Il video che vi proponiamo oggi cari lettori e amici di Tutto Zampe, mostra un simpaticissimo gatto che ama l’aspirapolvere, o per meglio dire, ama essere accarezzato e aspirato con l’elettrodomestico. Una reazione piuttosto particolare dato che spesso gli animali domestici sono spaventati dal rumore prodotto dall’aspirapolvere e si nascondono quando viene passato lungo i pavimenti. Invece il micio di questo video ama proprio farsi aspirare i peli e la polvere che si depositano sul suo manto.
Gatti
Gatto allo specchio video: sono io o non sono io?!
Gatto e specchio sono un binomio spesso esilarante… più volte abbiamo parlato di questo singolare rapporto, soprattutto perché davanti alle superfici riflettenti non tutti i mici hanno la stessa reazione… c’è chi fugge terrorizzato, chi gioca con la propria immagine e chi addirittura ingaggia un vero e proprio combattimento all’ultimo graffio… ma alla fine la domanda è sempre la stessa: i gatti si riconoscono allo specchio? Guardando Sox, il felino protagonista di questo divertente video, pare proprio di si!
Pappagallo pulisce i baffi al gatto: video
Anche oggi voglio proporvi un curioso video circa l’amicizia interpecie: un pappagallo pulisce i baffi al gatto, che volentieri si sottopone al trattamento di bellezza. Alcuni si stupiscono. Nei commenti al video anche alcune giuste perplessità: tirare i baffi al micio con il becco potrebbe provocare sofferenza, e se il felino, come da istinto non uccide il pennuto Tiko è solo perché ha paura dei suoi proprietari…..ma, oggettivamente, per quanto posso comprendere queste affermazioni logiche, non mi sembra corrispondano affatto alle immagini del video in questione, che trovo anzi dolcissime ed affettuose: il gatto Marley sembra tutto tranne che dolorante e spaventato e l’unico gesto che fa con la zampa sembra una carezza….Ma guardiamolo insieme e ditemi cosa ne pensate.
Video documentario sui gatti
Ho scovato un video documentario sui gatti, che mi sembra molto interessante e concreto, ricco di immagini belle e divertenti. Per questo ho pensato di proporvelo. E’ stato realizzato dalla Eco Press Agency Cypraea onlus lo scorso anno, in occasione della settimana della cultura in corso ogni anno in Italia a fine Aprile. Racconta dei mici le caratteristiche fisiche, intellettive, le capacità visive, la crescita ed il rapporto affettuoso con l’essere umano. Non poteva mancare una sezione sui gatti famosi (da Silvestro e Tom fino al mitico gatto con gli stivali) ed una splendida gallery di foto di personaggi famosi con i loro gatti domestici. Insomma, un vero omaggio a “Sua Maestà il gatto“! Non vi dico altro, a voi la visione del video…
Gatto ruba sacchetti della spazzatura: il video
Ad ognuno le sue passioni! E Diego, il gatto domestico di cui vi raccontiamo oggi ama di sicuro i sacchetti di plastica della spazzatura. I suoi familiari, per tenerli in ordine li annodano e piegano a mò di fiocco. La cosa piace particolarmente al micio che li apprezza come se fossero un giocattolo prezioso (o forse un topolino vista la forma?). Del resto si sa, gli animali, come i bambini piccoli, non hanno bisogno di grandi cose per divertirsi! Piegarli ed annodarli è anche un modo per mantenere una discreta sicurezza: si possono trasportare facilmente, mantengono una certa consistenza al morso, rimbalzano, si possono lanciare.
Gatto più anziano del mondo, Waddy ha 27 anni
Altro che 9 vite… il gatto di cui vi parliamo oggi, infatti, è il detentore di un record molto particolare: è il più vecchio del mondo! Il micio si chiama Wadsworth, Waddy per gli amici, è nato nel 1986 e qualche giorno fa ha compiuto 27 anni. Niente male, se consideriamo che i felini vivono in media circa 15 anni.
