvato dalle macerie di una casa distrutta ad Amatrice, Giulia, una bimba di 10 anni: grazie al suo fiuto è stato possibile individuare il punto in cui la bambina era rimasta intrappolata per ore. Nel video, caricato dalla polizia di Stato, la testimonianza di Agrestini, poliziotto conduttore di Sarotti sull’azione decisiva del cane da soccorso.

 

 

Cane abbaia in condominio, cosa dice la legge?

Cane che abbaia in condominio

Richiesta di consulto legale: Ho due cagnolini, taglia medio piccola, e abito in un condominio che accetta animali. Uno dei nostri vicini tuttavia si lamenta dell’abbaiare dei cani, minacciando anche di denunciarmi, nonostante io abbia già preso misure per contrastare l’abbaiare, come cercare di portare il cagnolino dai nonni se stiamo via tutto il giorno e mettere una telecamera di video sorveglianza se ci allontaniamo per poche ore. Di notte i cani sono sempre custoditi. Vorrei avere qualche informazione in merito alla normativa sull’abbaiare dei cani, e se possono essere intraprese azioni legali contro di noi fino all’allontanamento dei cani.

Cane abbaia in condominio

Terremoto in tempo reale, come aiutare la Lav

Terremoto in tempo reale, come aiutare la Lav

Da domani la Lav, lega antivisezione, con l’ausilio e a supporto del Corpo Forestale dello Stato, sarà nelle zone terremotate della provincia di Rieti per salvare animali, a cominciare da quelli che salvano vite, i cani soccoritori feriti alle zampe a forza di scavare tra le macerie che hanno bisogno di essere medicati e curati; quindi per soccorrere gli animali sfollati, rimasti senza casa e senza famiglia, abbandonati. La Lav sarà presente con due mezzi di cui uno abilitato al trasporto animali; due veterinari, un educatore cinofilo, tre operatori specializzati nella cura di cani, gatti e altri animali.

 

soccorritori con cucciolo in tendopoli terremoto

 

Allergie alimentari cani, 7 domande e risposte per fugare ogni dubbio

allergie alimentari cani domande risposte

Le allergie alimentari nei cani sono un fenomeno abbastanza frequente: rappresentano il 10% di tutte le allergie di Fido e vanno distinte dalle intolleranze alimentari che sono un’altra cosa (così come per i gatti o gli esseri umani). Alcune razze di cani come il golden retriever sembrano essere particolarmente predisposti, ma di fatto possono colpire qualunque pelosetto. Di seguito tutte le risposte alle domande più comuni che ci poniamo in caso di allergia alimentare del cane.

allergie alimentari cani domande risposte

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Terremoto in tempo reale, il labrador Leo salva una bimba

Leo, angelo a quattro zampe, un labrador nero della polizia di Stato ha compiuto un miracolo: ha strappato una bambina alla morte dopo che era rimasta per oltre 16 ore sotto le macerie. Leo infatti ha individuato sotto tre metri di detriti, la piccola Giorgia, sepolta sotto le pietre della casa di famiglia crollata a Pescara del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, uno dei paesi più colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. Grazie a Leo i soccorritori hanno scavato e tratto in salvo la piccola. Purtroppo la sorellina accanto a cui era rimasta sepolta Giorgia, era già morta.

 

labrador nero tra le macerie del terremoto

Terremoto in tempo reale, interviene l’Oipa

Arrivano i volontari dell’associazione animalista Oipa, nelle zone colpite in queste ore dal terremoto. Mentre ci sono già dei volontari dell’Ente Nazione Protezione Animali (Enpa) al lavoro per salvare e mettere in sicurezza gli animali domestici recuperati, Oipa scende in campo per monitorare gli animali in difficoltà e organizzare una rete di punti di raccolta materiale di prima necessità.

search and rescue

 

Terremoto in tempo reale, cani al lavoro tra le macerie (VIDEO)

Golden retriever, border collie, pastori tedeschi, meticci: sono i cani delle unità cinofile delle forze dell’ordine come delle unità di soccorso. Tra loro ci sono persino lagotti e cani da tartufo: angeli a quattro zampe, eroi efficientissimi e preparatissimi che, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno raggiunto con i loro conduttori i luoghi colpiti dal terremoto e da ieri, come il pastore tedesco di questo video, cercano tra le macerie persone e animali, svolgendo un compito decisivo. La speranza è che i cani riescano a trovare sopravvissuti in una corsa contro il tempo.

 

 

 

Terremoto in tempo reale, cane estratto dalle macerie (VIDEO)

Terremoto in tempo reale, cane estratto dalle macerie (VIDEO)

Ci sono anche loro tra le vittime di questa spaventosa catastrofe: il terremoto che ha colpito l’Italia centrale, e ha provocato distruzione e morte, si è abbattuto anche sui nostri familiari a quattro zampe, cani, gatti, come sugli altri animali. E mentre la gravità del sisma si intensifica di ora in ora, al punto che è salito a 247 il bilancio delle vittime e purtroppo non è ancora definitivo, ci sono storie a lieto fine. Come questa di un cane nero stordito, sconvolto, piangente, ma tra le prime vite a essere scoperta e salvata dai soccorritori ad Amatrice (in provincia di Rieti), uno dei paesi più colpiti, praticamente raso al suolo.

 

 

Terremoto, mobilitate 17 unità cinofile

Terremoto, mobilitate 17 unità cinofile

In tutto sono 17 le unità cinofile accorse da ogni parte del Paese per l’emergenza terremoto che con una scossa di magnitudo 6 stanotte alle 3 e 30 ha duramente colpito l’Italia centrale, tra Marche, Abruzzo, Alto Lazio, Umbria, specie i paesi di Accumoli, in provincia di Rieti, dove c’è stato l’epicentro del sisma, Amatrice, oltre a Arquata e Pescara del Tronto (in provincia di Ascoli Piceno), interamente rasi al suolo. Il numero dei morti purtroppo è destinato ancora a salire; 38 finora le vittime accertate. Ora è una corsa contro il tempo e si spera che con l’aiuto dei cani specializzati nella ricerca delle persone, si possano trarre in salvo vite umane.

 

cane unità cinofila scava tra le macerie terremoto aquila

 

Acquisto cane di razza, chiarimenti legali sul pedigree

Richiesta di consulto legale: Vorrei avere alcune informazioni sul pedigree, visto che non ho mai avuto un cane di razza. Quando acquisto quali documenti devo visionare? Vorrei alcune certezze per andare già preparato perchè devo acquistare da allevatori amatoriali. Il microcip deve essere intestato subito a me o conviene far fare il passaggio?

due pinsher