Appena qualche settimana fa parlavamo dei benefici sul benessere psicologico che derivano dal possedere un animale domestico: meno ansia, un rimedio naturale alla depressione, reazioni migliori allo stress, un minor senso di solitudine, un carattere più rilassato e socievole. E poi ci sono i vantaggi a livello fisico, come una maggiore attività fisica in compagnia del proprio cane, ad esempio, con un conseguente tasso di riduzione del rischio di mortalità dovuto a malattie cardiovascolari, sovrappeso, vita sedentaria. Eppure c’è chi sostiene, come Harold Herzog, docente di psicologia alla Western Carolina University, che cani e gatti forse non ci rendono più sani e felici. Lo dice controcorrente e contro tutti gli studi finora effettuati sulla relazione pets/benessere psicofisico dei proprietari e sono quasi certa che molti di voi, amici di Tuttozampe, come me, non sarete affatto d’accordo con quanto sostiene Herzog.