Quando l’idroterapia salva un gatto investito

Gatto salvato con idroterapia

Gatto salvato con idroterapiaLo scricciolo che nuota, anzi che viene aiutato a nuotare, in piscina si chiama Tootsie è un micio nero che, grazie all’idroterapia ha superato un momento molto difficile. Finito sotto le ruote di un’auto nel 2009 è stato lasciato a morire in strada. Una volta salvato la sua padrona, Sue Wilson, ha sentito i pareri di molti veterinari, la risposta era sempre una sola: Tootsie non avrebbe camminato mai più.

La totale frantumazione della sua zampina destra aveva pregiudicato la possibilità di poter camminare, l’unico consiglio ricevuto dalla signora Wilson è stato quello di sopprimerlo.

La storia: il gatto che aspetta la padrona alla stazione

Oggi vi raccontiamo un’altra bella storia che ha  come protagonista un amico a quattro zampe, un micio per la precisione, di nome Greame: il micio in questione vive con la sua padrona, Nicole ed ha circa 12 anni, entrambi vivono a Melbourne, in Australia. Greame ogni mattina esce di casa e per ben due volte al girono si reca in stazione per accompagnare e riprendere Nicole, che lavora fuori città ed è una pendolare.

Un orsetto? No, un volpino: è Boo, il cane star del web

Sembra un timido orsetto ed invece è un volpino, un cane entrato già da qualche tempo nella storia del Web e non solo. Si chiama Boo e la sua pagina di Facebook ha attirato in tre anni ben due milioni di contatti e piace ad oltre 14.000 persone. Si tratta di un volpino di Pomerania di 5 anni con una storia alle spalle tanto curiosa quanto atipica. Il Pomerania è una razza canina molto in voga, soprattutto negli Stati Uniti e molto frequente tra i vip. Questo grazie alla sua piccola taglia, alla facilità di cure e alla sua generale  struttura fisica resistente.

Storie di cani: l’amore di Bianca

Oggi cari amici di tutto zampe, vogliamo raccontarvi una storia tenera e commovente allo stesso tempo, che mostra ancora una volta l’immenso amore che i nostri amici a quattro zampe hanno per noi. Vi raccontiamo la storia di Bianca, una dolce cagnolina di razza meticcia che vive da anni a Manfredonia accanto ad un clochard e venditore ambulante. Il suo padrone qualche giorno fa è stato ricoverato in ospedale a causa di una ferita alla testa causata da un’aggressione nei suoi confronti.

La cagnolina ha dapprima seguito il suo padrone, correndo dietro all’ambulanza, poi quando l’uomo è stato spostato a San Giovanni Rotondo per l’aggravarsi delle sue condizioni, si è accoccolata fuori dal nosocomio, in attesa: oggi Bianca è ancora li, nell’atrio del Pronto Soccorso per aspettare il suo amico a due zampe, Paolo. Ogni giorno il personale del pronto soccorso pugliese si occupa di lei, nonostante la cagnolina non abbia intenzione di spostarsi da vicino alla bicicletta di Paolo, come se le stesse vegliando in attesa di poter tornare a vivere felice con l’uomo che l’ha sempre amata.

Cani e detenuti: un incontro importante nel carcere di Pontedecimo

Cani in carcere

Avete mai pensato a cosa può succedere ad un cane che ha il proprietario che, per svariati motivi, finisce in carcere? Nel carcere di Pontedecimo, in Liguria, un piccolo pechinese ha potuto riabbracciare l’amata padrona suscitando però la protesta del sindacato autonomo della polizia penitenziaria. Perché boicottare l’incontro tra amici a quattro zampe e detenuti?

Arriva un ufficio dei diritti degli animali in Sicilia

Ufficio per i diritti degli animali
Anche la nostra penisola si dimostra sempre più sensibile verso i problemi degli amici a quattro zampe, a Scicli nascerà per i primi di ottobre il primo ufficio dei diritti degli animali della provincia di Ragusa che si va ad aggiungere a quelli già presenti nel territorio della Sicilia.

Viaggio nella chirurgia estetica per animali (parte 2)

Apparecchio dentale per cani

Cane da mostraVi abbiamo impressionato con l’articolo sulla chirurgia estetica per i vostri pet? Speriamo di no, sicuramente vi abbiamo fatto riflettere su molti aspetti etici. Oggi vediamo altre bizzarre operazioni a cui – non – sottoporre i vostri animali domestici per renderli sempre più belli agli occhi del mondo bipede ma non a quello animale.

Hotel di lusso a 7 stelle per animali: si trova negli Emirati Arabi

Il paradiso degli animali domestici? Forse, di sicuro è il luogo più lussuoso dedicato ai pets che esista al mondo. Si trova negli Emirati Arabi, a Dubai per la precisione ed è un Resort esclusivo con ben 7 stelle, il Tails! Il luogo è bellissimo, ma ovviamente a fare la differenza è il servizio offerto che comprende cameriere personale (lo vedete nella foto?), limousine all’occorrenza, suite con aria condizionata e schermo al plasma in caso di noia per il vostro amico a quattro zampe, palestra piscina e company. I costi? Paragonati al nostro euro non eccessivi.

Viaggio nella chirurgia estetica per animali (parte 1)

Operare orecchie cadenti cane

Cane da mostraDopo avervi parlato della chirurgia estetica sui cani vi abbiamo lasciato con un quesito etico: mettereste sul tavolo del chirurgo il vostro animale domestico per renderlo “più bello”? Se devo darvi una risposta personale direi “no”, vediamo ogni singola operazione in dettaglio e ne capirete il perché.

Chirurgia estetica anche per i cani

Chirurgia estetica cani

Collie

Siete stufi delle imperfezioni del vostro cane e volete trasformarlo in un bellissimo esemplare che possa vincere tutte le mostre?  Potete portare il vostro amico a quattro zampe dal chirurgo estetico per fargli provare momenti tristi e dolorosi in nome della bellezza. 

“Bau Boys” in missione per salvare gli animali in difficoltà

I “Bau Boys” da stasera saranno in missione per salvare gli animali in difficoltà.L’appuntamento per seguirli e partecipare emotivamente e fattivamente alle loro avventure è per le ore 19,00, sul canale televisivo Italia 1. Si tratta di una nuova sertie tv che ha  per protagonisti un gruppo di ragazzini, i Bau Boys per l’appunto, accompagnati dalla già iena Marco Berry (da sempre impegnato nel sociale) ed un amico a quattro zampe che da il nome alla comitiva: il cane Bau. Una volta tanto la televisione non è cattiva maestra, ma vuole dimostrare ai bambini che un impegno per qualcosa di importante si può intraprendere.

Willow, dal Colorato a New York

Willow è una tenera micia che viveva con la famiglia Squires a Boulder, in Colorado: una gatta normale, contenta di stare in famiglia, giocherellona e un pò pazza. Una gatta come tante insomma, o forse no. Perchè Willow nutriva dentro di sè uno spirito selvaggio, incuriosito dal mondo e dalla vita oltre le motagne rocciose: un bel giorno la micia decide di vedere cosa c’è al di là della sua casa ed inizia a vagabondare.