Perché il gatto sta con la lingua di fuori? Scopriamo insieme quali possono essere le cause di questo particolare comportamento che potrebbe essere manifestazione di uno stato di contentezza tanto quanto sintomo di un pericoloso avvelenamento.
Salute Gatti
Gatti sotto stress per lo smart working dei padroni
Stress dato da smart working: non si tratta dei lavoratori che da mesi stanno sperimentando un nuovo modo di lavorare ma dei loro gatti: sì, proprio gli stessi che nei mesi più serrati della pandemia di coronavirus hanno goduto della maggiore presenza dei propri padroni in casa.
Perché sterilizzare il proprio gatto
Perché sterilizzare il proprio gatto? Quella che talvolta ai padroni sembra essere una forzatura eseguita sul proprio animale, soprattutto per i felini moderni rappresenta un atto d’amore e di cura nei suoi confronti: scopriamone insieme le ragioni.
Punture di zanzara nei gatti, cosa fare?
Cosa fare se il nostro gatto viene punto da una zanzara? Il clima umido e la naturale curiosità di questi animali possono portare i nostri mici a rimanere vittima della puntura di diversi insetti: scopriamo insieme come gestire questo tipo di occorrenza.
Gatto fa pipì sul letto, come evitare
Una delle cose più antipatiche che un gatto può fare al proprio padrone è quella di fare la pipì sul letto: un atto le cui conseguenze vengono pagate in termini di tempo e pulizia dall’umano in modo esasperante: scopriamo insieme quali sono le cause di questo gesto e come evitare che questo accada.
Dieta estiva gatti, come regolarsi
Quando arriva l’estate il caldo si fa sempre più pressante e anche la dieta del gatto deve essere rivista in modo tale che i nostri cari animali non soffrono troppo le alte temperature e possano alimentarsi in maniera corretta senza apportare danni alla loro salute.
Gatto e aloe vera, benefici e pericoli
Gatto e aloe vera: vi è pericolo, se si possiede un felino, nell’avere in casa o nel giardino questa pianta? La risposta è No, può essere coltivata senza aver paura che possa arrecare danno ai nostri amici. Anzi, se somministrata nelle giuste dosi può apportare tantissimi benefici alla sua salute: scopriamone di più insieme.
Come tenere fresco il gatto d’estate
Come tenere il gatto fresco d’estate? Anche se i nostri amici felini sembrano non risentire affatto del rialzo delle temperature, come tutti quando l’umidità si fa sentire. Basta notare come preferisca rimanere sdraiato all’ombra senza fare nulla.
Protezione solare sul gatto, quando usarla
Potrà forse stupire molti ma anche i gatti possono avere bisogno della protezione solare: il fatto che amino stare al caldo sotto i raggi o che posseggano il pelo non li salva dal poter aver bisogno di una schermatura dal sole, che in alcuni casi potrebbe rivelarsi pericoloso per la loro pelle.
Costo vaccino gatto: quali sono obbligatori
Prendersi cura del proprio felino significa anche occuparsi della sua salute e preservarla dal contagio di alcune malattie che potrebbero apportare al micio conseguenze pericolose: ma quale è il costo del vaccino per il gatto?
Pets in vacanza, il vademecum dei veterinari
Viaggiare in sicurezza con i nostri animali da compagnia non è solo auspicabile, ma anche obbligatorio: in soccorso dei tantissimi proprietari di pets che partono o sono in procinto di partire con il loro animali da compagnia anche per le vacanze estive, arrivano i consigli della Campagna educativa dell’Ordine medici veterinari di Roma.
Una campagna a cui ha aderito anche la Polizia di Stato con la la Campagna nazionale #lamiciziaèunacosaseria per contrastare l’abbandono degli amici a quattro zampe.
Vacanze estive, il decalogo per cani e gatti
Ci siamo: le vacanze sono ufficialmente cominciate e tanti italiani partono per le ferie insieme ai loro animali domestici, cani e gatti in particolare.
E partendo per le vacanze è necessario pensare anche al benessere dei nostri amici animali: a offrire un decalogo ad hoc per garantire serenità e benessere anche sotto il sole, arrivano i consigli degli esperti del centro veterinario Animalia, fra comportamentalisti, nutrizionisti e dermatologi.
Cuccioli, come accoglierli in casa – parte prima
L’estate potrebbe essere il momento più giusto per poter accogliere in casa un cucciolo di cane o gatto: d’altra parte il tempo a disposizione è maggiore e lo stress lavorativo almeno parzialmente lontano.
Ma ricordate che accogliere un cucciolo in casa richiede tempo e dedizione senza dimenticare la responsabilità che implica quotidianamente.
Se siete veramente decisi ad accogliere un cucciolo in casa, ecco allora alcuni preziosi consigli elargiti via Ansa da Sergio Bottino, Coordinatore servizi extra-veterinari di Ca’ Zampa.
Vacanze con cani e gatti, il vademecum per il viaggio in auto
Tempo di vacanze anche per i nostri amici a quattro zampe: per chi non vuole lasciare i propri cani e gatti a casa.
E per chi sceglie di viaggiare in auto senza separarsi dai propri amici a quattro zampe, ci sono una serie di regole da seguire per gestire al meglio gli spostamenti.
Attenzione alla durata del viaggio: per il benessere dell’animale, non dovrebbe mai superare le 5-6 ore anche come previsto dall’articolo 169 del Codice della Strada ‘Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore’.