Avete mai pensato a cosa può succedere ad un cane che ha il proprietario che, per svariati motivi, finisce in carcere? Nel carcere di Pontedecimo, in Liguria, un piccolo pechinese ha potuto riabbracciare l’amata padrona suscitando però la protesta del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Perché boicottare l’incontro tra amici a quattro zampe e detenuti?
Curiosità
Arriva un ufficio dei diritti degli animali in Sicilia
Anche la nostra penisola si dimostra sempre più sensibile verso i problemi degli amici a quattro zampe, a Scicli nascerà per i primi di ottobre il primo ufficio dei diritti degli animali della provincia di Ragusa che si va ad aggiungere a quelli già presenti nel territorio della Sicilia.
Viaggio nella chirurgia estetica per animali (parte 2)
Vi abbiamo impressionato con l’articolo sulla chirurgia estetica per i vostri pet? Speriamo di no, sicuramente vi abbiamo fatto riflettere su molti aspetti etici. Oggi vediamo altre bizzarre operazioni a cui – non – sottoporre i vostri animali domestici per renderli sempre più belli agli occhi del mondo bipede ma non a quello animale.
Hotel di lusso a 7 stelle per animali: si trova negli Emirati Arabi
Il paradiso degli animali domestici? Forse, di sicuro è il luogo più lussuoso dedicato ai pets che esista al mondo. Si trova negli Emirati Arabi, a Dubai per la precisione ed è un Resort esclusivo con ben 7 stelle, il Tails! Il luogo è bellissimo, ma ovviamente a fare la differenza è il servizio offerto che comprende cameriere personale (lo vedete nella foto?), limousine all’occorrenza, suite con aria condizionata e schermo al plasma in caso di noia per il vostro amico a quattro zampe, palestra piscina e company. I costi? Paragonati al nostro euro non eccessivi.
Viaggio nella chirurgia estetica per animali (parte 1)
Dopo avervi parlato della chirurgia estetica sui cani vi abbiamo lasciato con un quesito etico: mettereste sul tavolo del chirurgo il vostro animale domestico per renderlo “più bello”? Se devo darvi una risposta personale direi “no”, vediamo ogni singola operazione in dettaglio e ne capirete il perché.
Chirurgia estetica anche per i cani
Siete stufi delle imperfezioni del vostro cane e volete trasformarlo in un bellissimo esemplare che possa vincere tutte le mostre? Potete portare il vostro amico a quattro zampe dal chirurgo estetico per fargli provare momenti tristi e dolorosi in nome della bellezza.
“Bau Boys” in missione per salvare gli animali in difficoltà
I “Bau Boys” da stasera saranno in missione per salvare gli animali in difficoltà.L’appuntamento per seguirli e partecipare emotivamente e fattivamente alle loro avventure è per le ore 19,00, sul canale televisivo Italia 1. Si tratta di una nuova sertie tv che ha per protagonisti un gruppo di ragazzini, i Bau Boys per l’appunto, accompagnati dalla già iena Marco Berry (da sempre impegnato nel sociale) ed un amico a quattro zampe che da il nome alla comitiva: il cane Bau. Una volta tanto la televisione non è cattiva maestra, ma vuole dimostrare ai bambini che un impegno per qualcosa di importante si può intraprendere.
I cani dell’attore di “E alla fine arriva mamma!”
“How I met your Mother” è il telefilm rivelazione che ha lanciato l’attore americano Neil Patrick Harris, il simpatico attore, cantante ed illusionista a quanto pare oltre la passione per i piccoli bipedi ama stare in compagnia con gli amici a quattro zampe, più precisamente con i cani.
Willow, dal Colorato a New York
Willow è una tenera micia che viveva con la famiglia Squires a Boulder, in Colorado: una gatta normale, contenta di stare in famiglia, giocherellona e un pò pazza. Una gatta come tante insomma, o forse no. Perchè Willow nutriva dentro di sè uno spirito selvaggio, incuriosito dal mondo e dalla vita oltre le motagne rocciose: un bel giorno la micia decide di vedere cosa c’è al di là della sua casa ed inizia a vagabondare.
Blitzen, il cane acrobata
Il prossimo vincitore dei Guinness World Record per la categoria “Il cane che salta più in alto al mondo” potrebbe essere un incrocio con un Collie capace di saltare da terra quasi due metri e fare piroette in aria. Il suo nome è Blitzen, ha quattro anni e vive in Scozia con la famiglia Clark dopo essere stato adottato da un rifugio dopo la morte del suo padrone.
C’è ricerca medica senza vivisezione?
Sempre più spesso i prodotti che finiscono quotidianamente negli scaffali di negozi specializzati e supermercati riportano un’etichetta che fa capire al consumatore che non si è toccato nessun animale per arrivare al prodotto finito dimostrando che si possono ricercare terapie personalizzate, farmaci e organi artificiali, ma anche cosmetici, senza utilizzare discutibili modelli animali: dovrebbe essere questa la ricerca nella ricerca, capace di innovare ed offrire risultati straordinari sul piano scientifico.
Al cinema con il cane
Sabato sera quando esco con gli amici per andare al Cinema devo lasciare il pelosino a casa – a tenere compagnia ai nonni – mi piange sempre il cuore. A seconda del film il cinema può essere un ambiente rumoroso o estremamente silenzioso e ho sempre immaginato una serata al cinema con il mio cane come un incubo che potesse mettere alla prova il suo sensibile udito o vederlo sacrificato in un angolino in silenzio. La creazione di un cinema all’aperto, nella città di Ovada, che permette di vedere i film insieme ai propri cani mi contraddice, andiamo a vedere di cosa si tratta.
Il mistero del cane sul Kilimangiaro
Di notizie strane ne abbiamo lette in questi anni di Tutto Zampe, questa che vi siamo per raccontare annovera tra le più misteriose e particolari. Secondo il Daily Nation quattro scalatori alla conquista del monte Kilimanjaro hanno avvistato un cane in prossimità della cima che dista circa 5.900 metri sul mare.