Video: gatto fa addormentare neonato
Oggi ho deciso di parlare di gatti ed una delle prime cose che ho trovato cercando al riguardo è stato un video che reputo fantastico, meraviglioso, tenero e chi più ne ha ne metta! Un gatto riesce a far addormentare un neonato accarezzandolo sulla fronte. Guardare per credere:
I gatti e le donne: un legame speciale
I gatti amano le donne: il forte legame tra i gatti e le donne è stato da tempo evidenziato anche con studi specifici che hanno dimostrato come i felini siano più propensi ad avvicinarsi al sesso femminile ed a voler stabilire un contatto fisico. La stessa studiosa Manuela Wedl, dell’Università di Vienna, ha definito il legame tra una donna ed il suo gatto, come molto intenso. Oggi è la festa della donna: quale modo migliore per celebrarla se non trascorrendo un pò di tempo insieme al vostro amico pelosino? Un pieno di coccole per il micio di casa, qualche leccornia nuova e attenzioni speciali.
Cat Cafè anche a Londra, di cosa si tratta? (Foto)
In arrivo a Londra, per l’estate il secondo Cat Cafè d’Europa. Il primo è stato inaugurato già da qualche tempo a Vienna. Ma di cosa si tratta? Di un ambiente sobrio ed informale, un bar a tutti gli effetti, dove è possibile rilassarsi lasciandosi coccolare dalle fusa di un micio: non il proprio portato da casa, ma uno del posto. L’idea è particolare e nasce nientedimeno che in Giappone, dove questi luoghi, sono ormai alla moda e molto ricercati.
Perché ai gatti piacciono le scatole?
Gatti e scatole… un binomio di quelli proverbiali! I felini, infatti, sono irrimediabilmente attratti dalle scatole di cartone, anche quelle di piccole dimensioni, dentro le quali sono capaci di dormire per ore e ore e persino in pose improbabili. Questa “passione” viscerale è legata al gioco, ma anche agli istinti predatori.
Gatti imparano ad usare il WC, è giusto?
I gatti sono animali intelligenti, si sa, e del resto alcuni felini, diventati delle vere celebrità del web, hanno dato prova di saper usare perfettamente la tazza del gabinetto per espletare i loro bisogni. Certo, non sapranno tirare lo sciacquone, ma che dire… almeno, sono educati! Pulire la lettiera non è sempre un’operazione piacevole per i proprietari, per non dire nauseante, e sarà forse per questo che in Inghilterra sta spopolando il LitterKwitter, un kit per addestrare il micio ad usare il wc invece della classica cassettina!
Come educare il gatto alla lettiera?
I gatti sono per natura animali molto puliti e solitamente non hanno problemi ad usare la lettiera perché sin dalle prime settimane di vita hanno l’istinto di sotterrare i loro escrementi. Si tratta, infatti, di un comportamento innato, per evitare che potenziali predatori possano identificare la loro presenza sul territorio. Ecco, allora qualche suggerimento per far sì che il gatto utilizzi la lettiera fin da subito.
I gatti e la musica classica
Chi possiede un gatto ed è solito trascorrere con lui del tempo in casa, lo sa: i gatti e la musica classica sono piuttosto compatibili. Anzi, si potrebbe dire che i felini sono animali molto musicali, che amano la musica in tutte le sue sfumature. Del resto il loro udito è molto fine: mentre noi umani possiamo percepire i suoni fino a venti mila cicli al secondo, pensate che i gatti arrivano fino a 65 mila cicli al secondo ed oltre. Inoltre i mici grazie al loro udito raffinato, riescono ad avvertire suoni che sono alla portata solo dei pipistrelli, e possono distinguere con una precisione fino al 75%, quando due suoni provengono da due fonti diverse, separate da soli 8 centimetri, e distanti un metro da lui.
Gatto con le sopracciglia star del web
Un simpatico micio di nome Sam è diventato l’idolo di Istagram… il motivo? Due “ali” di pelo scuro sopra i suoi dolci occhietti, che sembrano proprio delle sopracciglia! Il gatto è seguito da oltre 2,5 mila followers e grazie al suo buffo aspetto, che l’ha reso oggi tanto popolare sul web, ha trovato una casa.