Animali tutelati a Pogliano Milanese

regolamento animali pogliano

regolamento animali pogliano

Anche il comune di Pogliano Milanese si schiera dalla parte degli animali: nei giorni scorsi il comune ha deciso di dotarsi di un regolamento che andrà a regolarizzare la convivenza fra i cittadini e gli animali domestici o randagi. Si tratta di un regolamento non incentrato sui divieti ma su un dialogo proficuo tra animali e comunità  civile. Il sindaco di Pogliano, Vincenzo Magistrelli commenta:

Cane randagio segue ciclisti per chilometri: adottato

cane randagio segue ciclisti

cane randagio segue ciclisti Bisogna dirlo, un cane randagio non è mai una lieta compagnia per i ciclisti. Ma c’è sempre un’eccezione alla regola. A farla un adorabile bastardino, ormai una star del web che è stato soprannominato Xiao Sa ovvero “piccolo Budda”.  I fatti sono avvenuti in Cina: il piccolo cagnolino, pregiatissimo e speciale meticcio, ha incontrato un gruppo di ciclisti in viaggio dalla provincia cinese del Sichuan al Tibet ed ha deciso di seguirli, di corsa, senza dare fastidio.

Spiagge per cani in Sardegna, scopriamole insieme

spiagge cani sardegna

spiagge cani sardegna

Se avete programmato le vostre vacanze estive in Sardegna, bellissima isola dall’acqua limpida e cristallina, potete portare con voi anche l’amico a quattro zampe di casa: vi sono infatti alcune spiagge dedicate non solo ai bagnanti ma anche ai pelosini. Scopriamo insieme quali sono le spiagge dog friendly dove andare! La prima spiaggia aperta agli animali è stata la spiaggia di Porto Palma a Caprera, nel Parco Nazionale di La Maddalena: si tratta della spiaggia più attrezzata d’Italia,  di tremila metri quadrati, in cui gli amici pelosini vengono assistiti con amore e professionalità dai volontari dell’associazione Arvepana, in collaborazione con la Capitaneria di Porto di La Maddalena e con l’Ente Parco.

Gatto con la testa infilata in una bottiglia salvato dalle guardie zoofile

gatto salvato guardie zoofile

gatto salvato guardie zoofile

E’ proprio vero che i gatti hanno nove vite: tanto spavento e nulla di più per un povero micio, rimasto incastrato con la testa nella parte inferiore di una bottiglia di plastica per ben otto giorni. Il gatto è stato salvato dalle Guardie Zoofile dell’ENPA di Acqui Terme allertati da un gruppo di cittadini che si erano accorti del povero felino e della situazione drammatica nella quale versava. Immediatamente contattate, le guardie zoofile ci hanno messo un pò per rintracciare il pelosino, che nel frattempo per paura o per disperazione, era scappato dalla zona in cui era stato avvistato.

Cani sequestrati a Gorizia: erano rinchiusi in una macchina

sequestro cani gorizia

sequestro cani gorizia

Ancora un sequestro di cuccioli proveniente dall’Est Europa, questa volta è stato compiuto a Gorizia: in un casello nei pressi della cittadina friulana gli agenti della polizia, appena avvicinatisi all’auto hanno sentito dei guaiti provenire dall’interno e si sono insospettiti. Immediatamente hanno deciso di perquisire la macchina, trovando l’amara sorpresa: ben ventidue cuccioli erano stipati all’interno, in condizioni a dir poco pessime.

Terremoto in Emilia Romagna, anche gli animali tra le vittime

terremoto emilia romagna animali

terremoto emilia romagna animaliIl terremoto in Emilia, un evento drammatico che conta purtroppo 7 vittime e migliaia di sfollati, con danni ingenti al patrimonio pubblico e culturale delle aree colpite. Ma è allarme anche per i tanti animali, rimasti intrappolati sotto le macerie delle numerose stalle crollate nella vaste aree agricole. Dai primi rilievi fatti nella giornata di ieri dalla Coldiretti si ha certezza di crolli gravi che hanno coinvolto mucche e maiali in aziende di San Felice sul Panaro (Mo) e a Mirandola.

Alimentazione e cura per gli animali domestici non risentono della crisi economica

alimentazione cura animali domestici crisi economica

alimentazione cura animali domestici crisi economicaLo sappiamo bene quanto costa prendersi cura di un animale da compagnia, sia esso un gatto, un cane o un piccolo criceto. L’alimentazione particolare, ma anche le spese veterinarie e di cura quotidiane sono diventate veramente difficili da affrontare in questo periodo di profonda crisi economica. Eppure, secondo il V° Rapporto Assalco – Zoomark circa gli andamenti sul mercato nazionale ed internazionale dei cosiddetti prodotti pet food e  pet care, il trend è in crescita. Per essere precisi del +2,1 %.

Vivisezione, inutile e dannosa. Il parere dell’esperto

vivisezione inutile dannosa parere esperto

vivisezione inutile dannosa parere esperto

Il dibattito intorno al tema della vivisezione diventa sempre più acceso, e a parlare, questa volta è Claude Reiss, che per 35 anni è stato direttore di ricerca in biologia molecolare al Cnrs. Secondo l’esperto, infatti, i test sugli animali è la scelta peggiore per verificare la tossicità dei medicinali.

Cani maltrattati in un deposito: succede a Roma

cani maltrattati roma

cani maltrattati roma

I volontari dell’associazione Earth hanno segnalato alle autorià giudiziarie di Roma la presentza di alcuni cani costretti alla catena, nei pressi di un deposito commerciale in via Monteflavio, zona Tiburtina a Roma. Questi poveri animali, due cani meticci di pastore tedesco, senza dubbio posti a guardia del deposito stesso, si trovavano in scarse condizioni igieniche, denutriti ed imossibilitati nei movimenti: il metallo della catena aveva creato ad alcuni di loro delle piaghe nella pelle, erano nutriti con degli scarti buttati direttamente in terra e abbeverati con acqua sporca contenuta in un secchio e presente da chissà quanto tempo.

Gli animali non sono giocattoli

animali giocattoli

animali giocattoliGli animali non sono giocattoli“: è un dato di fatto di cui però non tutti sembrano essere consapevoli. E’ per questo motivo che l’Associazione AIDAA (Ass. Italiana Difesa Animali ed Ambiente) ha deciso di dare vita ad una campagna informativa direttamente nelle scuole materne ed elementari. L’intento, che non possiamo non condividere, è quello di insegnare ai bambini il giusto e corretto approccio nella convivenza con l’animale, troppo spesso dato per scontato.

Microchippa il tuo cane, campagna per l’uso del microchip a Milano

cani microchip milano

cani microchip milano

Al grido di Microchippa il tuo cane, è partita a Milano una settimana di iniziative per sensibilizzare i milanesi sulla necessità di consentire l’identificazione del proprio cane attraverso un microchip. Una campagna importante e fortemente voluta per contrastare il fenomeno del randagismo che si intensifica soprattutto durante la stagione estiva: l’evento è stato presentato oggi a Palazzo Marino e prevede l’affissione di locandine, attività di sensibilizzazione in tutte le aree cani di Milano, comunicazione capillare presso tutti i veterinari di Milano e anche una giornata speciale al Parco Canile il 19 maggio prossimo, dalle 10 alle 16 in via Acquila 82.

Tinture per cani e tatuaggi, la nuova moda USA

tinture cani tatuaggi moda Usa

tinture cani tatuaggi moda Usa

Sembra che in America stia prendendo piede una nuova moda tra i proprietari di animali, le tinture colorate e i tatuaggi. Si, avete letto proprio bene, ma per fortuna non si tratta di sostanze permanenti, i prodotti utilizzati, infatti, sono atossici e vanno via con un semplice lavaggio.

Green Hill, i veterinari sono a favore della vivisezione

Green Hill veterinari favore vivisezione

Green Hill veterinari favore vivisezione

Dopo tutto il trambusto fatto per liberare i Beagle di Green Hill, ecco, l’ennesima doccia fredda, ed arriva niente meno che dai veterinari italiani, chi se lo poteva mai aspettare?  Sembra, infatti, che condividano la posizione dei centri di ricerca e della case farmaceutiche pro-vivisezione.